Parrocchia diocesana – S. Agnese fuori le Mura
|
||
(019)(1329/87)
Basilica Minore |
||
|
||
|
||
Via Nomentana 349 – 00162 Roma
|
||
Settore Nord – Prefettura VII – 2º Municipio – Trieste
|
||
|
||
|
||
Titolo Presbiteriale: RUINI S.Em. Card. Camillo Affidata a: Canonici regolari della Congregazione del Santissimo Salvatore Lateranense (C.R.L.) |
||
Contatti |
||
Telefoni | Sito WEB | |
telefono – Ufficio parrocchiale: 0686205456
telefono – 068610840
|
santagnesefuorilemura@diocesidiroma.it
santagnese@santagnese.net
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2018 | 1082/18 | 01/09/2018 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2014 | 865/14 | 01/09/2014 | |
Collaboratore parrocchiale – | 16/10/2009 | 1741/09 | 16/10/2009 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 665/21 | 17/04/2021 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa S. Giuda Taddeo |
|
Chiesa annessa S. Costanza |
|
Cappella dell’istituto scolastico S. Leone Magno |
|
Orari: |
|
SS. Messe
festive: Basilica S. Agnese: 08.00 – 10.00 – 11.15 – 12.30 – 19.00 Mausoleo di Costanza: 10.00 – 11.15 feriali: Orari ufficio parrocchiale: |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 21 |
|
Casa generalizia dei Chierici Mariani dell’Immacolata Concezione della B. V. M. – Mariani |
|
Fondazione Giancarlo Bonarda |
|
Istituto scolastico Marymount |
|
Istituto scolastico S. Leone Magno |
|
Sodalizio degli Abruzzesi S. Camillo De Lellis |
|
Libera Università Internazionale degli Studi Sociali – LUISS |
|
Movimento per la Vita Italiano |
|
Comunità delle Suore Serve di Maria Riparatrici |
|
Fondazione Protettorato di S. Giuseppe |
|
Casa di procura delle Religiose francescane dell’Immacolata Concezione – Lima |
|
Casa Loreto – Casa generalizia dell’Istituto della Beata Vergine Maria – Dame inglesi, ramo irlandese |
|
Casa generalizia dell’Ordine della Compagnia di Maria Nostra Signora – Lestonnac |
|
Casa Generalizia delle Suore di S. Elisabetta |
|
Piccola casa S. Giuda Taddeo delle Suore Carmelitane di S. Teresa |
|
Link Campus University |
|
Casa generalizia delle Religiose di Gesù-Maria |
|
Noviziato S. Agnese delle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo |
|
Casa generalizia dei Missionari del Sacro Cuore di Gesù |
|
Procura generale dell’Ordine Teutonico |
|
Casa di cura “Assunzione di Maria Santissima” |
|
Casa di Procura – Notre Dame du Liban |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Cattaro – 00198 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Vasi – 00162 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 38 ) |
|
• Via Giuseppe Marchi – 00161 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Giuseppe Gatti – 00162 – ROMA |
|
• Via dei Giuba – 00199 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Giulio Alberoni – 00198 – ROMA |
|
• Piazza Giovanni Winckelmann – 00162 – ROMA ( tutti i numeri dall’1 al 14 ) |
|
• Via Giovanni Barracco – 00162 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Ghirza – 00198 – ROMA |
|
• Via Pompeo Ugonio – 00162 – ROMA |
|
• Viale Pola – 00198 – ROMA |
|
• Via Pasquale Adinolfi – 00162 – ROMA |
|
• Via Parenzo – 00198 – ROMA |
|
• Via Panaro – 00199 – ROMA |
|
• Via Onofrio Panvinio – 00162 – ROMA |
|
• Piazza Orazio Marucchi – 00162 – ROMA |
|
• Viale Ventuno Aprile – 00162 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 15 ) |
|
• Viale Ventuno Aprile – 00162 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 26 ) |
|
• Via Tripoli – 00199 – ROMA ( numeri dispari dal 69 al 121 ) |
|
• Corso Trieste – 00198 – ROMA ( numeri dispari dal 157 in poi ) |
|
• Corso Trieste – 00198 – ROMA ( numeri pari dal 146/B in poi ) |
|
• Via Cheren – 00199 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Carlo Fea – 00161 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 7 ) |
|
• Via Capodistria – 00198 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Largo Ettore De Ruggiero – 00162 – ROMA |
|
• Piazza Domenico Gnoli – 00162 – ROMA |
|
• Via Corsica – 00198 – ROMA |
|
• Via Bressanone – 00198 – ROMA |
|
• Via Bolzano – 00198 – ROMA |
|
• Via Bellinzona – 00198 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Barce – 00199 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo Marliano – 00162 – ROMA ( numeri pari dal 14 in poi ) |
|
• Via Asmara – 00199 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Asmara – 00199 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 12/A ) |
|
• Via Aquileia – 00198 – ROMA |
|
• Via Appennini – 00198 – ROMA ( numeri dispari dal 47 in poi ) |
|
• Via Appennini – 00198 – ROMA ( numeri pari dal 52 in poi ) |
|
• Piazza Annibaliano – 00198 – ROMA |
|
• Via Annone – 00199 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Ajaccio – 00198 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Tolmino – 00198 – ROMA |
|
• Via Tarvisio – 00198 – ROMA |
|
• Via Spalato – 00198 – ROMA |
|
• Via Sanmarino – 00162 – ROMA ( numeri dispari dal 51 in poi ) |
|
• Via Sanmarino – 00162 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Piazza di Santa Costanza – 00198 – ROMA |
|
• Via di Santa Costanza – 00198 – ROMA |
|
• Via Sabrata – 00198 – ROMA |
|
• Via Rovereto – 00198 – ROMA |
|
• Via Rodolfo Lanciani – 00162 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 33 ) |
|
• Via Ridolfino Venuti – 00162 – ROMA |
|
• Via Nomentana – 00162 – ROMA ( numeri dispari dal 297 al 425 ) |
|
• Via Nomentana – 00162 – ROMA ( numeri pari dal 120 al 222 ) |
|
• Via Monfalcone – 00198 – ROMA |
|
• Via Massaciuccoli – 00199 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 9 ) |
|
• Via Massaua – 00162 – ROMA |
|
• Piazza Istria – 00198 – ROMA ( tutti i numeri dal 2 al 29 ) |
|
• Viale Gorizia – 00198 – ROMA ( numeri dispari dall’1 al 33 ) |
|
• Viale Gorizia – 00198 – ROMA ( numeri pari dal 2 al 50 ) |
|
• Via Gradisca – 00198 – ROMA ( numeri dispari dal 9 in poi ) |
|
• Via Gradisca – 00198 – ROMA ( numeri pari dal 12 in poi ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 16 ottobre 1708 con il decreto vicariale “Cum sanctissimus” ed unita “pleno jure” ai Canonici Regolari della Congregazione del SS.mo Salvatore Lateranense. Il territorio fu desunto da quello della parrocchia di S. Maria del Popolo. Il fonte battesimale però non venne concesso dalla chiesa matrice, per cui il battesimo doveva essere amministrato in S. Maria del Popolo. Il titolo presbiterale cardinalizio fu istituito il 5 ottobre 1654 da Innocenzo X, quando il papa per ragioni familiari lo tolse a S. Agnese in Agone che lo possedeva dal 1517. La basilica, che è registrata nel “Liber pontificalis” tra quelle di fondazione costantiniana ed è ricordata nelle biografie dei papi Liberio (353-356), Innocenzo I (401-417), Bonifacio I (418-422), e Leone III (795816), dall’inizio del sec. V e fino al sec. VIII dipendeva dal “titulus Vestinae” ed era custodita da un monastero femminile, come proverebbe l’iscrizione ritrovata in loco negli scavi del 1901. Sisto IV, nel 1480, sostituì le monache con i canonici di S. Ambrogio “ad nemus” di Milano, che furono surrogati da Innocenzo VIII nel 1489 con i Canonici Regolari Laternanesi, che tuttora la officiano. La Basilica fu feudo della Papale Arcibasilica Lateranense, alla quale, dal tempo del Rinascimento, il 21 gennaio d’ogni anno, offre il censo di due agnelli bianchi, allevati dai Padri trappisti dell’Abbazia delle Tre Fontane e benedetti dall’Abate generale dei Canonici Regolari Lateranensi sull’altare della Santa. Nello stesso giorno gli agnelli bianchi vengono offerti al Sommo Pontefice in riconoscimento di soggezione dell’Arcibasilica e dalla loro lana sono confezionati i sacri pallii.
|