Parrocchia diocesana – Nostra Signora di Lourdes a Tor Marancia
|
|||
(PAR083)(1393/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Andrea Mantegna 147 – 00147 Roma
|
|||
Settore Sud – Prefettura XXII – 8º Municipio – Ardeatino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono e fax – 065110921
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 02/07/2023 | 985/23 | 01/09/2023 | |
Vicario parrocchiale – | 01/10/2021 | 1862/21 | 01/10/2021 | |
Vicario parrocchiale – | 27/10/2017 | 1353/17 | 27/10/2017 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 2274/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 666/21 | 17/04/2021 | |
Sacerdote ospite – | 08/09/2023 | 1292/23 | 08/09/2023 | |
Sacerdote ospite – | 04/10/2021 | 1853/21 | 04/10/2021 | |
Sacerdote ospite –
RODRIGUEZ Y RODRIGUEZ Don Luis Ernesto (Santiago de María – El Salvador ) |
04/10/2024 | 1853/21 | 04/10/2024 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella Regina Angelorum della comunità delle Suore francescane dell’Immacolata – S. Pietro a Ponti |
|
Cappella della Casa di riposo Madonna di Fatima |
|
Orari: |
|
Sante messe orario estivo giorni feriali ore 8:00 e 19:00. Festivi ore 8:00, 10:00 e 19:00.
Confessioni il mercoledì e venerdì dalle 16:00 alle 19:00 e durante le messe domenicali. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 10 |
|
Casa di procura delle Suore francescane ospedaliere dell’Immacolata Concezione – Portoghesi |
|
Istituto romano di S. Michele |
|
Scuola Giulia Salzano |
|
Scuola dell’infanzia e primaria Regina Angelorum |
|
Casa di riposo S. Famiglia |
|
Casa di riposo Madonna di Fatima |
|
Centro regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i ciechi |
|
Comunità delle Suore francescane dell’Immacolata – S. Pietro a Ponti |
|
Liceo artistico statale Caravaggio |
|
Comunità delle Suore di S. Maria di Matadi |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via dell’ Accademia del Cimento – 00147 – ROMA |
|
• Viale delle Accademie – 00147 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Piazzale del Caravaggio – 00147 – ROMA |
|
• Via Amedeo Modigliani – 00147 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Cerbara – 00147 – ROMA |
|
• Via Giulio Aristide Sartorio – 00147 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 65, pari da 2 a 90 ) |
|
• Via Gian Leonardo Ceruso – 00147 – ROMA |
|
• Via dei Georgofili – 00147 – ROMA |
|
• Via Paolo Veronese – 00147 – ROMA |
|
• Via Valeria Rufina – 00147 – ROMA |
|
• Viale Tormarancia – 00147 – ROMA |
|
• Via del Casale de’ Merode – 00147 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Viale Carlo Tommaso Odescalchi – 00147 – ROMA ( numeri pari da 36 in poi, dispari da 71 ) |
|
• Via Francesco Giangiacomo – 00147 – ROMA |
|
• Via Francesco Belloni – 00147 – ROMA |
|
• Via Flavia Tiziana – 00147 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Filippo Carcano – 00147 – ROMA |
|
• Via Filippo Zaniberti – 00147 – ROMA |
|
• Piazza Federico Marcello Lante – 00147 – ROMA |
|
• Via Enrico Arcioni – 00147 – ROMA |
|
• Piazza Elio Rufino – 00147 – ROMA |
|
• Via Crisostomo Salistri – 00147 – ROMA |
|
• Via dell’ Arcadia – 00147 – ROMA |
|
• Piazzale Antonio Tosti – 00147 – ROMA |
|
• Via Antonello da Messina – 00147 – ROMA |
|
• Via Annio Felice – 00147 – ROMA |
|
• Via dell’ Annunziatella – 00142 – ROMA ( numeri pari da 2 a 52 ) |
|
• Via Andrea Mantegna – 00147 – ROMA |
|
• Via di S. Petronilla – 00147 – ROMA ( numeri dispari da 31 in poi, pari da 36 ) |
|
• Via Raffaele Sorbi – 00147 – ROMA |
|
• Via Nino Costa – 00147 – ROMA |
|
• Via Marco e Marcelliano – 00147 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via della Madonna di Fatima – 00147 – ROMA |
|
• Via Lorenzo Bonincontri – 00147 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 63, pari da 2 a 72 ) |
|
• Piazza Lorenzo Lotto – 00147 – ROMA |
|
• Via dei Lincei – 00147 – ROMA |
|
• Via Livio Agresti – 00147 – ROMA |
|
• Via Ippolito Caffi – 00147 – ROMA |
|
• Via dei Numisi – 00147 – ROMA |
|
Storia: |
|
Istituita come vicecura il 2 maggio 1936 nella chiesa della Madonna della Salute e dichiarata dipendente dalla parrocchia di S. Sebastiano fuori le Mura, è stata eretta parrocchia il 1 ottobre 1957 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Viginti et unum” ed affidata prima ai sacerdoti della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza (don Calabria), succesivamente al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto da quello della parrocchia di S. Sebastiano fuori le Mura, é stato determinato entro i seguenti confini: “Fosso di Grotta Perfetta dalla Via Cristoforo Colombo fino al ponticello che collega detto Fosso con Via dei Numisi (ad 1 km. dalla biforcazione dello stesso Fosso con il Fosso del Grottoner ) – Via dei Numisi, a sinistra, fino ad incontrare Via dell’Annunziatella che si segue fino a Via Casale De Merode – detta Via, a sinistra, fino al piazzale Antonio Tosti e, attraversando questo, Via Flavia Tiziana fino a Via Marco e Marcelliano, che si segue fino al Viale di Tor Marancia – detto Viale, a destra, fino a Via Cristoforo Colombo, che si segue a sinistra fino al Fosso di Grotta Perfetta”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 31 luglio 1958. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Gino Cancellotti.
|