Al Santuario della Madonna del Divino Amore celebra la Messa ed incontra nell’ambito della Formazione permanente del clero i sacerdoti dal I al V anno di ordinazione
Al Santuario della Madonna del Divino Amore celebra la Messa a conclusione del pellegrinaggio notturno per la pace
Al Santuario della Madonna del Divino Amore celebra la Messa a conclusione del pellegrinaggio notturno per la pace
Al Santuario del Divio Amore celebra la Messa a conclusione della notte di preghiera in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona 2023
Al Santuario del Divio Amore celebra la Messa a conclusione della notte di preghiera in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona 2023.
Al Santuario del Divino Amore incontra gli Oblati e le Figlie della Madonna del Divino Amore in occasione dell’anniversario del morte del loro fondatore
Al Santuario del Divino Amore incontra gli Oblati e le Figlie della Madonna del Divino Amore in occasione dell’anniversario del morte del loro fondatore.
Al Santuario del Divino Amore celebra la Messa e inaugura la nuova cappella dell’adorazione del Santissimo Sacramento
Al Santuario del Divino Amore celebra la Messa e inaugura la nuova cappella dell’adorazione del Santissimo Sacramento.
Al Sant’Anselmo un convegno di architettura liturgica
Il Pontificio Istituto Liturgico, l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di culto, l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza episcopale italiana e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma organizzano un convegno internazionale di architettura liturgica, dal titolo “Edificare una casa di preghiera. La comunità celebrante e lo spazio celebrativo”. Lo scopo, spiegano i promotori, è «offrire uno spazio di formazione, dialogo e confronto sulla progettazione e l’adeguamento degli edifici di culto, partendo dal ruolo chiave del popolo di Dio, nell’azione celebrativa della quale il Padre lo rende capace in Cristo mediante lo Spirito e riscoprendo l’impostazione architettonica, iconografica, pastorale dell’aula liturgica che da esso scaturisce».
Il convegno, in programma il 9 giugno, si svolgerà in modalità mista: in presenza (fino a esaurimento posti), nella sede del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, e online. Tra i docenti architetti, artisti, teologi. A moderarli sarà padre Giuseppe Midili, direttore dell’Ufficio liturgico della diocesi di Roma. «Vogliamo aiutare gli architetti a comprendere meglio le linee teologiche per la progettazione e l’adeguamento delle chiese – sottolinea padre Midili –. Il convegno è a supporto della formazione professionale. Non è pensabile progettare una chiesa senza avere chiaro il valore teologico dell’edificio sacro e di ciò che si celebra».
26 maggio 2021
Al reparto di radioterapia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli partecipa all’inaugurazione di un’opera d’arte
Al reparto di radioterapia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli partecipa all’inaugurazione di un’opera d’arte.
Al Pontifico Seminario Romano Maggiore incontra il personale dell’Opera Romana Pellegrinaggi in occasione del Natale
Al Pontifico Seminario Romano Maggiore incontra il personale dell’Opera Romana Pellegrinaggi in occasione del Natale.
Al Pontifico Seminario Romano Maggiore incontra i seminaristi del 5° anno
Al Pontifico Seminario Romano Maggiore incontra i seminaristi del 5° anno
Al Pontifico Seminario Romano Maggiore celera la Messa in occasione del voto della Madonna della Fiducia
Al Pontifico Seminario Romano Maggiore celera la Messa in occasione del voto della Madonna della Fiducia.
Al Pontificio Seminario Romano Minore preside la celebrazione dell’Eucarestia insieme ai sacerdoti che festeggiano il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale
Al Pontificio Seminario Romano Minore preside la celebrazione dell’Eucarestia insieme ai sacerdoti che festeggiano il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale.
Al Pontificio Seminario Romano Minore incontra i sacerdoti del Settore Ovest
Al Pontificio Seminario Romano Minore incontra i sacerdoti del Settore Ovest.