Tutto un altro mondo: il sussidio missionario

Alberto Parise, tutto un altro mondo, formazione 2024L’itinerario proposto negli incontri di formazione dal Centro missionario diocesano di Roma nell’anno 2023 – 2024 ci ha offerto un’occasione bella per riaccendere la passione per il Risorto da cui scaturisce la missione per il mondo. Infatti, anche se viviamo un cambiamento epocale che ci presenta “tutto un altro mondo”, vuole rimanere immutata e ancor più profonda la gioia del Vangelo, per chi ha il cuore illuminato e trasformato dalla Parola, così ardente da consumarsi d’amore per gli altri.

Gli incontri vissuti proposti dall’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese sono stati un invito a spalancare gli occhi sulla realtà, senza idealismi o spiritualismi, per “metterci in crisi” e ricercare insieme vie nuove per continuare a spezzare il pane della presenza di Dio nelle diverse tavole del mondo.  (Paolo Ricciardi)


sussidio missionario roma 2024
SCARICA IL SUSSIDIO IN PDF

Il presente sussidio è il risultato della sintesi dei contributi dei seguenti autori, protagonisti del percorso di formazione missionaria 2023-2024 “Tutto un altro mondo

  • VINCENZO CANNIZZARO
    Professore di Diritto internazionale e dell’Unione europea all’Università “Sapienza” di Roma
  • LUCIO CARACCIOLO
    Fondatore e direttore di Limes
  • D. ROCCO D’AMBROSIO
    Ordinario di Filosofia politica della Pontificia Università Gregoriana
  • D. VITO IMPELLIZZERI
    Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”
  • FR. ALBERTO PARISE
    Missionario Comboniano, coordinatore di Giustizia Pace e Integrità del Creato

Per rivedere i contributi video integrali dei singoli incontri di formazione è possibile consultare la pagina dedicata al ciclo Tutto un altro mondo

Comments are closed.