Celebra la Messa nella parrocchia di San Patrizio.
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in San Vito insieme all’Associazione “Opera del Cuore Immacolato di Maria”
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Maria Maggiore in San Vito insieme all’Associazione “Opera del Cuore Immacolato di Maria”.
Immacolata concezione. Omaggio floreale del Santo Padre in piazza di Spagna
Immacolata concezione della Beata Vergine Maria. Omaggio floreale del Santo Padre in piazza di Spagna.
Accoglie il Santo Padre in piazza di Spagna per l’omaggio alla statua dell’Immacolata
Accoglie il Santo Padre in piazza di Spagna per l’omaggio alla statua dell’Immacolata.
Celebrazione eucaristica dedicata al mondo del lavoro e alle aggregazioni laicali
Celebrazione eucaristica dedicata al mondo del lavoro e alle aggregazioni laicali presso la chiesa di Trinità dei Monti.
Santa Messa per la Festa della comunità romena di rito latino
Santa Messa per la Festa della comunità romena di rito latino presso la basilica dei Santi Vitale e Compagni Martiri in Fovea.
Celebra la Messa nella Casa dei Missionari della Carità in occasione del 25° anniversario della Congregazione
Celebra la Messa nella Casa dei Missionari della Carità in occasione del 25° anniversario della Congregazione.
Laboratorio per i giovani sull’affettività
Il Servizio diocesano per la pastorale giovanile della diocesi organizza, per i giorni 27 e 28 dicembre, un laboratorio di due giorni sul tema dell’affettività, pensato per ragazzi dai 17 anni in su e per gli animatori dei gruppi di adolescenti. “La sessualità al servizio della relazione” è il titolo dell’iniziativa.
«L’idea – spiega il direttore del Servizio don Antonio Magnotta – è nata dal dialogo e dal confronto con i giovani che hanno partecipato l’estate scorsa al pellegrinaggio e al raduno dei giovani italiani con Papa Francesco al Circo Massimo. Il Papa, proprio al Circo Massimo, rispondendo ad alcune domande, ha toccato il tema della relazione e dell’affettività».
Il laboratorio si svolgerà presso il Centro di spiritualità Santa Maria dell’Acero a Velletri. Iscrizioni entro il 19 dicembre. Per informazioni: pastoralegiovanileroma@vicariatusurbis.org; 06.69886447; 06.69886574.
7 dicembre 2018
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Francesca Cabrini in occasione del 60° anno di dedicazione della chiesa
Celebra la Messa nella parrocchia di Santa Francesca Cabrini in occasione del 60° anno di dedicazione della chiesa.
Dedicato a san Francesco il terzo incontro su “Gaudete et exsultate”
“La scala della felicità. GE 65-94. S. Francesco d’Assisi: Nell’umiltà la grandezza”. È questo il tema che farà da filo conduttore al terzo incontro dedicato all’esortazione apostolica di Papa Francesco Gaudete et exsultate, ciclo di catechesi organizzato dalla diocesi di Roma per questo anno pastorale 2018-2019. L’appuntamento è per lunedì 10 dicembre alle ore 19 nella basilica di San Giovanni in Laterano e vedrà protagonisti il cardinale vicario Angelo De Donatis e il rettore della basilica di Santa Cecilia a Trastevere monsignor Marco Frisina.
L’incontro – come già i precedenti e secondo uno schema che accompagnerà tutti gli appuntamenti di questa iniziativa – sarà aperto da un canto; seguirà la lettura dei passi di Gaudete et exsultate, quindi le catechesi del cardinale De Donatis e di monsignor Frisina, intervallate da meditazioni musicate. Per concludere, la preghiera con il cardinale vicario. In collaborazione con la Direzione Generale per lo studente, lo sviluppo e l’internazionalizzazione della formazione superiore del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur), i brani di introduzione alle meditazioni saranno letti da allievi dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma, mentre gli interventi musicali saranno a cura del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Al centro di ciascuna serata, ci saranno alcuni paragrafi del testo dedicato alla “chiamata alla santità nel mondo contemporaneo” – come recita il sottotitolo – e la figura di un santo o di un beato.
Il ciclo dedicato all’esortazione apostolica ha preso il via lunedì 8 ottobre, e ha portato i partecipanti a riflettere su “I Santi di tutti i giorni. GE 10-24. S. Francesco di Sales: Santi in ogni stato di vita”. Il secondo incontro, lo scorso 12 novembre, era invece incentrato su “A chi sta scomoda la santità? GE 36-62. S. Alfonso de’ Liguori: Annunciare a tutti la possibilità di essere santi”. Gli appuntamenti proseguiranno anche nel 2019: subito dopo le feste natalizie, il 7 gennaio, ci sarà “Ama e fa ciò che vuoi. GE 95-109. S. Teresa di Lisieux: Nel cuore della Chiesa”. Ancora, l’11 febbraio: “Pazienti e contenti. GE 112-128. S. Filippo Neri: La gioia e la libertà dello Spirito”. Mentre “Oranti e comunicanti. GE 140-157. B. Charles de Foucauld: Portare il Signore in mezzo ai fratelli” sarà il filo conduttore degli interventi dell’11 marzo.
Il penultimo incontro è in calendario per il 15 aprile, pochi giorni prima di Pasqua, su “Combattere secondo le regole. GE 159-165. S. Pio da Pietrelcina: Condividere la lotta di Cristo”. La conclusione del percorso il 13 maggio: “Scegliere le scelte di Dio. GE 166-177. S. Teresa d’Avila e S. Giovanni della Croce: La forza della preghiera”.
Il lunedì successivo, ogni incontro sarà trasmesso alle 21 su Telepace (canale 73 e 214 in hd, 515 su Sky – diretta streaming su www.telepacenews.it).
6 dicembre 2018