“Ispiraci il sogno di un nuovo incontro, di dialogo, di giustizia, di pace.

Stimolaci a creare società più sane e un mondo più degno senza povertà, senza violenza, senza guerre” (FT)



Autore: Redazione


Immaginare Don Milani alle prese con i cappellani militari e con i giudici che alla fine, sul tema dell’obiezione di coscienza , lo condanneranno per vilipendio alla patria è forse l’immagine che più di tutte ha accompagnato il nostro impegno Read more…

Riccardo Michelucci e Enrico Lenzi – Avvenire.it Quasi tutto è rimasto come allora. Nei locali della canonica ci sono ancora i tre tavoli di legno che i ragazzi di don Milani disponevano a ferro di cavallo per trascorrere lunghe giornate Read more…

di Cecilia Seppia – Vatican News “Un giorno mi sono svegliato ed ero completamente cieco ad un occhio. Lì per lì mi sono spaventato, ho chiamato il medico, mi ha prescritto delle analisi e ho scoperto di aver avuto una Read more…

di Giorgio La Pira Tratto dalla rivista Redenzione – Aprile 1955 Un discorso? I discorsi sono aboliti. Tempo deprecabile quello dei discorsi. Ricordate? Arriva una cartolina che diceva: lei è precettato in piazza, all’ora tale, del giorno tale: ad ascoltare Read more…

Qualcuno dice che il fascismo ha molte facce. Non è vero.  Il fascismo ha una sola faccia, sempre la stessa e ben riconoscibile. Ad essere fascisti non è difficile e non c’è molto merito: basta rifugiarsi nel proprio io, aggredire Read more…

Se io fossi la terra aspetterei con malavoglia una giornata per ricordarmi. Perché solo una giornata  nel momento in cui io ci sono da sempre ? Se io fossi la terra mi chiederei perché tanta ipocrisia nel riverirmi e nessun Read more…

L’editoriale di Mons. Francesco Pesce e Oliviero Bettinelli E’ significativo che la nascita e la resurrezione di Gesù avvengano di notte. Mentre i pastori “vegliavano di notteâ€(Lc 2,8) il Verbo si fa carne, e “quando ancora era buioâ€(Gv20,1) la carne Read more…

Una Chiesa in uscita è chiamata a vivere la pazienza dell’ascolto e la fiducia dell’incontro. Le esperienze che intercettano la vita, soprattutto la dove è più difficile scoprirle, sono quei “segni dei tempi†che richiedono una presenza che sia testimonianza Read more…

Tre giorni a Palermo per un confronto con gli operatori della Pastore Sociale delle Diocesi italiane sulla necessità di rimettere al centro la visione spirituale del nostro lavoro, senza avere la presunzione di avere scelto la parte migliore ma con Read more…

Francesco Gesualdi – Avvenire.it Cop 27, la ventisettesima conferenza delle parti sul clima in pieno svolgimento in terra d’Egitto, si pone l’obiettivo di «accelerare l’azione globale a favore del clima tramite iniziative di riduzione delle emissioni, il rafforzamento degli interventi Read more…

Appunti di ecologia integrale