Anche la diocesi di Roma aderisce – con altre 68 diocesi italiane – a “Mi fido di Noi”, il nuovo strumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza episcopale italiana e da Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta nazionale antiusura.
«Il progetto “Mi Fido di Noi” – spiegano i promotori – nasce nell’intento di erogare finanziamenti a persone fisiche che hanno la necessità di acquistare beni o servizi per soddisfare i bisogni primari del proprio nucleo familiare. Il prestito di piccole dimensioni può consentire al beneficiario di affrontare spese necessarie che altrimenti non potrebbe sostenere per mancanza di disponibilità finanziaria; attraverso l’accesso agevolato al credito, a tasso zero e con il solo costo della commissione di gestione a carico del richiedente, affrontare una spesa imprevista diviene possibile a condizione che ci sia l’obiettiva capacità di rimborsare il prestito. Il piano di rimborso viene concordato dal richiedente insieme al tutor diocesano, prevede fino ad un massimo di 60 rate mensili».
Tre sono i pilastri dell’iniziativa: l’accompagnamento della persona attraverso strumenti educativi e relazionali; l’erogazione di microcrediti a condizioni agevolate; la raccolta fondi e il sostegno comunitario per alimentare il fondo rotativo. In quest’ottica, il microcredito è solo una parte dello strumento: il vero cuore è la relazione. Ogni persona che si rivolge ai punti di contatto viene accolta, ascoltata e orientata.
L’obiettivo, spiegano ancora, «è anche quello di restituire la fiducia nella solidarietà, promuovendo una cultura del consumo consapevole e del risparmio, favorendo scelte di vita più sostenibili e sobrie, contrastando l’illusione di soluzioni facili ai propri problemi economici, come per esempio il ricorso all’azzardo o al possibile mercato illegale del credito».
Nella nostra diocesi è possibile accedere a “Mi Fido di Noi” attraverso la rete dei Centri di ascolto parrocchiali. Per maggiori informazioni: roma.mifidodinoi@caritasroma.it
8 luglio 2025