«Una serata di bellezza e di preghiera». Don Fabio Rosini, docente all’Università della Santa Croce, descrive così la meditazione- concerto in occasione della Settimana Santa, in programma martedì 15 aprile, alle ore 19.45, nella basilica di San Giovanni in Laterano, dedicata a “Le sette ultime parole di Cristo sulla Croce” di Franz Joseph Haydn. Organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale universitaria, l’iniziativa vedrà le meditazioni di don Rosini accompagnate dalla musica di Hayden, eseguita dall’Ensemble Mosaico, formato da professori dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dell’Orchestra giovanile Fontane di Roma e da docenti e allievi del Conservatorio di Santa Cecilia; le parti cantate saranno affidate al soprano Giulia Spanò e al contralto Sara Tiburzi, con la direzione di Renata Russo.
«È un’antica tradizione promuovere una serata dove si contemplano le parole di Cristo morente – riflette don Rosini –. Proviamo a pensare a cosa sarebbe il cristianesimo senza “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno”. O all’ultima tentazione che Cristo subisce proprio sulla Croce».
Quelle di Gesù sono «parole dolenti, pronunciate dal Figlio di Dio che sacrifica in modo cruento la vita per la salvezza dell’uomo – osserva Francesco d’Alfonso dell’Ufficio per la pastorale universitaria della diocesi –; parole intime e struggenti, che Haydn trasfigura in musica, e che vuole siano scritte sotto la parte del primo violino, perché gli esecutori potessero vivere più intensamente le note che stavano suonando. Note che non si concludono con la morte – aggiunge –, ma che proseguono vorticosamente verso un finale luminoso, prefigurazione della vittoria di Cristo sulla morte, la Resurrezione».
14 aprile 2025