Parrocchia diocesana – Nostra Signora del SS. Sacramento e Santi Martiri Canadesi
|
||
(149)(1459/87)
|
||
|
||
|
||
Via Giovanni Battista de Rossi 46 – 00161 Roma
|
||
Settore Nord – Prefettura VIII – 2º Municipio – Nomentano
|
||
|
||
|
||
Titolo Presbiteriale: D’ROZARIO S.Em. Card. Patrick Affidata a: Congregazione del Santissimo Sacramento – Sacramentini (S.S.S.) |
||
Contatti |
||
Telefoni | Sito WEB | |
telefono – 0644237984
|
parroco@martiricanadesi.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/11/2020 | 1400/20 | 01/11/2020 | |
Vicario parrocchiale – | 01/11/2020 | 1399/20 | 01/11/2020 | |
Vicario parrocchiale – | 01/11/2020 | 1398/20 | 01/11/2020 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella Clinica Villa Margherita |
|
Cappella Conservatorio Santa Eufemia |
|
Cappella Suore Sacro Cuore Verbo Incarnato |
|
Orari: |
|
Orari:
Sante Messe festive: 18.30 (sabato o vigilia) – 9 – 10.30 – 12 – 19.30 feriali: 7 – 8.30 – 18.30 Lodi: 7.30 (solo feriali) Vespri: 18.00 (fest. 19.00) Adorazione personale: Adorazione comunitaria: Confessioni: |
|
Gruppi: |
|
Agesci |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 5 |
|
Clinica privata Villa Margherita |
|
Università Sapienza – Facoltà di filosofia – scienze umanistiche Villa Mirafiori |
|
Casa generalizia della Congregazione del Santissimo Sacramento |
|
Casa «Sacro Cuore» delle Suore Maestre di S. Dorotea, Figlie dei Sacri Cuori |
|
Casa S. Maria delle Suore orsoline del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante – Orsoline grigie |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Giuseppe Marchi – 00161 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Giuseppe Antonio Guattani – 00161 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Baracconi – 00161 – ROMA |
|
• Via Giovanni Severano – 00161 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Giovanni Battista De Rossi – 00161 – ROMA ( numeri dispari dal 9 in poi ) |
|
• Via Giovanni Battista De Rossi – 00161 – ROMA ( numeri pari dal 12 in poi ) |
|
• Via Giovanni Barracco – 00162 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Piazza Orazio Marucchi – 00162 – ROMA |
|
• Via Vincenzo Forcella – 00161 – ROMA |
|
• Largo di Villa Massimo – 00161 – ROMA |
|
• Viale di Villa Massimo – 00161 – ROMA ( numeri dispari dal 37 in poi ) |
|
• Viale di Villa Massimo – 00161 – ROMA ( numeri pari dal 48 in poi ) |
|
• Via di Villa Ricotti – 00161 – ROMA |
|
• Viale Ventuno Aprile – 00162 – ROMA ( numeri pari dal 32 in poi ) |
|
• Largo Ventuno Aprile – 00162 – ROMA |
|
• Viale Ventuno Aprile – 00162 – ROMA ( numeri dispari dal 19 al 55 ) |
|
• Via Carlo Fea – 00161 – ROMA ( numeri dispari dal 9 in poi ) |
|
• Via Carlo Fea – 00161 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Gaetano Moroni – 00162 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Felice Barnabei – 00162 – ROMA |
|
• Via Felice Grossi Gondi – 00162 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 19 ) |
|
• Via Felice Grossi Gondi – 00162 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 38 ) |
|
• Via Enrico Stevenson – 00162 – ROMA |
|
• Piazza Domenico Gnoli – 00162 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 5 ) |
|
• Via Costantino Corvisieri – 00162 – ROMA |
|
• Via Antonio Nibby – 00161 – ROMA |
|
• Via Antonio Bosio – 00161 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Rodolfo Lanciani – 00162 – ROMA ( numeri pari dal 4 al 10 ) |
|
• Via Nomentana – 00161 – ROMA ( numeri pari dall’88 al 118 ) |
|
• Via Nardini Famiano – 00162 – ROMA |
|
• Piazza Mariano Armellini – 00162 – ROMA |
|
• Via Marcantonio Boldetti – 00162 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Ignazio Giorgi – 00162 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
Storia: |
|
L’origine della parrocchia risale al 1948, quando la curia generalizia dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento decise di costruire, sul terreno da essa acquistato, la casa generalizia e un’annessa chiesa per aprirvi un centro di adorazione e apostolato eucaristico. L’autorità ecclesiale di Roma espresse il desiderio che la erigenda chiesa fosse sede di una parrocchia. Si iniziò la costruzione, su progetto dell’arch. Apollonj-Ghetti, reperendo fondi anche in Canada: perciò si propose di dedicare la chiesa ai Santi martirizzati in Canada (1630-1680) e di renderla anche chiesa nazionale del Canada in Roma. In seguito fu aggiunto il titolo di Nostra Signora del Santissimo Sacramento. La parrocchia è stata eretta il 19 ottobre 1955 con il decreto del Card. Vicario Clemente Micara “Nominem quidem” ed affidata alla Congregazione dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento. La chiesa fu inaugurata dal Card. Leger il 1 novembre 1962. Il territorio parrocchiale, desunto da quello di S. Agnese fuori le Mura e dei Santi Sette Fondatori, é stato determinato entro i seguenti confini: “Viale XXI Aprile, da Piazza Bologna a Via G. Moroni – fino a Via Pisa, che si percorre a sinistra fino a Piazza Mariano Armellini – si attraversa detta Piazza e si segue Via Ignazio Boldetti fino a Via Lanciani che si percorre fino a Piazza O. Marucchi – indi si segue Via Barracco e, attraversando Piazza D. Gnoli e Viale XXI Aprile si percorre Via G. Marchi fino a Via C. Fea – si costeggia a destra Via C. Fea fino a Via Nomentana – si segue Via Antonio Bosio e, attraversando Via di Villa Massimo, si imbocca Via G. Severano, che si segue fino a Piazza Bologna”. Il provvedimento vicariale è stato riconosciuto agli effetti civili il 22 maggio 1960. Il complesso immobiliare è di proprietà della Congregazione dei Sacerdoti del SS.mo Sacramento. (Cfr. V. Mariani, E. Cambie, Nostra Signora del SS.mo Sacramento e i Martiri Canadesi Roma, Marietti, 1966.
|