Parrocchia diocesana – S. Maria a Setteville
|
|||
(PAR248)(1558/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Ludovico Muratori 43 – 00012 Setteville di Guidonia (Rm)
|
|||
Settore Nord – Prefettura XI – 4º Municipio – Setteville
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0774391003
|
santamariaasetteville@diocesidiroma.it
santamaria.setteville@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 29/06/2021 | 1111/21 | 01/09/2021 | |
Vicario parrocchiale – | 30/04/2023 | 691/23 | 30/04/2023 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 646/21 | 17/04/2021 |
Orari: |
|
Messe feriali ore 9:00 e 18:00. Messe festive ore 8:00, 10:00, 11:30 e 18:00.
Ufficio parrocchiale aperto il martedì, giovedì e sabato dalle 9:30 alle 12:00. Mercoledì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00. Confessioni durante l’orario d’ufficio e la celebrazione delle messe festive. |
|
Gruppi: |
|
Cammino neocatecumenale Post cresima Trinitari Tobia e Sara Scout Gruppi di preghiera di Padre Pio Coro |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 1 |
|
Casa di Maria dell’Incarnazione delle Orsoline dell’unione romana |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Pennapiedimonte – 00131 – ROMA |
|
• Via Osteria delle Capannacce – 00131 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Carunchio – 00131 – ROMA |
|
• Via Dogliola – 00131 – ROMA |
|
• Via Colledimacine – 00131 – ROMA |
|
• Via Civitaluparella – 00131 – ROMA |
|
• Via Archi – 00131 – ROMA |
|
• Via Tiburtina – 00131 – ROMA ( numeri pari da 1588 a 1600 ) |
|
• Via Rocca S. Giovanni – 00131 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 14 ) |
|
Storia: |
|
La vicecura è stata istituita dal Cardinale Vicario Angelo Dell’Acqua il 6 novembre 1971 con il titolo del SS.mo Nome di Maria e di S. Sinforosa e dichiarata dipendente dalla parrocchia di S Maria dell’Olivo a Settecamini. La parrocchia è stata eretta il 6 febbraio 1973 con il decreto “Neminem sane latet” di S.E. Mons. Ugo Poletti, arcivescovo titolare di Cittanova, Pro Vicario ed è stata affidata alla Congregazione dei Sacerdoti del Lavoro Cristiano della diocesi di Casale Monferrato. Il Cardinale Vicario Camillo Ruini ha presieduto la dedicazione della chiesa parrocchiale il 15 gennaio 2000. Il territorio, desunto da quello della parrocchia di S. Maria dell’Olivo, è stato determinato entro i seguenti confini: “Strada provinciale n.48 (strada vecchia di Montecelio), partendo da Via Marco Simone – Via dell’Inviolata fino all’intersezione con il Fosso Capaldo che si segue a nord – Fosso del Cupo – località Pediche – strada campestre di Casale Mastorta che raggiunge la strada provinciale n.48 – strada provinciale n.48 a nord-est fino alla carreggiabile per Tor dei Sordi che si segue fino alla q.c. 57 – da qui, per via breve, fino a Via Tiburtina all’altezza del Fosso dei Sordi – detto Fosso – ferrovia Roma-Pescara – Fosso delle Tavernucole fino alla q.c. 34 dove s’incontra e si segue a ovest un muro a secco, passando per la q.c. 32 ed arrivando in prossimità della q.c. 71 – qui, lasciando il muro a secco, si continua a sud con la recinzione in filo spinato fino a Via della Tenuta del Cavaliere – detta Via – Via Osteria delle Capannacce per il tratto est nord-ovest e oltre, idealmente, fino ad arrivare, attraverso Via Rocca S. Giovanni, su Via Tiburtina – detta Via – Via Marco Simone – strada provinciale n.48”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 5 aprile 1978. Il complesso parrocchiale è di proprietà della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma.
|