Parrocchia diocesana – S. Maria del Rosario ai Martiri Portuensi
|
|||
(PAR052)(1362/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Chiusdino 16 – 00148 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXIX – 11º Municipio – Portuense
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Fraternità sacerdotale dei missionari di S. Carlo Borromeo (F.S.C.B.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 066553081
|
pr@sancarlo.org
santamariadelrosarioaimartiriportuensi@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/12/2013 | 1291/13 | 01/12/2013 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2013 | 1143/13 | 01/09/2013 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2017 | 829/17 | 01/09/2017 | |
Vicario parrocchiale – | 18/07/2024 | 1189/24 | 01/09/2024 | |
Vicario cooperatore – | 29/01/2025 | 331-25 | 29/01/2026 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa S. Maria del Rosario di Pompei alla Magliana |
|
Orari: |
|
La segreteria parrocchiale è aperta il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00. Il sabato dalle 10:00 alle 12:00.
Messe in Via Chiusdino nei giorni feriali ore 9:00 – 19:00. Sabato prefestiva ore 19:00. Giorni festivi ore 8:00 – 10:00 – 12:00 – 19:00. In Piazza Madonna di Pompei nei feriali ore 18:00. Sabato prefestiva ore 18:00. Festivi ore 9:00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 7 |
|
RSA Villa delle Magnolie |
|
Scuola Margherita Diomira Crispi |
|
Ospedale S. Giovanni Battista – ACISMOM – Associazione dei Cavalieri italiani del Sovrano militare Ordine di Malta |
|
Comunità delle Suore della Madre del Carmelo |
|
RSA Villa Giulia |
|
Comunità della Fraternità sacerdotale dei Missionari di S. Carlo Borromeo alla Magliana |
|
Casa Madonna di Pompei delle Missionarie di S. Carlo Borromeo |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via delle Catacombe di Generosa – 00148 – ROMA |
|
• Via Montieri – 00148 – ROMA |
|
• Via di Generosa – 00148 – ROMA |
|
• Via Poggibonsi – 00148 – ROMA |
|
• Via di Pino Lecce – 00148 – ROMA |
|
• Via Pietrasanta – 00148 – ROMA |
|
• Via Vittorio Bersezio – 00148 – ROMA |
|
• Via di Vigna Girelli – 00148 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 96 ) |
|
• Via di Vigna Zega – 00148 – ROMA |
|
• Via delle Vigne – 00148 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 106 ) |
|
• Via del Trullo – 00148 – ROMA ( numeri pari da 454 in poi ) |
|
• Via Chiusdino – 00148 – ROMA |
|
• Via Cesare Giulio Viola – 00148 – ROMA |
|
• Viale Castello della Magliana – 00148 – ROMA |
|
• Largo del Casale degli Inglesi – 00148 – ROMA |
|
• Via Fulda – 00148 – ROMA |
|
• Via del Fosso della Magliana – 00148 – ROMA |
|
• Via Elio Olimpio – 00148 – ROMA |
|
• Via Empoli – 00148 – ROMA |
|
• Via del Bosco degli Arvali – 00148 – ROMA |
|
• Via Asciano – 00148 – ROMA |
|
• Via Alfredo Testoni – 00148 – ROMA |
|
• Viale Alessandro Marchetti – 00148 – ROMA |
|
• Via del Tempio degli Arvali – 00148 – ROMA |
|
• Via del Tempio di Dia – 00148 – ROMA |
|
• Via S. Pietro a Sieve – 00148 – ROMA |
|
• Via Rifredi – 00148 – ROMA |
|
• Via del Predio Di Filippo – 00148 – ROMA |
|
• Via Port’Ercole – 00148 – ROMA |
|
• Via Portuense – 00148 – ROMA ( numeri dispari da 823 a 879 ) |
|
• Via Poppi – 00148 – ROMA |
|
• Via del Monte delle Piche – 00148 – ROMA |
|
• Via dei Martiri Portuensi – 00148 – ROMA |
|
• Via della Magliana – 00148 – ROMA ( numeri pari da 298 in poi, dispari da 325 ) |
|
• Via Manciano – 00148 – ROMA |
|
• Piazza della Madonna di Pompei – 00148 – ROMA |
|
• Via Luigi Dasti – 00148 – ROMA |
|
• Via Luigi Ercole Morselli – 00148 – ROMA |
|
• Via Lanfranco Maroi – 00148 – ROMA |
|
• Via delle Idrovore della Magliana – 00148 – ROMA |
|
• Vicolo dell’ Imbarco – 00148 – ROMA |
|
• Via Guglielmo Tagliacarne – 00148 – ROMA |
|
• Via Avenza – 00148 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 1 marzo 1915 con decreto del Cardinale Vicario Basilio Pompili “Quamdiu per Agri Romani” sotto il titolo del Ss. Rosario di Pompei fuori Porta Portuense ed affidata prima al clero diocesano di Roma, poi alla provincia aquilana dei Frati Minori Cappuccini e, infine, alla Fraternità Sacerdotale dei Missionari di S. Carlo Borromeo. Il territorio, che si estende tra Via della Magliana e Via Portuense, è di notevole interesse storico ed archeologico: qui, dopo l’epoca di Costantino i cristiani scavarono delle catacombe e vi fu istituito il cimitero di Generosa, meta ogni anno di pellegrinaggi provenienti da Fulda, che sostano in preghiera presso la tomba dei Santi Martiri delle catacombe, patroni di Fulda da oltre mille anni; infatti nel IV secolo i Santi Simplicio, Faustino e Beatrice furono tumulati nel cimitero di Generosa, la cui denominazione e ubicazione ci sono state tramandate grazie all’iscrizione sul sarcofago in cui furono poste le reliquie dei Martiri allorchè, sotto il pontificiato di Leone II, furono traslate in S. Bibiana. Il territorio è stato desunto da quello della parrocchia di S. Maria del Carmine e S. Giuseppe al Casaletto, Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 4 marzo 1917. La proprietà è del Vicariato di Roma.
|