All’Ecclesia Mater il percorso sulla compassione

(foto: Cristian Gennari/Siciliani)

“Psicologia della Compassione e tecniche di intervento” è il nuovo corso proposto dall’Istituto superiore di Scienze religiose Ecclesia Mater, che si terrà da gennaio a giugno 2026, ma per il quale sono già aperte le iscrizioni. Offrirà, come illustrano gli organizzatori, un percorso avanzato per sviluppare una comprensione profonda, teorica ed esperienziale, della compassione e dell’auto-compassione. Attraverso un approccio integrato – antropologico, biologico, psicologico e spirituale – il programma esplorerà l’evoluzione della compassione e il suo impatto nelle relazioni familiari e nella crescita personale e professionale.

Diretto dal professor Tonino Cantelmi, con un comitato scientifico composto da Claudia Caneva, Lorenzo Trivellini e Davide Lees, il corso prevede due distinti percorsi: uno aperto a tutti, in particolare educatori, formatori, operatori sanitari, insegnanti; e l’altro solo per psicoterapeuti.

Al termine del corso, informano dall’Ecclesia Mater, i partecipanti avranno «una comprensione approfondita delle basi antropologiche, biologiche, psicologiche e spirituali della compassione, integrandole in una visione unitaria centrata sulle relazioni e sula crescita personale. Attraverso esercitazioni pratiche e sperimentazioni guidate, acquisiranno competenze nell’applicazione di tecniche di compassione e nell’elaborazione di interventi efficaci in ambito educativo, familiare, psicologico e professionale».

10 ottobre 2025