“Ispiraci il sogno di un nuovo incontro, di dialogo, di giustizia, di pace.

Stimolaci a creare società più sane e un mondo più degno senza povertà, senza violenza, senza guerre” (FT)



Autore: Redazione


Lucia Capuzzi – Avvenire.it Non solo non calano. Le emissioni continuano a salire. In base alle proiezioni attuali, per la fine dell’anno avranno raggiunto quota 40,6 miliardi di tonnellate. Di questo passo, c’è il 50 per cento di probabilità che la Read more…

Pubblichiamo il Messaggio di Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri, 13 novembre 2022 – Domenica XXXIII del Tempo Ordinario Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9) «Gesù Cristo […] si è fatto Read more…

Paolo Santori – Avvenire.it Oltre cinquecento anni fa un uomo diede voce alla Pace. Era Erasmo da Rotterdam, filosofo, umanista, cittadino dell’Europa e del mondo intero. Nel 1517 scriveva la Querela Pacis, il lamento della Pace, dove è la Pace, Read more…

Cara amica e caro amico, sono contento che ti metti in marcia per la pace. Qualunque sia la tua età e condizione, permettimi di darti del “tuâ€. Le guerre iniziano sempre perché non si riesce più a parlarsi in modo Read more…

Avvenire.it «Non ci può essere pace senza giustizia sociale e senza lotta alle disuguaglianze». La Rete dei Numeri Pari, quasi 600 realtà sociali sui territori, lo chiederà a gran voce, sabato mattina 5 novembre. La manifestazione dei movimenti impegnati nella Read more…

Avvenire.it A pochi giorni dalla grande manifestazione per la pace del 5 novembre a Roma e uniti a Papa Francesco, offriamo questo contributo di riflessione al dibattito e al confronto in corso sul drammatico problema della guerra e sulla necessità Read more…

Pubblichiamo il Discorso del presidente provvisorio del Senato, Liliana Segre, pronunciato nell’Aula di Palazzo Madama in apertura della prima seduta della XIX legislatura: “Colleghe Senatrici, Colleghi Senatori, rivolgo il più caloroso saluto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e a Read more…

di Oliviero Bettinelli Il 4 ottobre si è chiuso il mese del creato 2022. Dal 1 settembre siamo stati invitati, come tutti gli anni, a celebrare il nostro impegno di custodi del creato e artigiani di pace.  Non è stato Read more…

Seconda edizione LABORATORIO EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA “Dalla testimonianza all’impegno politicoâ€. In collaborazione con la Pontificia Università Lateranense Il delicato periodo di transizione che stiamo vivendo nell’ambito politico e sociale vede aumentare sempre più il numero dei cittadini che guarda con diffidenza Read more…

Pubblichiamo di seguito il discorso che Papa Francesco ha rivolto ai giovani ad Assisi in occasione dell’evento “Economy of Francescoâ€: “Carissime e carissimi giovani, buongiorno! Saluto tutti voi che siete venuti, che avete avuto la possibilità di essere qui, ma Read more…

Appunti di ecologia integrale