Giornata di incontro e riflessione per persone e coppie ferite nell’amore che stanno vivendo una crisi coniugale, a cura del Centro per la pastorale familiare.
Giornata di spiritualità per docenti presso la Casa Bonus Pastor
Giornata di spiritualità per docenti presso la Casa Bonus Pastor, a cura del Servizio per la cultura e l’università.
Incontro per i catecumeni
Incontro per i catecumeni del secondo anno e verifica con i catechisti, a cura del Servizio per il catecumenato.
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Casal Boccone
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Casal Boccone.
Predica il ritiro di Avvento per l’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Sezione Roma
Predica il ritiro di Avvento per l’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Sezione Roma.
Nell’Aula Nervi in Vaticano celebra la Messa per i pellegrini delle della diocesi di Molfetta–Ruvo–Giovinazzo–Terlizzi e Ugento–Santa Maria di Leuca
Nell’Aula Nervi in Vaticano celebra la Messa per i pellegrini delle della diocesi di Molfetta–Ruvo–Giovinazzo–Terlizzi e Ugento–Santa Maria di Leuca.
Giornata di incontro e riflessione per persone ferite nell’amore
Giornata di incontro e riflessione per persone ferite nell’amore: separate, divorziate, riaccompagnate, a cura del Centro per la pastorale familiare.
Liturgia della Parola e accoglienza dei nuovi gruppi post-Cresima
Liturgia della Parola e accoglienza dei nuovi gruppi dopo la Cresima presso la parrocchia dei Santi Aquila e Priscilla, a cura del Servizio per la pastorale giovanile.
Celebra la Messa nella parrocchia di Sant’Agnese fuori le Mura in occasione della benedizione abaziale del nuovo abate generale dei Canonici Regolari Lateranensi
Celebra la Messa nella parrocchia di Sant’Agnese fuori le Mura in occasione della benedizione abaziale del nuovo abate generale dei Canonici Regolari Lateranensi.
“Rendere e liberare”, iniziativa della Caritas e di Fondazione Salus Populi Romani sul sovraindebitamento
“Rendere e liberare” è il corso di formazione rivolto agli operatori dei centri di ascolto parrocchiali. Sovraindebitamento, inclusione finanziaria, microcredito, lotta all’azzardo, aiuto economico, fondo famiglia, lotta all’usura, orientamento finanziario, uso responsabile del denaro, bilanci familiari, redditi insufficienti: sempre più spesso questi temi e strumenti interpellano i Centri di ascolto parrocchiali e le loro iniziative di aiuto, soprattutto con le famiglie.
Per approfondire questi aspetti la Fondazione “Salus Populi Romani” e la Caritas di Roma propongono un aggiornamento formativo agli operatori dei Centri di ascolto parrocchiali della rete diocesana fattiDirete ed ai volontari della Fondazione.
Dal 1995 la Fondazione Salus Populi Romani opera in Diocesi un’azione di contrasto al sovraindebitamento ed al credito illegale, promuovendo un uso consapevole del denaro e un utilizzo promozionale delle opportunità finanziarie per le famiglie.
L’opera della Fondazione tuttavia, oggi più che mai, non può più prescindere da un attento lavoro di rete, capace di collegare l’aiuto specifico che essa può fornire ad un progetto di intervento complessivo di cui necessitano, molto spesso, le famiglie e le persone che manifestano la problematica economica.
Allo stesso tempo, i Centri di ascolto parrocchiali incontrano sempre più spesso famiglie in stato di necessità economica con le quali elaborare un progetto di aiuto che fronteggi l’acuirsi del disagio anche attraverso uno strumento di sostegno finanziario efficace e promozionale, che responsabilizzi le famiglie nella gestione delle loro possibilità e ne valorizzi le capacità e le potenzialità.
Per questo alle parrocchie viene proposto un percorso per “conoscersi meglio” ed esplorare quel “campo di lavoro comune” che aiuti a moltiplicare gli interventi singoli.
Il 12 dicembre, alle ore 10, si terrà l’incontro di presentazione del corso presso la Cittadella della Carità (via Casilina Vecchia, 19 – Metro C “Lodi”).
Per le iscrizioni, cliccare qui.
30 novembre 2018
Celebra la Messa nella parrocchia di San Saturnino in occasione della festa patronale. A seguire presiede l’incontro con la comunità parrocchiale sul tema della “memoria”
Celebra la Messa nella parrocchia di San Saturnino in occasione della festa patronale. A seguire presiede l’incontro con la comunità parrocchiale sul tema della “memoria”.
Incontro di formazione con i missionari degli ambienti di lavoro
Incontro di formazione con i missionari degli ambienti di lavoro, a cura dell’Ufficio per la pastorale sociale.