Ente



Parrocchia diocesana  – S. Gregorio Barbarigo

(PAR215)(1525/87)

Via delle Montagne Rocciose 14 – 00144 Roma

Settore  Sud –  Prefettura  XXIV – 9º Municipio  –  Europa  
Diocesi  di Roma
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma

Titolo Presbiteriale:  TSARAHAZANA S.Em. Card. Désiré

Contatti

Telefoni Mail Sito WEB Note
telefono   –   065912504
barbarigoeur@gmail.com


Incaricati attuali:

Incaricato Data nomina N. Decreto Data inizio Data fine


Luoghi sussidiari di culto:

Chiesa rettoria   S. Maria Scala Coeli
Via di Acque Salvie 1 – 00142 Roma


Orari:
Messe dal lunedì al venerdì ore 8:30 e 18:30. Sabato ore 8:30 e 18.30. Domenica e festivi ore 9:30, 11:00 e 19:00.

Segreteria parrocchiale aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30.


Gruppi:
ATTIVITÀ SPORTIVE
GIOVANI COPPIE
CATECHESI
ANNI D’ARGENTO
POST CRESIMA
GRUPPO GIOVANILE
GRUPPO SCOUT
CAMMINO NEOCATECUMENALE

Enti presenti nel territorio della Parrocchia:   23

Karol Wojtyla Hospital
Viale Africa 32 – 00144 Roma

Ospedale S. Eugenio
Piazzale dell’Umanesimo 10 – 00144 Roma

Comunità delle Figlie di Maria Santissima dell’orto – Gianelline dell’ospedale S. Eugenio
Ospedale S. Eugenio, Piazzale dell’Umanesimo 10 – 00144 Roma

Casa generalizia dell’Istituto Jesus Victima
Via di Acque Salvie 1/a – 00142 Roma

Casa di riposo S. Francesco di Paola
Viale dell’Umanesimo 30/34 – 00144 Roma

I.T.C. statale Vincenzo Arangio Ruiz
Viale Africa 109 – 00144 Roma

Istituto paritario internazionale Highlands Institute
Viale della Scultura 15 – 00144 Roma

Residenza universitaria internazionale – R.U.I.
Via della Sierra Nevada 10 – 00144 Roma

Collegio S. Bonaventura
Via del Serafico 1 – 00142 Roma

Collegio internazionale Seraphicum
Via del Serafico 1 – 00142 Roma

Collegio internazionale dell’Ordine dei Minimi
Viale dell’Umanesimo 36 – 00144 Roma


Stradario Parrocchiale:


Storia:
La parrocchia è stata eretta il 28 gennaio 1964 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Qua celeritate” ed affidata prima al clero della diocesi di Padova, poi al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto dalle parrocchie dei Santi Pietro e Paolo, di S. Marco in Agro Laurentino e della SS.ma Annunziata a Via Ardeatina, in esecuzione della costituzione apostolica “Abbatia SS. Vincentii et Anastasii” del 25 marzo 1981 è stato ampliato (decreto del 22 giugno 1981) con l’annessione di quello appartenente all’abbazia delle Tre Fontane. Il complesso edilizio è di proprietà della Pontificia opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma.

Confini parrocchiali in vigore dal primo ottobre 2022, decreto 1455/22: Via Cristoforo Colombo – Viale Asia – Viale Stendhal – Via della Civiltà Romana – Viale dell’Arte – Viale della Musica – Via Laurentina esclusa l’Abbazia delle Tre Fontane – a sinistra si incontra il confine del territorio del complesso del Seraphicum compreso – si segue detto confine fino a Via del Serafico – Via del Serafico – Via Luigi Lilio fino al civico 28 compreso – verso sud per via breve Via di Vigna Murata all’altezza del civico 21 escluso – Viale Luca Gaurico – Via Francesco de Suppé – Via Laurentina – Viale dell’Oceano Atlantico – Via Cristoforo Colombo.

per segnalare errori sui dati e/o integrare ulteriori informazioni:
annuario@diocesidiroma.it