Facciamo Pace: il sussidio missionario

Nel tradizionale corso di formazione 2025, intitolato «Facciamo Pace», aperto agli animatori missionari e agenti pastorali, il Centro Missionario Diocesano, attraverso l’ausilio di esperti, ha proposto una serie di riflessioni volte non solo a restituire dignità alla parola «Pace», ma soprattutto a riconoscere l’urgenza della profezia a cui è chiamata la nostra Chiesa locale in un contesto di disordine globale che segna l’umanità in questo primo segmento del Terzo Millennio.

Dalla raccolta di questi interventi, pubblicati in questo sussidio grazie al generoso impegno di Fratel Alberto Parise, emerge che oggi una delle grandi sfide pastorali consista nel contrastare il pensiero debole, vale a dire l’acritica disposizione che tende ad accettare la guerra e la violenza, la legittimazione della difesa armata e dell’ingerenza militare sotto il vessillo dell’“umanitario”. Non solo. Paradossalmente, nelle nostre comunità non è altrettanto presente l’attenzione per la difesa popolare nonviolenta, la passione per la verità e i concreti gesti di amore che danno prospettive a un mondo nuovo e possibile, secondo le parole dei Profeti.


SCARICA IL SUSSIDIO IN PDF

Il presente sussidio è il risultato della sintesi dei contributi dei seguenti autori, protagonisti del percorso di formazione missionaria 2024-2025 “Facciamo Pace
Umanità in cammino verso la fratellanza

  • 18 GENNAIO > ANDREA RICCARDI
    ↳ La profezia missionaria della pace in tempi di guerra
  • 22 FEBBRAIO > FABRIZIO BATTISTELLI
    ↳ Il business delle armi nell’attuale congiuntura internazionale. Una minaccia alla pace
  • 15 MARZO > MARCO MASSONI
    ↳ Effetti del neocolonialismo sulla pace nelle periferie del mondo/
  • 12 APRILE > FRANCESCO ANTONELLI
    ↳ Come essere costruttori di pace. L’impegno civile nel contrastare il ricorso alle armi
  • 17 MAGGIO > LUCIA BELLASPIGA
    ↳ Guerra e pace nell’informazione giornalistica internazionale
  • 21 GIUGNO > FR. ALBERTO PARISE
    ↳ Relazione finale e laboratori

Per rivedere i contributi video integrali dei singoli incontri di formazione è possibile consultare la pagina dedicata al ciclo Facciamo Pace

Comments are closed.