Parrocchia diocesana – S. Maria Goretti
|
|||
(PAR136)(1446/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via di S. Maria Goretti 29 – 00199 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura VII – 2º Municipio – Trieste
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Diaconia: MARCHETTO S.Em. Card. Agostino
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0686208326
|
santamariagoretti@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2019 | 919/19 | 01/09/2019 | |
Vicario parrocchiale – | 21/04/2024 | 569/24 | 21/04/2024 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2022 | 1810/22 | 01/09/2022 | |
Collaboratore parrocchiale –
ARJUNAN Don Jegan Stephen (Marthandom dei Siro-Malankaresi – India ) |
01/10/2024 | 2272/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1587/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Orari: |
|
Ufficio parrocchiale aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:15 e dalle ore 16:30 alle ore 19:00. Il sabato aperto dalle alle ore 10:30 alle ore 12:15.
Sante messe feriali ore 7:30 – 9:30 – 18:30. Festive ore 8:30 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 18:30. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 1 |
|
Confraternita di misericordia di Roma S. Maria Goretti ODV |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Zanzur – 00199 – ROMA |
|
• Via Cheren – 00199 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Piazza Gondar – 00199 – ROMA |
|
• Piazza Gimma – 00199 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 6 ) |
|
• Via Giarabub – 00199 – ROMA |
|
• Via Ogaden – 00199 – ROMA |
|
• Via delle Valli – 00199 – ROMA |
|
• Via Tripoli – 00199 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 47, pari fino a 64 ) |
|
• Via Tripolitania – 00199 – ROMA ( numeri pari da 50 in poi, dispari da 57 ) |
|
• Via Chisimaio – 00199 – ROMA |
|
• Via dei Galla e Sidama – 00199 – ROMA |
|
• Via Gadames – 00199 – ROMA |
|
• Via Fezzan – 00199 – ROMA |
|
• Viale Etiopia – 00199 – ROMA |
|
• Piazza Elio Callistio – 00199 – ROMA |
|
• Via Dire Daua – 00199 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Dancalia – 00199 – ROMA |
|
• Via Derna – 00199 – ROMA |
|
• Via Cirenaica – 00199 – ROMA |
|
• Via Cirene – 00199 – ROMA |
|
• Via Benadir – 00199 – ROMA |
|
• Via Bengasi – 00199 – ROMA |
|
• Via Assab – 00199 – ROMA |
|
• Piazza Amba Alagi – 00199 – ROMA |
|
• Via Agordat – 00199 – ROMA |
|
• Piazza Addis Abeba – 00199 – ROMA |
|
• Via Adua – 00199 – ROMA |
|
• Via Tocra – 00199 – ROMA |
|
• Via Tigrè – 00199 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 37 ) |
|
• Via Tembien – 00199 – ROMA |
|
• Via di S. Maria Goretti – 00199 – ROMA |
|
• Via Nomentana – 00162 – ROMA ( numeri dispari da 427 a 481 ) |
|
• Viale Libia – 00199 – ROMA ( numeri pari da 98 in poi ) |
|
• Via Lago Tana – 00199 – ROMA |
|
• Via Homs – 00199 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 1 giugno 1953 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “In suburbana regione” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa è stata consacrata da Mons. Luigi Traglia, arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina il 15 maggio 1954. Il territorio è stato desunto da quello delle parrocchie di S. Agnese fuori le Mura, di S. Emerenziana e dei Sacri Cuori di Gesù e Maria. Resa necessaria dall’attuale situazione urbanistica della zona, il territorio della parrocchia viene determinato entro i seguenti confini, con il decreto del Cardinal Vicario Camillo Ruini, il giorno 1° ottobre 2007: “Via Cheren dall’imbocco con Via Nomentana a Via Tripoli – Via Tripoli fino a Via Cirenaica – Breve tratto di Via Cirenaica – linea ideale che da Via Cirenaica, tangendo la fine delle Vie Agordat e Bengasi (tutte della parrocchia), si ricongiunge con la Via Dire Daua che si percorre tutta fino a raggiungere Viale Libia – Viale Libia fino a Piazza Palombara Sabina (tutta della parrocchia Sant’Emerenziana) – circoscrivendo la suddetta Piazza si raggiunge Via Amatrice e di seguito Via Roccantica (tutte della parrocchia) che si percorrono tutte fino a ricongiungersi con Viale Libia – si percorre detta Via oltrepassando Piazza Gondar (tutta della parrocchia SS. Trinità a Villa Chigi) fino a raggiungere Via delle Valli all’altezza del ponte sulla ferrovia Roma-Orte – ferrovia Roma-Orte fino a raggiungere la Via Nomentana che si percorre fino a ricongiungersi con la sudetta Via Cheren”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 10 aprile 1964. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Tullio Rossi.
|