Parrocchia Diocesana – San Camillo De Lellis
|
|
(047)(1357/87)
Basilica Minore |
|
|
|
|
|
Via Sallustiana 24 – 00187 ROMA
|
|
Settore Centro – Prefettura IV – 1º Municipio – Sallustiano
|
|
|
|
|
|
Titolo Presbiteriale: CIPRIANI THORNE S.Em. Card. Juan Luis Affidata a: Chierici Regolari Ministri degli Infermi |
|
Contatti |
|
Telefoni | |
telefono – 06-48.18.188
fax – 06-48.85.693
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 08/09/2017 | 958/17 | 08/09/2017 | |
Vicario parrocchiale – | 01/10/2012 | 1480/12 | 01/10/2012 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa Annessa Sacro Cuore di Gesù a Via Piave |
|
Chiesa Annessa San Pietro Canisio agli Orti Sallustiani |
|
Chiesa Annessa Santa Maria Regina dei Minori |
|
Chiesa Annessa Santissimo Redentore e Santa Francesca Saverio Cabrini |
|
Chiesa Rettoria San Basilio agli Orti Sallustiani |
|
Chiesa Rettoria San Nicola da Tolentino agli Orti Sallustiani |
|
Chiesa Rettoria San Patrizio a Villa Ludovisi |
|
Chiesa Rettoria Santa Maria della Vittoria |
|
Chiesa Rettoria Santa Maria Immacolata in Via Veneto |
|
Chiesa Rettoria Santa Susanna alle Terme di Diocleziano |
|
Corpus Christi |
|
Orari: |
|
Orario Sante Messe
Feriale: ore 9,00 – 18,00 (Messa vespertina nella vigilia) S. Messa in inglese per la comunità Americana della Chiesa di S. Susanna Preghiera comunitaria ore 9,30 Lodi mattutine Adorazione Eucaristica Primo Venerdì del mese alle ore 17,00 Confessioni Rivolgersi in Sacrestia Apertura Chiesa Feriale: ore 8,30 – 11,45 Festivo: ore 8,30 – 13,00 |
|
Gruppi: |
|
Associazione “Amici di Nicola D’Onofrio” |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 27 |
|
Co.TRAL. S.p.A. |
|
Collegio di San Basilio Magno |
|
Pontificio Collegio Armeno |
|
Misericordia S. Camillo de Lellis e S. Luca Evangelista |
|
Federazione Italiana Adoratrici e Adoratori del Santissimo Sacramento |
|
Federazione Italiana Esercizi Spirituali (F.I.E.S.) |
|
Opera Ospedaliera San Vincenzo de’ Paoli |
|
Ambasciata di Francia presso la Santa Sede |
|
Federazione Maestri del Lavoro d’Italia |
|
Pontificio Collegio Germanico-Ungarico |
|
Curia Provinciale |
|
Provincia dell’Italia Centrale – San Giuseppe |
|
Convento San Patrizio |
|
Procura Generale |
|
Monastero di San Basilio Magno |
|
Capoverdiana |
|
Armena (Comunità di Rito Armeno) |
|
Irlandese |
|
Missione con cura d’anime dei Migranti Statunitensi |
|
Casa di Riposo «Casa del Redentore» |
|
Casa Provincializia |
|
Comunità |
|
Istituto «Caterina Volpicelli» |
|
Istituto «Caterina Volpicelli» |
|
Casa Provincializia – Casa di Accoglienza «Santa Raffaella» |
|
Comunità |
|
Monastero delle Cistercensi di Santa Susanna |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Raffaele Cadorna – 00187 – ROMA |
|
• Via Giosuè Carducci – 00187 – ROMA |
|
• Via Piave – 00187 – ROMA |
|
• Via Piemonte – 00187 – ROMA ( numeri dispari dal 39 all’83 ) |
|
• Via Piemonte – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 26 al 60 ) |
|
• Via Vittorio Veneto – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 145 ) |
|
• Via Vittorio Veneto – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 36 al 102 ) |
|
• Via Versilia – 00187 – ROMA |
|
• Via XX Settembre – 00187 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 71 ) |
|
• Via Umbria – 00187 – ROMA |
|
• Via Toscana – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 5 ) |
|
• Via Toscana – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 12 ) |
|
• Via Friuli – 00187 – ROMA |
|
• Via Flavia – 00187 – ROMA |
|
• Via Emilia – 00187 – ROMA ( numeri dispari dal 25 al 57 ) |
|
• Via Emilia – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 22 al 56 ) |
|
• Via Collina – 00187 – ROMA |
|
• Via Cadore – 00187 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Calabria – 00187 – ROMA |
|
• Via Boncompagni – 00187 – ROMA |
|
• Via del Basilico – 00187 – ROMA |
|
• Via Belisario – 00187 – ROMA |
|
• Piazza Barberini – 00187 – ROMA ( tutti i numeri dal 18 al 49 ) |
|
• Via Barberini – 00187 – ROMA |
|
• Vicolo Barberini – 00187 – ROMA |
|
• Via Aureliana – 00187 – ROMA |
|
• Via Aurora – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 39/D ) |
|
• Via Augusto Valenziani – 00187 – ROMA |
|
• Via Antonio Salandra – 00187 – ROMA |
|
• Via della Purificazione – 00187 – ROMA |
|
• Via Abruzzi – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 5 ) |
|
• Via Sulpicio Massimo – 00187 – ROMA |
|
• Via Silvio Spaventa – 00187 – ROMA |
|
• Via Sicilia – 00187 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Servio Tullio – 00187 – ROMA |
|
• Via di Sant’Isidoro – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 6 ) |
|
• Salita di San Nicola da Tolentino – 00187 – ROMA |
|
• Via di San Nicola da Tolentino – 00187 – ROMA |
|
• Via di San Basilio – 00187 – ROMA |
|
• Via Sallustiana – 00187 – ROMA |
|
• Piazza Sallustio – 00187 – ROMA |
|
• Via Romagna – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 36 ) |
|
• Via delle Quattro Fontane – 00184 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 18 ) |
|
• Via Quintino Sella – 00187 – ROMA |
|
• Via Puglie – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 29 ) |
|
• Via Nerva – 00187 – ROMA |
|
• Via Molise – 00187 – ROMA |
|
• Via Mario Pagano – 00187 – ROMA |
|
• Via Marche – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 all’11 ) |
|
• Via Marche – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 12 ) |
|
• Via Lucullo – 00187 – ROMA |
|
• Via Ludovisi – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 45 ) |
|
• Via Ludovisi – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 48 ) |
|
• Via Lucania – 00187 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 17/A ) |
|
• Via Liguria – 00187 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Liguria – 00187 – ROMA ( numeri pari dal 22 in poi ) |
|
• Via Lombardia – 00187 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Leonida Bissolati – 00187 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 10 Maggio 1910 con il decreto del Cardinale Vicario Pietro Respighi “Per costitutionem” ed affidata ai Chierici Regolari Ministri degli Infermi (Camilliani). Il territorio è stato ereditato da quello della parrocchia dei Santi Vincenzo ed Anastasio alla Fontana di Trevi insieme con i diritti parrocchiali ed i redditi della stessa parrocchia. Il regio assenso al trasferimento della sede della parrocchia da quella dei Santi Vincenzo ed Anastasio alla chiesa di S. Camillo De Lellis è stato concesso il 24 ottobre 1910. La proprietà immobiliare è della Santa Sede. Il progetto architettonico è di Tullio Passarelli. La prima pietra, benedetta da S. Pio X, fu posta dal card. Antonio Agliardi. Paolo VI elevò la chiesa alla dignità di basilica minore il 22 maggio 1965 con la lettera apostolica “Urbi aeternum”.
|