Festa de’ noantri, un valore per tutta la città

Sarà il cardinale vicario Baldo Reina a presiedere la tradizionale processione lungo il Tevere della “Madonna Fiumarola”, in programma domenica 27 luglio alle 19.30. È il cuore della storica Festa de’ noantri in onore della Beata Vergine del Carmelo, una delle ricorrenze più sentite dal rione Trastevere e da tutta Roma. Per il vescovo vicegerente Renato Tarantelli Baccari, primicerio dell’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento e di Maria Santissima del Carmine in Trastevere, saranno due in particolare le intenzioni che verranno affidate alla Vergine.

«Quest’anno è fondamentale pregare per la pace – sottolinea il presule -. È troppo importante in questo momento di guerre, di conflitti, di tensioni e di preoccupazioni per il mondo intero. Oltre a questo, pregheremo per il nostro nuovo vescovo Papa Leone XIV e per il suo ministero petrino. Sono passati appena due mesi dalla sua elezione. Possa veramente sentire il sostegno di tutta la Chiesa di Roma e la protezione di Maria, a cui lui è tanto legato, come ci ha fatto vedere subito quando si è affacciato per la prima volta dalla loggia delle benedizioni».

La Festa è cominciata domenica 13 luglio a Fiumicino con la tradizionale processione fino al raggiungimento del mare (la statua della Madonna Fiumarola fu ritrovata alla foce del Tevere), e prosegue con il triduo di preparazione a Roma. Mercoledì prossimo, alle 17, nella solennità della Madonna del Carmine, il vicegerente presiederà la Messa pontificale nella chiesa di Sant’Agata. Mentre alle 9 celebrerà don Paolo Asolan, rettore della chiesa, e alle 11 l’arcivescovo Vittorio Francesco Viola, segretario del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

Continua a leggere su Romasette.it

14 luglio 2025