Parrocchia diocesana – S. Michele Arcangelo a Pietralata
|
|||
(PAR099)(1409/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Largo Geltrude Comensoli 6 – 00157 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura XII – 4º Municipio – Pietralata
|
|||
|
|||
|
|||
Diaconia: CZERNY S.Em. Card. Michael Affidata a: Figli della Croce |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
ufficio parrocchiale – 0641793376
|
sanmichelearcangelo@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2019 | 916/19 | 01/09/2019 | |
Vicario parrocchiale – | 01/11/2022 | 1886/22 | 01/11/2022 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2020 | 761/20 | 01/09/2020 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della casa di cura Nuova ITOR |
|
Orari: |
|
SS. messe feriali ore 8:30 – 18:30. Festive ore 8:00 – 10:00 – 11:30 – 18:30.
Adorazione eucaristica: giovedì alle 16,30 adorazione personale, alle 17,30 adorazione animata dalle Suore Sacramentine, alle 21,00 adorazione comunitaria e recita del S. Rosario. Le confessioni si tengono durante le messe festive negli uffici parrocchiali, passando per la sacrestia. Segreteria parrocchiale aperta i giorni feriali dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18:30 escluso giovedì e sabato. |
|
Gruppi: |
|
Gruppo scout AGESCI Roma 65 Portatori della statua di S. Michele Centro Caritas Gruppo accoglienza Gruppo “Diversamente giovani” |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 2 |
|
Comunità S. Michele dei Figli della Croce |
|
Casa per ferie Geltrude Comensoli delle Suore sacramentine – Bergamo |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Leopoldo Pilla – 00158 – ROMA ( numeri 53 e 55 ) |
|
• Via Vulcano – 00158 – ROMA |
|
• Via dei Monti Tiburtini – 00157 – ROMA ( numeri dispari da 481 a 731 ) |
|
• Via Ramiro Fabiani – 00158 – ROMA |
|
• Via Carlo Giuseppe Gismondi – 00157 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Scarabelli – 00157 – ROMA |
|
• Largo Geltrude Comensoli – 00158 – ROMA |
|
• Via Pomona – 00158 – ROMA |
|
• Via Piero Aloisi – 00158 – ROMA |
|
• Via di Pietralata – 00158 – ROMA ( numeri pari da 206 a 444, dispari da 209 a 249 ) |
|
• Via del Peperino – 00158 – ROMA |
|
• Via Pan – 00158 – ROMA |
|
• Via Vincenzo Barelli – 00158 – ROMA |
|
• Via della Torba – 00158 – ROMA |
|
• Via del Casale Fainelli – 00157 – ROMA |
|
• Via Carlo Riva – 00157 – ROMA |
|
• Via del Carbonio – 00158 – ROMA |
|
• Via Gaetano Giorgio Gemmellaro – 00158 – ROMA |
|
• Via del Forte di Pietralata – 00158 – ROMA |
|
• Via Flora – 00158 – ROMA |
|
• Via Feronia – 00157 – ROMA |
|
• Via Federico Millosevich – 00157 – ROMA |
|
• Via della Dea Opi – 00158 – ROMA |
|
• Via Cosimo De Giorgi – 00158 – ROMA |
|
• Via Bernardino Lotti – 00157 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo Massalongo – 00158 – ROMA |
|
• Via dell’ Antracite – 00158 – ROMA |
|
• Via Alessandro Malladra – 00157 – ROMA |
|
• Via dell’ Alabastro – 00158 – ROMA |
|
• Via Tiburtina – 00159 – ROMA ( numeri dispari da 755 a 767 ) |
|
• Via Silvano – 00158 – ROMA |
|
• Via Sassola – 00158 – ROMA |
|
• Via delle Messi d’Oro – 00158 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 37 ) |
|
• Via Michele Gortani – 00158 – ROMA |
|
• Via Michele Stefano De Rossi – 00157 – ROMA |
|
• Via Melissa – 00158 – ROMA |
|
• Via Marica – 00158 – ROMA |
|
• Via Mario Canavari – 00158 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via della Magnetite – 00158 – ROMA |
|
• Via Luigi Bombicci – 00158 – ROMA |
|
• Via Luigi Brugnatelli – 00158 – ROMA |
|
• Via della Lignite – 00158 – ROMA |
|
• Via dei Durantini – 00157 – ROMA ( numeri dispari da 221 in poi, pari da 268 ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 23 settembre 1938 con il decreto del Cardinale vicario Francesco Marchetti Selvaggiani “Ad viam Tiburtinam” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa, realizzata su progetto di Tullio Rossi, è stata consacrata nel 1948 da Mons. Luigi Traglia. Il territorio, formato con scorpori da quello dei SS. Angeli Custodi a Monte Sacro e di S. Lorenzo fuori le Mura, con decreto del 15 giugno 1982, è stato determinato con i seguenti nuovi confini: “Via Tiburtina, partendo dall’altezza di Via di Pietralata – Via dei Monti Tiburtini fino a 300 mt. circa dopo la Via dei Durantini – da qui, per Via breve, fino all’altezza della fine di Via del Carbonio ed oltre, fino a raggiungere Via Leopoldo Pilla all’altezza di Via Cosimo De Giorgi – Via Leopoldo Pilla – Via Mario Canavari – linea ideale che da detta Via raggiunge il fiume Aniene tangendo la fine del Vicolo del Casale Rocchi”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 4 agosto 1939. Il complesso immobiliare è di proprietà dalla Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma.
|