Parrocchia Diocesana – Santi Fabiano e Venanzio
|
|
(087)(1397/87)
|
|
|
|
|
|
|
|
Via Terni 92 – 00182 ROMA
|
|
Settore Est – Prefettura XIX – 7º Municipio – Tuscolano
|
|
Diocesi di ROMA
|
|
|
|
Titolo Presbiteriale: AGUIAR RETES S.Em. Card. Carlos
|
|
Contatti |
|
Telefoni | |
telefono – 06-70.12.763
|
santifabianoevenanzio@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2015 | 711/15 | 01/09/2015 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/11/2020 | 1807/20 | 01/11/2020 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2020 | 1360/20 | 01/10/2020 | 30/09/2021 |
Collaboratore parrocchiale – | ||||
Diacono permanente – | 01/09/2018 | 01/09/2018 | ||
Diacono permanente – | 21/11/2015 | 21/11/2015 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa Annessa Santa Maria Immacolata e San Benedetto Giuseppe Labre |
|
Cappella Istituto Regina degli Apostoli per le Vocazioni (Suore Apostoline) |
|
Cappella Suore Francescane Missionarie di Cristo |
|
Cappella Monaci San Paolo Primo Eremita |
|
Cappella Santa Maria dell’Orto |
|
Cappella Domenicane di Santa Maria del Rosario |
|
Cappella Suore Vittime Espiatrici di Gesù Sacramento |
|
Orari: |
|
Orari Sante Messe
Invernale Estivo |
|
Gruppi: |
|
Caritas |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 11 |
|
Associazione “Don Andrea Santoro” |
|
Procura Generalizia |
|
Casa «Gianelli» |
|
Casa di Procura |
|
Scuola Materna Maria Cristina Brando |
|
Casa di Procura “Madonna degli Angeli” |
|
Comunità |
|
Comunità |
|
Comunità “Casa San Clemente” |
|
Scuola «San Giuseppe» |
|
Casa di Procura |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Piazza Castroreale – 00182 – ROMA |
|
• Via Castrovillari – 00182 – ROMA |
|
• Via Volterra – 00182 – ROMA |
|
• Via Monza – 00182 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Pistoia – 00182 – ROMA |
|
• Via Pescara – 00182 – ROMA |
|
• Via Ozieri – 00182 – ROMA |
|
• Via Oristano – 00182 – ROMA |
|
• Via Orvieto – 00182 – ROMA |
|
• Via Voghera – 00182 – ROMA |
|
• Piazza di Villa Fiorelli – 00182 – ROMA |
|
• Via Treviglio – 00166 – ROMA |
|
• Via Chioggia – 00182 – ROMA |
|
• Via Foligno – 00182 – ROMA |
|
• Via Fermo – 00182 – ROMA |
|
• Via Enna – 00182 – ROMA |
|
• Via Crotone – 00182 – ROMA |
|
• Via Crema – 00182 – ROMA |
|
• Via Comacchio – 00182 – ROMA |
|
• Via Cittaducale – 00182 – ROMA |
|
• Via Avezzano – 00182 – ROMA |
|
• Via Alghero – 00182 – ROMA |
|
• Via Alcamo – 00182 – ROMA |
|
• Via Terni – 00182 – ROMA |
|
• Via Taranto – 00182 – ROMA ( numeri dispari dal 51 in poi ) |
|
• Via della Stazione Tuscolana – 00182 – ROMA |
|
• Via Spilimbergo – 00182 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Spoleto – 00182 – ROMA |
|
• Via Savona – 00182 – ROMA |
|
• Via Sant’Antonio Maria Gianelli – 00182 – ROMA |
|
• Via Santi Fabiano e Venanzio – 00182 – ROMA |
|
• Via Rossano – 00182 – ROMA |
|
• Piazza Ragusa – 00182 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 5 ) |
|
• Via Portoferraio – 00182 – ROMA |
|
• Via Montepulciano – 00182 – ROMA |
|
• Via Mirandola – 00182 – ROMA |
|
• Via Melfi – 00182 – ROMA |
|
• Piazza Lugo – 00182 – ROMA |
|
• Piazza Lodi – 00182 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 7 ) |
|
• Via La Spezia – 00182 – ROMA ( numeri pari dal 30 in poi ) |
|
• Via Lanusei – 00182 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Iglesias – 00182 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 10 agosto 1933 con il decreto del Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Super gregem Christi” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa è stata consacrata il 5 novembre 1959 da Mons. Luigi Traglia, Vicegerente di Roma. Il territorio é stato determinato entro i seguenti confini: “Piazzale Appio – Via Appia Nuova – Piazza Sulmona – Via Tuscolana fino alla Ferrovia Roma-Civitavecchia – Stazione Tuscolana – Ferrovia di raccordo fino all’Acquedotto Felice presso il Mandrione – Braccio discendente della Ferrovia di raccordo fino all’Acquedotto – Acquedotto Felice fino alle Mura Urbane – Mura urbane fino al Piazzale Appio”. Con decreto del Card. Vicario Ugo Poletti del 13 ottobre 1973 i confini a nord-nord-est della parrocchia sono stati così modificati: “Partendo dall’altezza di Via Spilimbergo si prende, verso Nord, la ferrovia Roma-Pisa fino a raggiungere, parallelamente a Via Assisi, il ponte sulla ferrovia di Via del Mandrione – Via del Mandrione a destra fino ad arrivare all’altezza di Via Nocera Umbra – Linea ideale, proseguimento di Via Nocera Umbra, fino ad arrivare alla ferrovia Roma-Cassino, che si percorre arrivando al bivio ferroviario Roma-Pisa. Primo tratto di quest’ultima fino al ponte sulla ferrovia di Via Casilina Vecchia”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale fu decretato il 23 marzo 1937. La proprietà immobiliare è della Pont Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Clemente Busiri Vici.
|