Parrocchia diocesana – S. Andrea delle Fratte
|
|||
(PAR013)(1323/87)
Basilica Minore |
|||
|
|||
|
|||
Via di S. Andrea delle Fratte 1 – 00187 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura I – 1º Municipio – Colonna
|
|||
|
|||
|
|||
Titolo Presbiteriale: ANTONELLI S.Em. Card. Ennio Affidata a: Minimi (O.M.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 066793191
|
madonnadelmiracolo@santandreadellefratte.it
santandreadellefratte@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 14/09/2019 | 1366/19 | 14/09/2019 | |
Vicario parrocchiale – | 01/12/2023 | 1899/23 | 01/12/2023 | |
Sacerdote ospite – | 05/12/2024 | 2302/24 | 05/12/2024 | |
Sacerdote ospite –
SGAMBETTERRA Don Giuseppe (Oppido Mamertina-Palmi – Italia ) |
07/11/2024 | 2003/24 | 01/10/2024 | 30/09/2027 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa S. Giorgio e Martiri inglesi |
|
Chiesa annessa S. Marone |
|
Chiesa annessa S. Ildefonso in Via Sistina |
|
Chiesa annessa S. Isidoro a Capo le Case |
|
Chiesa rettoria S. Giuseppe a Capo le Case |
|
Chiesa rettoria S. Silvestro in Capite |
|
Chiesa rettoria S. Maria Odigitria al Tritone |
|
Chiesa rettoria Santi Claudio e Andrea dei Borgognoni |
|
Chiesa rettoria Santissima Trinità al Monte Pincio |
|
Cappella della casa generalizia delle Suore dell’Immacolata Concezione di Nostra Signora di Lourdes |
|
Cappella Villa Malta della Comunità della Congregazione cenacolo cuore addolorato e immacolato di Maria |
|
Orari: |
|
Apertura:
Mattino 7.30 – 12.30 Pomeriggio 16.00 – 19.00 (domenica ore 16.00 – 20.00). Orario sante messe: |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 16 |
|
Collegio degli scrittori de “La Civiltà Cattolica” |
|
Pontificio collegio maronita del Patriarcato antiocheno dei maroniti |
|
Studentato italiano dei Chierici regolari poveri della Madre di Dio delle Scuole pie – Scolopi – Piaristi |
|
Serra international Italia per le vocazioni sacerdotali |
|
Collegium Sancti Bonaventurae – Frati editori di Quaracchi |
|
Casa di riposo S. Caterina da Siena |
|
Casa generalizia dell’Ordine dei Minimi |
|
Collegio S. Isidoro |
|
Comunità degli Agostiniani Recolletti |
|
Comunità della Congregazione cenacolo cuore addolorato e immacolato di Maria |
|
Casa di procura delle Suore del Buon Soccorso di Nostra Signora Ausiliatrice |
|
Comunità delle Sorelle francescane del Vangelo |
|
Casa di Nostra Madre Addolorata e S. Giuseppe delle Suore missionarie eucaristiche di Nazareth |
|
Comunità dell’Emmanuele |
|
Comunità delle Suore di S. Marta |
|
Collegio internazionale S. Ildefonso e S. Tommaso da Villanova |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Mario De’ Fiori – 00187 – ROMA |
|
• Piazzale Brasile – 00197 – ROMA ( passaggio di Porta Pinciana ) |
|
• Via di Porta Pinciana – 00187 – ROMA |
|
• Via Lombardia – 00187 – ROMA |
|
• Via Aurora – 00187 – ROMA |
|
• Via Cadore – 00187 – ROMA |
|
• Via Liguria – 00187 – ROMA |
|
• Via di S. Isidoro – 00187 – ROMA |
|
• Via Vittorio Veneto – 00187 – ROMA |
|
• Piazza Barberini – 00187 – ROMA |
|
• Via delle Quattro fontane – 00184 – ROMA |
|
• Via dei Giardini – 00187 – ROMA |
|
• Via delle Scuderie – 00187 – ROMA |
|
• Via della Panetteria – 00187 – ROMA |
|
• Via del Tritone – 00187 – ROMA |
|
• Via di S. Maria in Via – 00187 – ROMA |
|
• Piazza di S. Silvestro – 00187 – ROMA |
|
• Viale San Paolo del Brasile – 00197 – ROMA |
|
• Piazzale dei Martiri – 00197 – ROMA |
|
• Via dei Condotti – 00187 – ROMA |
|
• Via di S. Sebastianello – 00187 – ROMA |
|
• Viale della Trinità dei Monti – 00187 – ROMA |
|
• Viale di Villa Medici – 00187 – ROMA |
|
• Viale dell’ Orologio – 00187 – ROMA |
|
• Piazza S. Silvestro – 00187 – ROMA |
|
• Via del Gambero – 00187 – ROMA |
|
• Via della Vite – 00187 – ROMA |
|
• Piazzale delle Canestre – 00197 – ROMA |
|
• Viale delle Magnolie – 00197 – ROMA |
|
Storia: |
|
La chiesa si trova elencata nel catalogo di Cencio Camerario (1192) al n. 151 con il nome di S. Andrea de Curtis e, nel Liber Anniversariorum S. Salvatoris, di S. Andrea inter hortos in Pincis. Nel Liber Anniversariorum S. Mariae in Porticu (1470-1500) appare il nome attuale, mentre nel catalogo del Panvinio (1555) è detta S. Andrea in capite domorum de regione Trivii. La cura d’anime in S. Andrea delle Fratte deve aver avuto origine per delega dal titolo presbiterale cardinalizio di S. Marcello al Corso, di cui era filiale, quella di S. Giovanni de Ficoccia le fu annessa da Clemente XIII il 27 giugno 1584 con il motu proprio “Humana sic feruntur” ed era esercitata dal clero diocesano quando Sisto V, il 5 agosto 1585 con il motu proprio “Pro fidelium quorum”, concesse la chiesa all’Ordine del Minimi ed unì allo stesso Ordine “pleno iure” i redditi ed il titolo parrocchiale. Pio XII, il 25 aprile 1942, elevò la chiesa a basilica minore e Giovanni XXIII, il 12 marzo 1960, vi istituì il titolo presbiterale cardinalizio. La Vergine SS. vi apparve il 20 gennaio 1842 all’ebreo Alfonso Ratisbonne di Strasburgo: per questo motivo la chiesa è anche chiamata Santuario della Madonna del Miracolo.
Confini parrocchiali: Piazza di S. Silvestro, Via del Gambero, Via della Vite, Via Mario de’ Fiori, Via dei Condotti, Via di S. Sebastianello, Viale della Trinità dei Monti, Viale di Villa Medici, Viale dell’Orologio, Piazzale dei Martiri, Viale delle Magnolie, Piazzale delle Canestre, Viale S. Paolo del Brasile, Piazzale Brasile (dove si attraversa Porta Pinciana), Via di Porta Pinciana, Via Lombardia, Via Aurora, Via Cadore, Via Liguria, Via di S. Isidoro, Via Vittorio Veneto, Piazza Barberini, Via delle Quattro Fontane, Via dei Giardini, Via delle Scuderie, Via della Panetteria, Via del Tritone, Via di S. Maria in Via, Piazza di S. Silvestro. Decreto del 9 ottobre 2020. Modifica dei confini parrocchiali dal primo luglio 2021: Piazza di S. Silvestro – Via del Gambero – Via della Vite – Via Mario de’ Fiori – Via dei Condotti – Piazza di Spagna – Via di S. Sebastianello – Viale della Trinità dei Monti, fino al congiungimento ideale con Viale di Villa Medici – Viale di Villa Medici – Viale dell’Orologio – Piazzale dei Martiri – Viale delle Magnolie – Piazzale delle Canestre – Viale San Paolo del Brasile – Via di Porta Pinciana – Via Lombardia – Via Aurora – Via Cadore – Via Liguria – Via di S. Isidoro (scalinata) – Via Vittorio veneto – Piazza Barberini – Via delle Quattro Fontane – Via dei Giardini – Via delle Scuderie – Via della Panetteria – Via del Tritone – Piazza di S. Claudio – Piazza di S. Silvestro. Decreto n. 1060/21 del 14 giugno 2021. |