Le reliquie di santa Bernadette a Sant’Andrea delle Fratte

Da oggi, martedì 25 marzo, fino a domenica 30 marzo, vi sarà la Peregrinatio delle reliquie di santa Bernadette presso la basilica di Sant’Andrea delle Fratte. Per l’occasione, oggi, alle 17, ci sarà la processione dal chiostro della basilica, a cui seguirà la Messa presieduta dal cardinale Ennio Antonelli, presidente emerito del Pontificio Consiglio per la famiglia. Domani, alle 18.30, è prevista la rievocazione delle apparizioni di Lourdes, mentre giovedì 27, alle 16, la recita del Rosario della Conversione, poi la supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa e la Messa serale.

Venerdì 28 la basilica ospiterà le 24 ore per il Signore, con adorazione eucaristica prolungata. Sabato 29 le reliquie verranno portate ai piedi della Colonna dell’Immacolata, con recita del Rosario alle 17; faranno poi rientro in processione a Sant’Andrea delle Fratte. La conclusione domenica, alle 12, con la Messa presieduta dal cardinale Luis Antonio Tagle, pro-prefetto della Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione. Al termine della liturgia, saluto delle reliquie di santa Bernadette; alle ore 20, concerto quaresimale eseguito dal coro Vergine del Miracolo, diretto dal maestro Alessia Galli.

«La basilica Parrocchiale di Sant’Andrea delle Fratte è nota anche col titolo di Santuario della Madonna del Miracolo ed è stata definita da Benedetto XV come la “Lourdes romana” per i molteplici legami con la città di Lourdes – sottolinea il parroco padre Giacomo D’Orta –. È quindi motivo di grande gioia per questa comunità accogliere le reliquie di Bernadette Soubirous, la santa che nel 1858 ebbe le apparizioni della Beata Vergine Maria nella grotta di Massabielle, con le quali la Madonna indirizzò al mondo il suo invito alla conversione e alla penitenza, rivelandosi quale “Immacolata Concezione”. I legami con Lourdes, già vivi mediante numerose iniziative (prima fra tutte, l’offerta floreale che a nome delle rispettive basiliche si compie l’8 dicembre presso l’effige dell’Immacolata), ora si rinsaldano anche grazie a questa iniziativa, concordata con lo stesso Santuario francese».

25 marzo 2025