Seconda edizione LABORATORIO EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
“Dalla testimonianza all’impegno politicoâ€.
In collaborazione con la Pontificia Università Lateranense
Il delicato periodo di transizione che stiamo vivendo nell’ambito politico e sociale vede aumentare sempre più il numero dei cittadini che guarda con diffidenza la politica, come testimoniato dalla percentuale molto alta di astensione dal voto nelle recenti elezioni.
Alcuni preferiscono sviluppare un prezioso ed imponente volontariato nel campo ecclesiale e sociale mentre altri si tengono completamente in disparte. E’ pertanto opportuno far maturare la consapevolezza che la politica è necessaria e che la presenza dei cattolici ha ancora un suo ruolo ed una funzione molto importanti all’interno della società italiana, per rinnovare il loro servizio all’interno dello stato e della società , alla luce della loro tradizione culturale e civile e della Dottrina Sociale della Chiesa.
Per questi motivi riteniamo opportuno offrire una Seconda edizione del  LABORATORIO EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA che in questo anno avrà come titolo: “dalla testimonianza all’impegno politicoâ€.
Passeremo in rassegna personalità del calibro di GIORGIO LA PIRA, TINA ANSELMI ,GIUSEPPE LAZZATI, BENIGNO ZACCAGNINI, VITTORIO BACHELET, ADRIANO OLIVETTI
ed altri ancora, testimoni umili e forti che hanno reso, non poco onore alla società civile e alla Chiesa.
Questo nostro percorso che si rivolge in particolare alle scuole di politica presenti nella diocesi di Roma e alle parrocchie, si inserisce nel secondo anno del Cammino sinodale della Chiesa di Roma, in particolare nel Cantiere della Strada e del Villaggio, ripercorrendo le orme di tanti testimoni che hanno contribuito a rendere il “villaggio†sempre più a misura di ogni uomo, alla luce del Vangelo e della nostra altissima Costituzione.
Le lezioni si terranno esclusivamente su piattaforma ZOOM il Giovedì sera dalle 21.00 alle 22.30 ogni quindici giorni a partire da Giovedì 27 Ottobre 2022 a giovedì 15 giugno 2023.
Per iscriversi mandare una mail con nome e cognome a francesco.pesce@diocesidiroma.it entro la mattina di giovedì 27 ottobre 2022