Ente



Parrocchia diocesana  – S. Lino

(PAR161)(1471/87)

Via Cardinale Garampi 60 – 00167 Roma

Settore  Ovest –  Prefettura  XXXIII – 13º Municipio  –  Primavalle  
Diocesi  di Roma
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma

Diaconia:  BECCIU S.Em. Card. Giovanni Angelo

Contatti

Telefoni Mail Sito WEB Note
telefono   –   066274622
parslino@gmail.com


Incaricati attuali:

Incaricato Data nomina N. Decreto Data inizio Data fine


Luoghi sussidiari di culto:

  Cappella della scuola materna Suor Celestina Donati
Via delle Calasanziane 6 – 00167 Roma


Orari:
Sante messe festive ore 7:30, 9:00, 10:00, 11:30 e 18:00. Prefestive ore 18:00. Feriali ore 7:00, 9:00 e 18:00.

Chiesa aperta nei giorni feriali dalle ore 8:00 alle 12:00 e dalle ore 17:00 alle 20:00. Festivi dalle ore 7:00 alle 12:45 e dalle ore 17:00 alle 20:00.

Ufficio parrocchiale aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9:30 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 18:00.


Enti presenti nel territorio della Parrocchia:   13

Ospedale Cristo Re
Via delle Calasanziane 25 – 00167 Roma

Casa di riposo Roma 3
Via Gioacchino Ventura 60 – 00167 Roma

Scuola materna Suor Celestina Donati
Via delle Calasanziane 6 – 00167 Roma

Casa per ferie Sacra Famiglia
Via Paolo V 3 – 00167 Roma

Casa generalizia delle Suore dei poveri di S. Pietro Claver
Via Mattia Battistini 234 – 00167 Roma


Stradario Parrocchiale:


Storia:
La parrocchia è stata eretta il 22 febbraio 1957 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Qua celeritate” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il Cardinale Vicario Camillo Ruini ha presieduto la dedicazione della chiesa parrocchiale il 23 settembre 1999. Il territorio, desunto da quello di S. Filippo Neri alla Pineta Sacchetti, è stato determinato entro i seguenti confini: “Via Eugenio IV da Via della Pineta Sacchetti a Via di Primavalle – Via di Primavalle a sinistra fino a Via Lucio II – detta Via fino a Via del Fosso di Primavalle – Via del Fosso di Primavalle a destra fino a Via delle Calasanziane – indi si segue il Fosso di Primavalle fino a Via del Casale di Primavalle – Via della Pineta Sacchetti da Via del Casale di Primavalle al Ponte sulla ferrovia Roma-Viterbo – linea ferroviaria Roma-Viterbo fino all’altipiano Aurelio – detta linea comprendendo tutte le proprietà con ingresso a monte, fino a Via del Pineto Torlonia – Via del Pineto Torlonia a destra fino a Via della Pineta Sacchetti, ove si segue a sinistra fino a Via Eugenio IV summenzionata”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 20 agosto 1959. Il complesso edilizio, di proprietà della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma, è stato realizzato nel 1959 secondo il progetto di Renato Costa.
per segnalare errori sui dati e/o integrare ulteriori informazioni:
annuario@diocesidiroma.it