Parrocchia diocesana – S. Maria Addolorata
|
|||
(PAR144)(1454/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Viale della Venezia Giulia 134 – 00177 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura XV – 5º Municipio – Collatino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: KOVITHAVANIJ S.Em. Card. Francis Xavier Kriengsak
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 062593161
|
smaddolorata@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2015 | 714/15 | 01/09/2015 | |
Vicario parrocchiale – | 26/04/2021 | 809/21 | 26/04/2021 | |
Collaboratore parrocchiale –
BARILLAS LEMUS Don José Ignacio (Santiago de Guatemala – Guatemala ) |
01/10/2024 | 2245/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/01/2017 | 01/01/2017 | ||
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2022 | 2332/22 | 01/10/2022 | 30/09/2023 |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 642/21 | 17/04/2021 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 643/21 | 17/04/2021 | |
Sacerdote ospite –
ARIANO Don Domenico (Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti – Italia ) |
07/09/2022 | 1525/22 | 07/09/2022 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella S. Antonio Maria Pucci |
|
Orari: |
|
SS. MESSE
Dal 1 Settembre al 30 Aprile FESTIVE: 8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00 – 18.00. FERIALI: 9.00 – 10.00 – 18.00. Dal 1 Maggio al 30 Giugno FESTIVE: 8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00 – 19.00. FERIALI: 9.00 – 10.00 – 19.00. Dal 1 Luglio al 31 Agosto FESTIVE: 8.00 – 9.00 – 11.00 – 19.00. FERIALI: 9.00 – 19.00. VESPRI ogni giorno alle 19.30. SEGRETERIA PARROCCHIALE aperta ogni giorno dal lunedì al sabato dalle ore 17.00 alle ore 19.00. Per informazioni e contatti potete inviare un’email all’indirizzo smaddolorata@gmail.com. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 1 |
|
Istituto comprensivo Giovan Battista Valente |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Argentina Altobelli – 00177 – ROMA |
|
• Via Montona – 00177 – ROMA |
|
• Via Cherso – 00177 – ROMA |
|
• Via Pisino – 00177 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Di Vittorio – 00177 – ROMA |
|
• Viale Giovanni Battista Valente – 00177 – ROMA |
|
• Via Georges Sorel – 00177 – ROMA |
|
• Via Pietro Sbarbaro – 00177 – ROMA |
|
• Via Palmanova – 00177 – ROMA |
|
• Piazza Vincenzo Mangano – 00177 – ROMA |
|
• Viale della Venezia Giulia – 00177 – ROMA ( numeri pari da 48 in poi, dispari da 51 ) |
|
• Via Faedis – 00177 – ROMA |
|
• Via Dignano d’Istria – 00177 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Dino Penazzato – 00177 – ROMA |
|
• Via Costantino Lazzari – 00177 – ROMA |
|
• Via Cormons – 00177 – ROMA |
|
• Via Codroipo – 00177 – ROMA |
|
• Via Collatina – 00177 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 109, pari fino a 144 ) |
|
• Via Cittanova d’Istria – 00177 – ROMA |
|
• Via Camillo Prampolini – 00171 – ROMA |
|
• Via Buie d’Istria – 00177 – ROMA |
|
• Via Basiliano – 00177 – ROMA |
|
• Via Antonino Campanozzi – 00177 – ROMA |
|
• Via Andrea Costa – 00177 – ROMA |
|
• Via Albona – 00177 – ROMA |
|
• Via Tolmezzo – 00177 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 53 ) |
|
• Largo delle Terme Gordiane – 00177 – ROMA |
|
• Via Tarcento – 00177 – ROMA |
|
• Viale della Serenissima – 00177 – ROMA |
|
• Via Scipio Sighele – 00177 – ROMA |
|
• Via S. Giorgio di Nogaro – 00177 – ROMA |
|
• Via Salvatore Talamo – 00177 – ROMA |
|
• Via Sacile – 00177 – ROMA |
|
• Via Sagrado – 00177 – ROMA |
|
• Via Rovigno d’Istria – 00177 – ROMA |
|
• Via Roberto Michels – 00177 – ROMA |
|
• Via Rinaldo Rigola – 00177 – ROMA |
|
• Via Prenestina – 00177 – ROMA ( numeri dispari da 341 a 493 ) |
|
• Via Pontebba – 00177 – ROMA |
|
• Via Mariano Romiti – 00177 – ROMA |
|
• Via Mario Chiri – 00177 – ROMA |
|
• Via Lussimpiccolo – 00177 – ROMA |
|
• Via Latisana – 00177 – ROMA |
|
• Via Isola d’Istria – 00177 – ROMA |
|
• Via Herbert Spencer – 00177 – ROMA |
|
• Via Grotta di Gregna – 00155 – ROMA ( numeri dispari da 179 in poi, pari da 182 ) |
|
Storia: |
|
La vicecura, dichiarata dipendente dalla parrocchia di S. Maria della Misericordia alla Borgata Gordiani, fu istituita il 15 settembre 1954 ed affidata ai sacerdoti della Congregazione dei Servi dei Poveri (Boccone del Povero). La parrocchia è stata eretta il 14 gennaio 1958 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Quartum iam annum” ed affidata ai sacerdoti dell’Ordine dei Servi di Maria, poi al clero diocesano di Roma. La chiesa parrocchiale è stata inaugurata il 17 marzo 2001 Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria Immacolata e S. Vincenzo de’ Paoli, di S. Felice da Cantalice e di S. Maria della Misericordia, con decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti dell’11 novembre 1975, è stato determinato entro i seguenti confini: “Via Prenestina – Via Dignano d’Istria – ferrovia Roma-Sulmona fino all’altezza dell’intersezione con il fosso di Centocelle – detto fosso a sud – Via Prenestina in direzione ovest – Via dei Ciclamini – Via Vincenzo Cesati – Via G. Bresadola – Via Prenestina”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 19 gennaio 1960. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Giuseppe Zander ed è stato realizzato solo per la cripta.
|