Inizia mercoledì 29 ottobre il percorso formativo per gli operatori di pastorale della salute organizzato dall’omonimo Ufficio diocesano. “«Dammi da bere…» (Gv 4,7) – La sete di chi vive il tempo della fragilità” è il tema che verrà affrontato in sette incontri a cadenza mensile, tutti in programma nella Sala Conferenze del Pontificio Seminario Romano Maggiore, il mercoledì dalle 18.30 alle 19.45. Ciascuno appuntamento sarà dedicato, in particolare, a un tema fondamentale della relazione d’aiuto. A completamento del percorso formativo sono inoltre previsti due ritiri spirituali e un pellegrinaggio conclusivo.
Il primo appuntamento, come detto, sarà mercoledì prossimo, con un tema di grande attualità: “Comunicazione: il linguaggio che apre ponti e crea prossimità”. Si proseguirà il 26 novembre, con “Dialogo: la cura come incontro reciproco, mai a senso unico”; ancora, il 28 gennaio 2026 con “Sollievo: la forza che sorregge e il nutrimento che sostiene”. Per informazioni, contattare l’Ufficio per la pastorale della salute: segreteria.sanitaria@diocesidiroma.it e 06.698.86227/86414.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione al seguente link:https://forms.office.com/e/LFiTVPAiSx?origin=lprLink
23 ottobre 2025