Convegno su Canepa a Santa Maria del Buon Consiglio

Arnaldo Canepa

In occasione dell’80° anniversario dalla fondazione del Centro Oratori Romani da parte di Arnaldo Canepa, l’associazione romana ha organizzato il convegno “Arnaldo Canepa e il Quadraro” per promuovere la conoscenza del proprio fondatore che, dal 20 maggio 2023, è stato dichiarato venerabile dal Dicastero delle Cause dei Santi. Il convegno, che prevede anche la presentazione della nuova biografia, si svolgerà il prossimo 10 maggio presso la parrocchia di Santa Maria del Buon Consiglio al Quadraro, dove Canepa aprì il primo oratorio avviando le attività che qualche anno più tardi condussero alla creazione dell’associazione per la promozione della pastorale oratoriana nella capitale. Il convegno ha ricevuto il patrocinio del VII Municipio.

Al convegno, organizzato dal Comitato per la promozione e la diffusione del culto di Arnaldo Canepa, interverranno, dopo i saluti introduttivi del presidente del VII Municipio, Francesco Laddaga, del parroco don Daniele Natalizi e del presidente del Cor Stefano Pichierri, lo scrittore Michele Manzo, la professoressa Cecilia Costa, docente a Roma Tre e il professor Luca Pasquale, docente alla Università Lateranense, i quali illustreranno la figura del venerabile, il suo rapporto con il complesso quartiere del Quadraro nel secondo dopoguerra e le sue innovative intuizioni pastorali ed educative.

Proprio Luca Pasquale è l’autore della nuova biografia “Arnaldo Canepa – Catechista d’Oratorio” della casa editrice Velar, realizzata per diffondere la conoscenza di Canepa ad 80 anni dalla fondazione dell’associazione da lui ideata e a quasi 60 anni dalla sua salita al cielo. Il volume, arricchito dalla prefazione di monsignor Rino Fisichella, ripercorre la vita del venerabile.

«Siamo molto felici di sottolineare e costruire il legame tra Arnaldo Canepa e la parrocchia di Santa Maria del Buon Consiglio – sottolinea il presidente del Cor Stefano Pichierri –. Insieme a don Gioacchino Rey e ad altri uomini e donne di buona volontà, Canepa nel 1931 avviò il primo oratorio parrocchiale, aperto alla popolazione, a giovani e bambini, stimandoli ed amandoli. Il nostro fondatore scoprì in questo quartiere la forza e l’efficacia dell’oratorio in ambito pastorale e di evangelizzazione delle ‘masse’».

30 aprile 2025