Accompagnamento al Giubileo dei Giovani. Di seguito vi proponiamo le date degli argomenti trattati.
- Pellegrinaggi
Proponiamo 3 pellegrinaggi sui passi dei santi che danno il nome alle Basiliche che apriranno le Porte Sante durante il Giubileo:
- San Paolo fuori le mura: venerdì 7 febbraio 2025, dalle 21:00 alle 01:30
- San Giovanni in Laterano: venerdì 4 aprile 2025, dalle 21:00 alle 01:30
- Santa Maria Maggiore: venerdì 6 giugno 2025, dalle 21:00 alle 01:30
Il pellegrinaggio è svolto a tappe, accompagnate da catechesi sul tema giubilare “Pellegrini di Speranza” e sulla la vita dei santi delle Basiliche.
Per rendere più partecipativo il pellegrinaggio, verrà data la possibilità di rispondere alle curiosità e domande che avranno i pellegrini. La proposta nasce per mettere già in cammino i giovani e la comunità romana verso il pellegrinaggio che il mondo vivrà verso Roma, sperando che possa non solo arricchire l’identità di una chiesa romana ma anche suscitare il desiderio e il bisogno di accoglienza del pellegrino.
- Momenti di condivisione
Domenica 24 novembre 2024 (GMG Diocesana)
Sabato 17 maggio 2025 (ORES Day)
Ci sarà la possibilità di vivere due grandi incontri ed eventi che possono aiutare a far nascere e consolidare la rete dei giovani romani che si sta già creando. Questo può aiutare ad incentivare la presenza e partecipazione dei giovani nell‘animazione, non solo materiale ma anche spirituale, durante il Giubileo dei Giovani.
Gli eventi favorirebbero la presa di consapevolezza dei giovani romani di non essere soli.
- Libro
- Presentazione venerdì 7 gennaio 2025 ore 19-20
A nostro avviso è necessario anche un linguaggio e una meditazione unica.
In merito a questo proponiamo la scrittura e pubblicazione di un libro sul significato di “pellegrini di speranza”.
La scelta ricade su un libro più che su un sussidio, in modo da poter rimanere nel tempo e dare la giusta importanza ad una tematica così importante e vicina al linguaggio nuovo dei giovani. Il libro oltre ad avere una valenza di riflessione e chiarimento sul tema giubilare, pensiamo che possa essere accompagnato da risposte concrete sulle domande dei giovani in merito al tema della speranza. Per questo motivo vi invitiamo a raccogliere le domande dei giovani e comunicarcele per e-mail.
- Giro reliquie e croce
Proponiamo il giro nelle prefetture romane delle reliquie di San Giovanni Paolo II, del beato Carlo Acutis e del beato Pier Giorgio Frassati. La mappa delle parrocchie presso cui, per la durata di una settimana ciascuna, stazionerà ciascuna reliquia è visionabile nella sezione “RELIQUIE” di questo sito.