Parrocchia diocesana – S. Giovanni Battista de Rossi
|
|||
(PAR102)(1412/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Cesare Baronio 127 – 00179 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura XIX – 7º Municipio – Appio-Latino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: RIBAT S.Em. Card. John
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 067887801
fax – 067887875
|
parrocchiaderossi@libero.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/1997 | 834/97 | 01/09/1997 | |
Vicario parrocchiale – | 13/06/2016 | 854/16 | 01/09/2016 | |
Collaboratore parrocchiale –
CALDERÓN ORTIZ Don José Eduardo (Santa Cruz de la Sierra – Bolivia ) |
01/08/2024 | 1691/24 | 01/08/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1777/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 2466/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 710/21 | 17/04/2021 | |
Sacerdote ospite –
DE SILVIO Don Massimiliano (Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi – Italia ) |
04/02/2022 | 256/22 | 04/02/2022 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della Casa di cura Madonna della Fiducia |
|
Orari: |
|
Sante messe:
Feriali: 8.30 – 18.30 Festivi: 8.00 – 9.30 – 11.00 – 12.30 – 18.30. Ufficio parrocchiale: lun.-mart.-merc.-ven.: mattina: 10-12; pomeriggio: 16.30-18.30; sabato: 10-12. Giovedì chiuso. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 2 |
|
Casa di cura Madonna della Fiducia |
|
Comunità Madonna della Fiducia delle Suore della Carità – Namur |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Raffaele De Cesare – 00179 – ROMA |
|
• Via Carlo De Bildt – 00179 – ROMA |
|
• Via Carlo Denina – 00179 – ROMA |
|
• Via Giovanni Battista Adriani – 00179 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Spada – 00179 – ROMA |
|
• Via Giuseppe La Farina – 00179 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Manno – 00179 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Mantellini – 00179 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Giovanni Villani – 00179 – ROMA |
|
• Via Gino Capponi – 00179 – ROMA |
|
• Via Gaspare Finali – 00179 – ROMA |
|
• Via Pasquale Tola – 00179 – ROMA |
|
• Via Paolo Giovio – 00179 – ROMA |
|
• Via Paolo Paruta – 00179 – ROMA |
|
• Via Cesare Correnti – 00179 – ROMA |
|
• Piazza Cesare Baronio – 00179 – ROMA |
|
• Via Cesare Baronio – 00179 – ROMA |
|
• Via Carlo Sigonio – 00179 – ROMA |
|
• Via Francesco Valesio – 00179 – ROMA |
|
• Via Ferdinando Ughelli – 00179 – ROMA ( numeri dispari, pari da 2 a 48 ) |
|
• Via Dino Compagni – 00179 – ROMA |
|
• Piazza Camillo Finocchiaro Aprile – 00181 – ROMA |
|
• Largo della Caffarelletta – 00179 – ROMA |
|
• Via della Caffarelletta – 00179 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 84, dispari fino a 95 ) |
|
• Via Bernardino Corio – 00179 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo Platina – 00179 – ROMA |
|
• Via Atto Vannucci – 00179 – ROMA |
|
• Via Appia Nuova – 00181 – ROMA ( numeri pari da 326 a 542 ) |
|
• Circonvallazione Appia – 00179 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 25 ) |
|
• Via Antonio Degli Effetti – 00179 – ROMA |
|
• Via Alfredo Baccarini – 00179 – ROMA ( tutti i numeri da 46 in poi ) |
|
• Via Alessandro Luzio – 00179 – ROMA |
|
• Piazza dell’ Alberone – 00181 – ROMA ( tutti i numeri da 20 in poi ) |
|
• Via Adolfo Omodeo – 00179 – ROMA |
|
• Via Tommaso da Celano – 00179 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Tommaso Fortifiocca – 00179 – ROMA ( numeri dispari, pari da 2 a 112 ) |
|
• Via Stefano Infessura – 00179 – ROMA |
|
• Piazza Scipione Ammirato – 00179 – ROMA |
|
• Via Porzio Camillo – 00179 – ROMA |
|
• Via Nicola Nisco – 00179 – ROMA |
|
• Via Michelangelo Schipa – 00179 – ROMA |
|
• Via Luigi Cibrario – 00179 – ROMA |
|
• Via Luigi Gaetano Marini – 00179 – ROMA |
|
• Via Luca Antonio Cracas – 00179 – ROMA |
|
• Via Latina – 00179 – ROMA ( numeri dispari da 95 a 305, pari da 166 a 298 ) |
|
• Via Jacopo Nardi – 00179 – ROMA |
|
• Via Guglielmo Ferrero – 00179 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 26 luglio 1940 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Pastorale opus” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa è stata consacrata il 22 maggio 1965 da S.E. Mons. Giovanni Canestri. Il giorno seguente vi sono state trasferite dalla chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini le spoglie di S. Giovanni Battista de’ Rossi alla presenza del Card. Vicario Luigi Traglia. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Sebastiano fuori le Mura e di Ognissanti in Via Appia Nuova, con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti del 1 ottobre 1984 è stato determinato entro i seguenti nuovi confini: “Via di Vigna Fabbri (tutta della parrocchia di S. Giuda Taddeo) – e proseguimento ideale dopo aver attraversato Via Latina, fino all’altezza di Via Carlo De Bildt che si raggiunge e si percorre – Via della Caffarelletta – Via Ferdinando Ughelli – Piazza Paolo Diacono – Via Tommaso da Celano – Via Giuseppe Mantellini – Via Alfredo Baccarini – circonvallazione Appia (solo i nn. 7-19-25 rimangono alla parrocchia di S. Giovanni B. De Rossi) – angolo Piazza Camillo Finocchiaro Aprile – da qui, per Via breve, si raggiunge la ferrovia Roma-Pisa a 100 metri da Via Appia Nuova – detta ferrovia – Via Appia Nuova – Via di Vigna Fabbri”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 17 marzo 1941. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi.
|