“Economia disarmata”, incontro con il giornalista Carlo Cefaloni

Gli appuntamenti con i “Percorsi per una ecologia integrale”, promossi dall’Ufficio Pastorale sociale e del lavoro e custodia del Creato, continuano il 10 aprile con Carlo Cefaloni, redattore di “Città Nuova” e coordinatore del gruppo di lavoro “Economia disarmata”. L’incontro, dal tema “Artigiani di pace per una economia disarmata”, si terrà nella Sala Roberto Sardelli in via della Madonna dei Monti 41 dalle ore 18.30.

Interverranno anche Monsignor Francesco Pesce, direttore dell’Ufficio diocesano e il vice direttore Oliviero Bettinelli che ricordano le parole di Papa Francesco sulla guerra: “Dire sì al Principe della pace significa dire no alla guerra, a ogni guerra, alla logica stessa della guerra, viaggio senza meta, sconfitta senza vincitori, follia senza scuse”. E per dire no alla guerra “bisogna dire no alle armi”.

Secondo monsignor Pesce, «La guerra non è una soluzione politica, le armi fabbricate per la guerra seminano lutti e tolgono risorse alla società civile non sono una soluzione economica e la pace, conquistata con l’oppressione e la distruzione, non è una soluzione di speranza. Non lo dice solo chi crede nella pace; lo dice la storia che vediamo e quella che abbiamo studiato e che pensiamo di conoscere».

Le armi, «che noi costruiamo e che alimentano la guerra – chiarisce Bettinelli -, lasciano drammatiche eredità di morte, di paura, di oppressione, di rancore, di odio soffocato pronto a riesplodere in ritorsioni e vendetta. Sappiamo, con consapevole realismo, che questa pace, quella che non è solo assenza di guerra ma frutto di “verità, giustizia, amore e libertà” non arriverà da sola.  Richiede il nostro lavoro meticoloso di artigiani pazienti, anche in questo caso consapevoli che se non arriverà cosi, non sarà Pace».

 

 

3 aprile 2025