Partecipazione alla scuola SEFIR, bando per ottobre 2025

NUOVO SEFIR (in collaborazione con Ufficio Cultura del Vicariato di Roma)
INVITA A PARTECIPARE AD UNA SCUOLA DI FORMAZIONE INTITOLATA
ASPETTI DELL’INTERAZIONE NATURALE – ARTIFICIALE
NEGLI AMBITI SCIENTIFICO – TECNICO E SPECULATIVO
A ROMA, DAL 9 ALL’11 OTTOBRE 2025

NUOVO SEFIR (www.nuovo-sefir.it) è un’associazione di promozione sociale (cioè un ente del terzo
settore) dedita alla promozione di una visione sinfonica della realtĂ  contemporanea che coinvolga le
scienze e tutte le dimensioni dell’umano, non escluse l’arte e la religione.

DESTINATARI dell’invito a partecipare sono giovani studiose-i di norma in possesso, come requisito
minimo, del titolo di laurea magistrale o equipollente, residenti nella Diocesi di Roma oppure (come ad
esempio nel caso di dottorande-i e assegniste-i di universitĂ  romane) stabilmente collegate-i a strutture
accademiche o scientifiche presenti in Diocesi. Eccezionalmente potranno essere ammesse persone di
livello elevato non rientranti nelle categorie precedenti.

LA SCUOLA immaginata è un seminario residenziale di 48 ore presso Villa Benedetta (Via della Moletta
10, Roma), dal pomeriggio di giovedĂŹ 9/10/2025 al pranzo del successivo sabato 11/10, durante il quale
otto docenti e venti giovani studiose-i – seguendo il programma preventivato riportato nell’Allegato N.
1 – passano insieme tutto il tempo, condividendo non solo delle idee ma anche una esperienza.

LA PARTECIPAZIONE è gratuita (vitto e alloggio presso Villa Benedetta sono a carico
dell’organizzazione) a seguito di una selezione i cui criteri sono specificati nel sito di Nuovo Sefir,
a cui si rimanda per i dettagli.

LA PARTECIPAZIONE è gratuita (vitto e alloggio presso Villa Benedetta sono a carico
dell’organizzazione) a seguito di una selezione con le seguenti specifiche.

Termini e modalitĂ  di presentazione
di una domanda di partecipazione

La domanda va presentata compilando in ogni sua parte l’apposito modulo riportato nell’Allegato N. 2 e inviandolo all’indirizzo
elettronico sf2025@nuovo-sefir.it (oggetto del messaggio: scuola2025) entro e non oltre il 31 maggio
2025. Al modulo vanno allegati un curriculum vitae, comprensivo di tutti i titoli ritenuti utili ai fini della
selezione, e una copia di un documento d’identità.

Si veda il file PDF seguente

Bando PDF (sito nuovo SEFIR)

bando PDF (sito della diocesi)Â