Parrocchia diocesana – S. Maria Stella Maris
|
|||
(PAR179)(1489/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Viale dei Promontori 113 – 00122 Roma
|
|||
Settore Sud – Prefettura XXVI – 10º Municipio – Lido di Ostia Levante
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: NEMET S.Em. Card. Ladislav
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 065665223
|
stellamaris00122@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2019 | 892/19 | 01/09/2019 | |
Vicario parrocchiale – | 09/05/2022 | 1005/22 | 09/05/2022 | |
Vicario cooperatore – | 01/09/2018 | 1332/18 | 01/09/2018 |
Orari: |
Chiesa aperta ore 06:30 – 12:00 e 16:00 – 20:00.
SS. messe: feriali ore 07:30, 18:00 (dal 1 giugno al 30 settembre: 19:00). Festivi ore 07:30, 09:00, 10:30, 12:00, 18:00 (dal 1 giugno al 30 settembre: 19:00). Ufficio parrocchiale aperto dal lunedì al sabato ore 10:00 – 12:00 e 16:00 – 18:00 (dal 1 giugno al 30 settembre: 16:00 – 19:00). |
Gruppi: |
Carismatici Gruppi Scout AGESCI Ortodossi rumeni Gruppo Pi Greco |
• Via Carlo Del Greco – 00121 – ROMA ( numeri dispari ) |
• Via Golfo di Aden – 00122 – ROMA |
• Viale Giuseppe Genoese Zerbi – 00122 – ROMA |
• Via dei Pescatori – 00122 – ROMA ( numeri dispari da 125 a 133 ) |
• Via Capo Bonifati – 00122 – ROMA |
• Via Capo delle Colonne – 00122 – ROMA |
• Via Capo Linaro – 00122 – ROMA |
• Via Capo Mannu – 00122 – ROMA |
• Via Capo Mele – 00122 – ROMA |
• Via Capo Palinuro – 00122 – ROMA ( numeri dispari da 27 in poi, pari da 56 ) |
• Via Capo Passero – 00122 – ROMA |
• Via Capo Rizzuto – 00122 – ROMA |
• Via Capo Scalea – 00122 – ROMA |
• Via Capo Spartivento – 00122 – ROMA ( numeri pari da 50 in poi ) |
• Via Capo Zafferano – 00122 – ROMA |
• Via Galeazzo Sommi Picenardi – 00122 – ROMA ( numeri dispari ) |
• Via Galli della Mantica – 00122 – ROMA |
• Piazza Francesco Conteduca – 00122 – ROMA ( numeri pari, dispari da 11 ) |
• Piazza delle Fiamme Gialle – 00122 – ROMA |
• Via delle Fiamme Gialle – 00122 – ROMA ( numeri pari da 18 in poi, dispari da 65 ) |
• Via Federico Paolini – 00122 – ROMA ( tutti i numeri da 47 in poi ) |
• Via Ermanno Carlotto – 00122 – ROMA ( numeri dispari ) |
• Via Diego Simonetti – 00122 – ROMA |
• Piazza Camillo Corsi – 00122 – ROMA |
• Via Angelo Olivieri – 00121 – ROMA ( numeri pari da 26 in poi, dispari da 35 ) |
• Via Alessandro Piola Caselli – 00122 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 96 ) |
• Piazza Tolosetto Farinata degli Uberti – 00122 – ROMA |
• Viale dei Promontori – 00122 – ROMA ( numeri dispari da 55 in poi, pari da 60 ) |
• Via Punta Alice – 00122 – ROMA |
• Via Punta Bianca – 00122 – ROMA |
• Via Punta Licosa – 00122 – ROMA |
• Via Punta Salina – 00122 – ROMA |
• Via Punta S. Elia – 00122 – ROMA |
• Via Mar Arabico – 00122 – ROMA |
• Via Mar Bianco – 00122 – ROMA |
• Via Mar dei Caraibi – 00122 – ROMA |
• Via Mar Giallo – 00122 – ROMA |
• Via Mar Rosso – 00122 – ROMA |
• Via Luigi Tonta – 00122 – ROMA |
• Via Ludovico De Filippi – 00122 – ROMA |
• Via Mare di Bering – 00122 – ROMA |
• Via Mare di Tasman – 00122 – ROMA |
• Via Mare Glaciale Artico – 00122 – ROMA |
Storia: |
La parrocchia è stata eretta il 1 ottobre 1958 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Ex quo Divina” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti del 13 settembre 1982, è stato determinato entro i seguenti nuovi confini: “Canale dello Stagno, partendo dall’altezza di Viale della Villa di Plinio – detto canale fino a Via Mar dei Coralli – Via Ernesto Orrei – Via Ernesto Giovannini – Via delle Fiamme Gialle – Piazza delle Fiamme Gialle – Via Galeazzo Sommi Picenardi – Via Carlo del Greco – Piazza Enrico Millo – Via Ermanno Carlotto – Piazza Gregorio Ronca – Piazza Francesco Conteduca – Viale Ammiraglio Del Bono – Via Capo Spartivento – Via Capo Sperone e oltre per Via breve fino alla Pineta di Castelfusano – detta Pineta in direzione sud-est fino al Canale dello Stagno”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 27 aprile 1960. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Ennio Canino.
|