Il kerigma in Evangelii Gaudium

Carissimi,

vi rammentiamo l’imminente inizio del corso on line di formazione permanente “Il kerygma in Evangelii Gaudium” (da giovedì 20 gennaio a giovedì 3 marzo 2022).

Quest’anno la Diocesi di Roma approfondisce il tema del kerygma, per verificare e migliorare la dimensione di annuncio che è necessaria in ogni attività pastorale. È un tema fondamentale per la catechesi. Papa Francesco scrive: “Tutta la formazione cristiana è prima di tutto l’approfondimento del kerygma che va facendosi carne sempre più e sempre meglio, che mai smette di illuminare l’impegno catechistico, e che permette di comprendere adeguatamente il significato di qualunque tema che si sviluppa nella catechesi” (EG 165).

Il corso (completamente gratuito) approfondirà diversi aspetti del kerygma, a partire dalla descrizione che il Papa ne dà in Evangelii Gaudium 164-165.

La proposta è un percorso di 7 incontri on line (su piattaforma Cisco Webex, da scaricare sul proprio dispositivo), ogni giovedì, dalle ore 18.15 alle ore 20.00. Di seguito, le date degli incontri:

  • 20, 27 gennaio; 3, 10, 17, 24 febbraio; 3 marzo.

Per essere iscritti nell’elenco dei partecipanti è necessario segnalare la propria adesione inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica del Ns. Ufficio, specificando nome, cognome, telefono, email (a cui poi ricevere le credenziali, che verranno inviate il giorno prima di ogni incontro) e parrocchia di appartenenza.

A presto.

 

Ufficio Catechistico del Vicariato di Roma

Piazza San Giovanni in Laterano, 6 – 00184 Roma

e-mail: ufficiocatechistico@diocesidiroma.it

Fb Ufficio Catechistico Roma