Parrocchia diocesana – S. Pio V
|
|||
(PAR127)(1437/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Largo S. Pio V 3 – 00165 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXXIII – 13º Municipio – Aurelio
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Diaconia: HARVEY S.Em. Card. James Michael
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0666000400
fax – 066624840
|
sanpiov@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2012 | 781/12 | 01/09/2012 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 2310/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/12/2024 | 2301/24 | 01/12/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/09/2024 | 1444/24 | 01/09/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 16/01/2024 | 94/24 | 16/01/2024 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1687/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Sacerdote ospite – | 17/10/2019 | 1736/19 | 17/10/2019 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa S. Maria della Visitazione |
|
Chiesa rettoria S. Maria del Riposo |
|
Cappella della Casa di cura Nostra Signora del Sacro Cuore |
|
Orari: |
|
Gli uffici parrocchiali sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Il Centro di Ascolto Caritas in Via Madonna del Riposo 68 è aperto il martedì dalle 10.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 16.30 alle 18.00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 56 |
|
Casa di formazione della Famiglia spirituale L’Opera – ramo femminile |
|
Casa di cura Nostra Signora del Sacro Cuore |
|
Casa di cura privata Villa Benedetta |
|
Scolasticato internazionale romano dei Missionari oblati di Maria Immacolata |
|
Pontificio istituto di musica sacra |
|
Istituto scolastico paritario Santissima Trinità |
|
Scuola S. Giovanni Battista |
|
Istituto S. Giovanni Battista |
|
Azione cattolica italiana – A.C. |
|
Associazione Vittorio e Tommasina Alfieri |
|
Federazione italiana settimanali cattolici – F.I.S.C. |
|
Casa di procura delle Suore del sacro cuore di Gesù e dei santi angeli |
|
Casa per ferie Riccardo e Agnese Toppi delle Piccole ancelle di Cristo Re |
|
Villa Angeli delle Suore del sacro cuore di Gesù e dei santi angeli |
|
Curia generalizia degli Agostiniani dell’Assunzione – Assunzionisti |
|
Curia generalizia dei Fratelli delle Scuole Cristiane |
|
Casa generalizia dei Missionari d’Africa – Padri Bianchi |
|
Curia generalizia dei Missionari oblati di Maria Immacolata |
|
Curia generalizia dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù – Dehoniani |
|
Comunità delle Missionarie della regalità di Cristo |
|
Compagnia di S. Giorgio |
|
Casa generalizia delle Suore Trinitarie |
|
Link Campus University |
|
Casa provincializia delle Suore di S. Giovanni Battista – Battistine |
|
Villa Fusco delle Suore di S. Giovanni Battista – Battistine |
|
Casa di formazione delle Suore di S. Giovanni Battista – Battistine |
|
Procura generalizia delle Suore della provvidenza di S. Andrea |
|
Casa generalizia delle Suore della congregazione di Maria – Mariste |
|
Casa generalizia delle Suore di Nostra Signora della consolazione |
|
Casa generalizia delle Suore carmelitane della Carità di “Vedruna” |
|
Comunità delle Suore francescane di Cristo Re |
|
Casa provincializia delle Suore delle poverelle dell’Istituto Palazzolo |
|
Comunità delle Suore di S. Giovanna d’Arco |
|
Casa di formazione della Società della Nostra Signora della Santissima Trinità |
|
Casa per ferie Villa S. Giovanni |
|
Comunità delle Figlie di nostra Signora del Sacro Cuore – d’Issoudun |
|
Centro internazionale degli Amici di Newman |
|
Istituto scolastico comprensivo Largo S. Pio V |
|
Monastero “Madonna dell’Eucaristia” delle Benedettine adoratrici del Sacro Cuore di Gesù di Montmartre |
|
Associazione Giuseppe Maria de Lillo |
|
Casa di procura della Congregazione della Carità del Santissimo Sacramento |
|
Casa di procura delle Suore della riparazione dedicata ai Sacri cuori di Gesù e Maria Immacolata |
|
Casa di procura delle Serve di Gesù |
|
Comunità delle Serve di Gesù |
|
Casa per ferie Domus Nascimbeni delle Piccole suore della Sacra Famiglia |
|
Casa per ferie Villa Fatima delle Suore oblate del S. Redentore |
|
Comunità delle Suore di Nostra Signora |
|
Casa di procura delle Suore serve di Maria Addolorata |
|
Comunità delle Suore Missionarie di Maria |
|
Corpo diplomatico presso la Santa Sede – Lussemburgo |
|
Comunità delle Figlie di Nostra Signora di Nazareth, Domenicane |
|
Collegio Sacerdotale Altomonte |
|
Collegio internazionale Leone Dehon dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù – Dehoniani |
|
Ospedale S. Carlo di Nancy |
|
Collegio internazionale Guido Maria Conforti |
|
Pontificio collegio spagnolo di S. Giuseppe – Pontificio Colegio Español de San José |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Baldo degli Ubaldi – 00167 – ROMA ( numeri pari da 8 a 76 ) |
|
• Via Giuseppe Palombini – 00165 – ROMA |
|
• Piazza dei Giureconsulti – 00167 – ROMA ( tutti i numeri da 10 a 38 ) |
|
• Via Pasquale Fiore – 00165 – ROMA |
|
• Via Paolo Bentivoglio – 00165 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 30 ) |
|
• Via di Torre Rossa – 00165 – ROMA |
|
• Via del Casale di S. Pio V – 00165 – ROMA |
|
• Via Carlo Zucchi – 00165 – ROMA |
|
• Via dei Carpegna – 00165 – ROMA |
|
• Via Cardinal Bofondi – 00165 – ROMA |
|
• Via Cardinal Pacca – 00165 – ROMA |
|
• Via Cardinal Parocchi – 00167 – ROMA |
|
• Via Cardinal Sanfelice – 00167 – ROMA |
|
• Via Cardinale Mistrangelo – 00167 – ROMA ( numeri pari da 8 a 10, dispari da 9 a 25 ) |
|
• Via Filippo Maria Pirelli – 00165 – ROMA |
|
• Via Federico Galeotti – 00167 – ROMA |
|
• Via Egidio Albornoz – 00165 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 20 e il 22 ) |
|
• Via Leone Dehon – 00165 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Camillo Caccia Dominioni – 00165 – ROMA |
|
• Via Bernardo Tanucci – 00167 – ROMA |
|
• Via Bartolo da Sassoferrato – 00165 – ROMA |
|
• Circonvallazione Aurelia – 00165 – ROMA |
|
• Via Aurelia – 00165 – ROMA ( tutti i numeri da 275 a 482 ) |
|
• Via Aurelia Antica – 00165 – ROMA ( numeri pari da 350 a 382 ) |
|
• Via dei Savorelli – 00165 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 19, pari fino a 32 ) |
|
• Largo S. Pio V – 00165 – ROMA |
|
• Piazza S. Giovanni Battista de La Salle – 00165 – ROMA |
|
• Via Marcello II – 00165 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via della Madonna del Riposo – 00165 – ROMA |
|
• Via Ludovico Altieri – 00165 – ROMA |
|
• Via Leone XIII – 00165 – ROMA |
|
• Piazza Irnerio – 00165 – ROMA ( tutti i numeri da 37 in poi ) |
|
• Via dei Gozzadini – 00165 – ROMA |
|
• Via Graziano – 00165 – ROMA ( numero 2, tutti i numeri da 4 a 44 e il 46 ) |
|
• Via Gregorio VII – 00165 – ROMA ( numeri pari da 350 in poi, dispari da 475 ) |
|
• Piazza di Villa Carpegna – 00165 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 10 dicembre 1951 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Quo aptius atque” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa è stata consacrata il 24 febbraio 1962 dal Cardinale provicario Luigi Traglia. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria delle Grazie alle Fornaci e di S. Filippo Neri alla Pineta Sacchetti, fu determinato entro i seguenti confini: “Via Aurelia subito dopo la Clinica S.Carlo, cioè all’altezza del n.civico 285 – si fiancheggia il confine di detta Clinica fino a raggiungere la Valle del Gelsomino, oggi Via Gregorio VII – si attraversa detta Via per risalire la Collina all’altezza di Vigna Franceschini che viene tutta inclusa e che corrisponde al n.civico 20 di Via Aurelia Antica – di qui, dirigendosi verso la campagna, si segue il lato destro di detta Via fino all’incrocio coll’altra Via Aurelia (in località La Punta) che si percorre pure sul lato destro fino a raggiungere il Fosso di Acqua Fredda – detto Fosso da Via Aurelia al Fosso di Val Cannuta – detto Fosso fino a raggiungere la Via Boccea di fronte allo sbocco di Via Urbano II – di qui, seguendo il lato destro di detta Via Boccea (verso la città) fino a pervenire la Largo di Boccea – attraversando detto Largo, s’imbocca la Via dei Monti di Creta – si segue il lato destro di detta Via fino al suo sbocco sull’Altipiano Aurelio – si segue l’estremità di detto Altipiano fino a raggiungere il sentiero fiancheggiante la Villa detta “Il Poggetto” includendola – detto sentiero fino alla Via Aurelia, attraversando la quale si perviene alla clinica S. Carlo summenzionata”. Il riconoscimento del provvedimento vicariale agli effetti civili è stato decretato il 25 febbraio 1952. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi.
|