La Festa dei Popoli a San Cleto

Foto di Cristian Gennari

La preghiera interreligiosa per la pace, le esibizioni di gruppi sportivi del territorio, la tavola rotonda sull’immigrazione, la mostra fotografica. Ma anche musica, stand gastronomici, giochi per i bambini. Dal 10 al 12 ottobre, il quartiere San Cleto si animerà di suoni, colori e profumi dal mondo per la nuova edizione della “Festa dei Popoli”. Tre giorni di eventi pensati per riscoprire l’anima accogliente della comunità.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione SAN CLETO 2024, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo N.M. Nicolai, la parrocchia San Cleto e con il patrocinio del Municipio IV, celebra i 65 anni dalla fondazione del quartiere e il percorso che lo ha trasformato: dagli anni ’60, quando le famiglie italiane arrivavano da ogni parte del Paese per costruire qui il proprio futuro, fino ad oggi, quando nuove comunità provenienti da tutto il mondo portano le loro tradizioni e la loro energia.

«La Festa dei Popoli – spiegano i promotori – vuole essere un momento di fratellanza e convivialità, un’occasione per dimostrare che, soprattutto nel periodo storico che stiamo vivendo, il dialogo e l’incontro tra culture sono la risposta più concreta alle paure e alle divisioni. Questo evento non è solo una festa, ma un invito ad aprirsi, a ritrovare nello scambio con l’altro lo stesso desiderio di futuro che animava i nostri genitori e nonni quando arrivarono qui. Un’occasione per celebrare non solo il passato, ma anche il presente e il futuro di un quartiere che continua a crescere grazie alle sue tante voci».

6 ottobre 2025