10 Settembre 2025

Natale del Signore

Natale del Signore

Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Messa della Notte del Natale del Signore

Nella basilica di San Giovanni in Laterano presiede la Messa della Notte del Natale del Signore.

IV domenica di Avvento

IV domenica di Avvento.

Celebra la Messa nella parrocchia di Sant’Andrea Avellino

Celebra la Messa nella parrocchia di Sant’Andrea Avellino.

I riti natalizi con il cardinale De Donatis

Cominciano il 24 dicembre a San Giovanni in Laterano e si concludono il 6 gennaio alla cittadella della Carità Santa Giacinta. Sono le celebrazioni per il periodo di Natale presiedute dal cardinale vicario Angelo De Donatis, che vedranno il porporato presente in diverse realtà della diocesi.

La sera della Vigilia, a mezzanotte, nella basilica lateranense, officerà la Messa della Notte del Natale del Signore; il giorno successivo, 25 dicembre alle ore 10.30, sarà sempre nella cattedrale di Roma per la Messa Capitolare. Il 31 alle 17, invece, De Donatis sarà a San Pietro per partecipare ai primi Vespri della solennità di Maria Santissima Madre di Dio e al canto del “Te Deum”, con il Santo Padre. Ancora, il primo gennaio alle 10.30 il porporato celebrerà l’Eucaristia a San Giovanni in Laterano, nella solennità della Madre di Dio.

Nei giorni 3, 4 e 5 gennaio, incontrerà diverse realtà diocesane e non: sarà con gli Oblati e le Figlie della Madonna del Divino Amore (giovedì 3 alle 9.30), nella rettoria del Santissimo Nome di Gesù (il 3 alle 18), con l’Unione Santa Caterina da Siena delle Missionarie della Scuola in occasione del capitolo generale (il 5 alle 17.30). Il 4 tappa a Foligno, in occasione della festa di sant’Angela.

Infine, il 6 gennaio, alle ore 10.30, il cardinale De Donatis celebrerà la Messa alla Cittadella della Carità Santa Giacinta.

21 dicembre 2018

In Vaticano partecipa agli auguri di Natale del Santo Padre alla Curia Romana

In Vaticano partecipa agli auguri di Natale del Santo Padre alla Curia Romana.

San Giuseppe dei Falegnami riapre al pubblico fino al 6 gennaio

Riapre dal 21 dicembre al 6 gennaio (ad eccezione del 28 dicembre) la chiesa di San Giuseppe dei Falegnami, interessata dal crollo del tetto lo scorso 30 agosto. Oggi (21 dicembre) alle ore 12.30, il cardinale vicario Angelo De Donatis sarà nella chiesa a ridosso dei Fori Imperiali; porgerà gli auguri di Natale a coloro che, a vario titolo, hanno collaborato per rendere possibile la riapertura della chiesa e porterà loro il ringraziamento di tutta la diocesi di Roma.

Tra quelli che «in maniera straordinaria, si sono resi presenti sia nella triste circostanza del crollo, sia nei giorni seguenti – sottolinea il vescovo Daniele Libanori, ausiliare per la diocesi di Roma e rettore della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami – penso agli Uffici pubblici, ai Vigili del Fuoco, ai Vigili Urbani, le Soprintendenze interessate, le Forze dell’Ordine, i tecnici e il personale del Vicariato e delle imprese coinvolte».

Durante il periodo di apertura della chiesa, i fedeli avranno la possibilità di pregare di fronte al presepe ligneo, realizzato nei primi anni del XVII secolo da Giovan Battista Montano, e collocato originariamente nel lacunare centrale del soffitto crollato: «È stato ripulito e ricomposto – spiega il vescovo Libanori –. Ci conforta il fatto che sia stata recuperata la quasi totalità delle sculture lignee che ornavano il bellissimo soffitto e la metà delle cornici che separavano i lacunari». Il presepe è stato collocato all’interno della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami e potrà essere ammirato durante tutto il periodo di riapertura della chiesa stessa. «San Giuseppe dei Falegnami non verrà ancora riaperta al culto – aggiunge il presule –, ma quello che ci preme è di riproporre alla città un monumento che sembrava perduto e che invece, grazie a una bella sinergia di lavoro, è agli inizi di una nuova vita. Ci auguriamo che questa esperienza, con tutti gli studi che ha generato, possa essere d’aiuto per molte situazioni analoghe relative ad altri monumenti, religiosi e non, sia a Roma che in Italia».

In più, sempre da oggi, riaprirà al pubblico anche il Carcer Tullianum (Carcere Mamertino) che si trova al di sotto della cinquecentesca chiesa di San Giuseppe dei Falegnami e la cui gestione è affidata all’Opera romana oellegrinaggi (info: https://www.operaromanapellegrinaggi.org/it/roma-cristiana/carcer-tullianum-museo).

21 dicembre 2018

E’ entrato nella luce della Resurrezione Mons. Sergio Mangiavacchi

Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis,
il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma,

annunciano che è entrato nella luce della Resurrezione

il Rev.do
Mons. Sergio Mangiavacchi, Parroco della Parrocchia di San Leone I dal 1969 al 1988,
Cappellano dell’Ospedale Oftalmico dal 1989 al 2007

e, ricordandone il generoso e appassionato ministero pastorale,
lo affidano all’abbraccio misericordioso di Dio.

I funerali si terranno domani, venerdì 21 dicembre 2018, alle ore 15.30,
nella Parrocchia di Santa Maria delle Grazie al Trionfale
(Piazza Santa Maria delle Grazie, 5)

Letture e Canti di Natale a San Giuliano

LETTURE E CANTI DI NATALE A SAN GIULIANO

Domenica 23 dicembre 2018, IV domenica di Avvento, si terrà alle ore 17.00
presso la chiesa parrocchiale di San Giuliano (via Cassia, zona Tomba di Nerone),
un concerto spirituale di Natale.
Il momento musicale, ispirato al “Festival of Nine Lessons and Carols” di
tradizione anglofona, alterna brevi letture bibliche che raccontano la storia della
caduta dell’umanità, la promessa del Messia, e la nascita di Gesù con canti
natalizi e brani organistici.
I brani corali saranno eseguiti dal coro della parrocchia formatosi tre anni fa per
cantare le celebrazioni eucaristiche domenicali e festive delle ore 12.00 e che, per
la prima volta dalla sua nascita, si esibirà in un contesto extra-liturgico.
Il coro è diretto, sin dalla sua fondazione, da Agostino Maria Greco.
I brani organistici a commento delle letture bibliche e dei canti saranno eseguiti
da Livia Sandra Frau all’organo meccanico Hillebrand.

Celebra la Messa nella sede dell’Acea in occasione Natale

Celebra la Messa nella sede dell’Acea in occasione Natale.

In Vicariato partecipa allo scambio degli auguri natalizi con il personale

In Vicariato partecipa allo scambio degli auguri natalizi con il personale.

Al Palazzo del Quirinale celebra la Messa per la Presidenza della Repubblica

Al Palazzo del Quirinale celebra la Messa per la Presidenza della Repubblica.

Articoli recenti