Incontro di formazione per i cappellani in Vicariato, a cura del Centro per la pastorale sanitaria.
Preludio di Avvento a San Giuliano
Preludio di Avvento a San Giuliano
«Preludio di Avvento» è il titolo che si è voluto dare alle meditazioni organistiche che, nella parrocchia di San Giuliano (via Cassia 1036, settore nord), precederanno alle ore 11.30 la celebrazione dell’Eucaristia nelle quattro Domeniche di Avvento.
L’organo a canne, più di qualsiasi altro strumento musicale, permette “con il suo suono di elevare potentemente l’animo a Dio e alle cose celesti” (Costituzione Conciliare Sacrosanctum Concilium sulla sacra liturgia, 120).
Una selezioni di brani tratti dal repertorio del tempo di Avvento – scelti ed eseguiti all’organo Hillebrand dal nostro organista Agostino Maria Greco – ci aiuterà ad elevarci a Dio e a prepararci in maniera più approfondita al Mistero che celebreremo nella Divina Liturgia.
“Un di più di misericordia”. Corso di formazione in pastorale dei malati e dei sofferenti aperto a tutti
“Un di più di misericordia”. Corso di formazione in pastorale dei malati e dei sofferenti aperto a tutti al Pontificio Seminario Romano Maggiore, a cura del Centro per la pastorale sanitaria.
Incontro Commissione con gli animatori ecumenici a Santa Lucia
Incontro Commissione con gli animatori ecumenici a Santa Lucia, a cura dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.
Incontro Commissione con gli animatori ecumenici presso la parrocchia di Santa Lucia
Incontro Commissione con gli animatori ecumenici presso la parrocchia di Santa Lucia, a cura dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo.
All’Istituto Patristico Augustinianum partecipa alla presentazione del libro di Paola Bignardi “Rallegrata da Dio. Madre Alessandra Macajone monaca agostiniana”
All’Istituto Patristico Augustinianum partecipa alla presentazione del libro di Paola Bignardi “Rallegrata da Dio. Madre Alessandra Macajone monaca agostiniana”.
Alla Pontificia Università Lateranense presiede la seduta del Senato Accademico
Alla Pontificia Università Lateranense presiede la seduta del Senato Accademico.
La Festa di Avvento per gli adolescenti
Arturo Mariani è nato a Roma nel 1993 senza una gamba. Ma questo non lo ha fermato, anzi: è calciatore della Nazionale Italiana Calcio Amputati, ha scritto un libro con la sua autobiografia, è autore e speaker per una radio web. Arturo porterà la sua testimonianza di fede durante la Festa di Avvento per gli adolescenti, organizzata dal Servizio per la pastorale giovanile per il prossimo sabato 30 novembre, nella parrocchia dei Santi Aquila e Priscilla (via Pietro Blaserna, 113). Il via alle ore 16, con l’accoglienza e l’ascolto dell’esperienza di Mariani; quindi spazio alla condivisione in gruppi. Alle 17.40 si terrà un momento di preghiera, mentre alle 18.15 l’animazione e feste vera e propria.
«Organizziamo la festa di Avvento da cinque anni – racconta il direttore del Servizio diocesano don Antonio Magnotta –, ma per questa edizione abbiamo voluto dare un taglio un po’ diverso, invitando un testimone. L’idea è che ogni dono va valorizzato, anche il limite può diventare non una sconfitta, ma una risorsa, quando viene riempito da Cristo. Crediamo sia un messaggio importante in un contesto in cui molti adolescenti hanno bassa stima di se stessi». L’appuntamento sancisce anche «il via alle attività per i tanti gruppi di post–Cresima che stanno nascendo in questo periodo nelle parrocchie – sottolinea don Antonio – ed è un modo per fa ricontrare i giovani che hanno partecipato ai campi estivi».
25 novembre 2019
La Messa per i sacerdoti defunti durante l’anno
In questo mese di novembre, dedicato come di consueto alla commemorazione dei defunti, il cardinale vicario Angelo De Donatis celebrerà una Messa per tutti i presbiteri e i diaconi della diocesi di Roma deceduti nel corso dell’anno. La celebrazione avrà luogo il prossimo giovedì 28 novembre alle ore 17.30 nella basilica di San Giovanni in Laterano.
«Come ogni anno nel mese di novembre – scrive il cardinale invitando a partecipare alla celebrazione – la Chiesa ci chiama ad offrire il nostro suffragio per i fratelli defunti. Come Presbiterio diocesano e Popolo santo di Dio che vive in Roma vogliamo pregare insieme ricordando i sacerdoti della nostra Diocesi che sono entrati nella vita eterna nell’anno 2019».
20 novembre 2019
In Vicariato presiede il Consiglio affari economici
In Vicariato presiede il Consiglio affari economici.
Minoli a San Salvatore in Lauro
Mercoledì 27 novembre alle 18.30, il Santuario di San Salvatore in Lauro ospiterà il primo di quattro appuntamenti che coinvolgeranno le realtà ecclesiali e non del centro di Roma e le équipe pastorali per una tavola rotonda dal tema: “Il grido del povero verso Dio”.
Interverranno il giornalista Giovanni Minoli su “Esiste un grido che emerge dalla società di oggi?”; il teologo don Francesco Cosentino su “Verso quale Dio si rivolge il grido del povero?” e il biblista monsignor Carmelo Pellegrino su “Il cammino del popolo che grida verso il suo Dio”. Le conclusioni saranno affidate al vescovo Daniele Libanori, ausiliare per il settore Centro.
25 novembre 2019