“Se tu conoscessi il dono di Dio” (Gv 4,10) è il versetto evangelico che accompagna il programma pastorale della diocesi di Roma per l’anno 2025-2026, alla luce dell’assemblea diocesana del 19 settembre scorso presieduta da Papa Leone XIV.
«Il cammino pastorale di quest’anno – si legge nell’introduzione – intende mettere ancora di più a fuoco la dimensione sinodale affinché ogni realtà possa sperimentarla e farla diventare habitus quotidiano. Il nuovo piano pastorale ha l’obiettivo di proseguire nella realizzazione del processo sinodale avviato (consigli pastorali parrocchiali, commissioni di prefettura, riunioni di settore, consiglio presbiterale e diocesano) per un autentico rinnovamento ecclesiale».
Al centro dunque ci sarà l’impegno, si legge ancora, «a fare esperienza di sinodalità nelle nostre comunità, concentrandoci su alcune macroaree», seguendo le indicazioni di Papa Leone XIV: «centralità di Cristo; iniziazione cristiana ed evangelizzazione; giovani e famiglie e organismi di partecipazione. Di queste, le prime due vorremmo avessero un respiro più diocesano a tutti i livelli (parrocchie, movimenti, gruppi, istituti religiosi, ecc.), mentre le altre due vedranno protagoniste le singole parrocchie e le prefetture per avviare un cammino comunitario che andrà strutturato e sostenuto negli anni».
Scarica il programma pastorale 2025 – 2026
13 ottobre 2025