Parrocchia diocesana – S. Igino Papa
|
|||
(PAR278)(1588/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Ernesto Rossi 44 – 00155 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura XII – 4º Municipio – Collatino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 064070360
|
santiginopapa@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2012 | 811/12 | 01/09/2012 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1475/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/07/2024 | 1137/24 | 01/07/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/02/2021 | 239/21 | 01/02/2021 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1446/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 722/21 | 17/04/2021 |
Orari: |
Gruppi: |
Oratorio Gruppi Scout Cammino Neocatecumenale Centro di ascolto Caritas Gruppo anziani Gruppo donatori sangue Associazione Il Sussidiario Login Password Ricordami Portale web della Parrocchia |
• Via della Zampogna – 00155 – ROMA |
• Via della Cetra – 00155 – ROMA |
• Via Giuseppe Scalarini – 00155 – ROMA |
• Via Gasparino Caputo – 00155 – ROMA |
• Via Pietro Caleffi – 00155 – ROMA |
• Viale Palmiro Togliatti – 00155 – ROMA ( numeri dispari da 1445 a 1505 ) |
• Via Vito Giuseppe Galati – 00155 – ROMA |
• Via Cesare Massini – 00155 – ROMA |
• Via del Flauto – 00155 – ROMA |
• Viale Fernando Santi – 00155 – ROMA ( numeri pari ) |
• Via Ernesto Rossi – 00155 – ROMA |
• Via Adelmo Niccolai – 00155 – ROMA |
• Via Antonino Buongiorno – 00155 – ROMA |
• Via Tiburtina – 00159 – ROMA ( numeri pari da 872 a 874 ) |
• Via Tito Oro Nobili – 00155 – ROMA |
• Viale Sacco e Vanzetti – 00155 – ROMA |
• Via Mario Alicata – 00155 – ROMA |
• Via Grotta di Gregna – 00159 – ROMA ( numeri dispari da 121 a 177/g ) |
Storia: |
La parrocchia è stata eretta il 12 luglio 1977 con il decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti “A tutti è noto” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il complesso parrocchiale, progettato da Carlo Bevilacqua e Anna Maria Feci, è stato inaugurato dal Santo Padre Giovanni Paolo II domenica 20 gennaio 1991 con la celebrazione della Dedicazione della chiesa. Sono in fase di completamento i lavori di costruzione dell’Oratorio, progettato dall’Arch. Carlo Bevilacqua. Il territorio, desunto da quello di S. Bernadetta Soubirous, è stato determinato entro i seguenti confini: Via di Grotta di Gregna, dall’incrocio con Viale Fernando Santi fino al limite invalicabile della Ferrovia Roma-Sulmona – Ferrovia Roma-Sulmona fino a intersecare Viale Palmiro Togliatti – Viale Palmiro Togliatti fino all’incrocio con Viale Fernando Santi – Viale Fernando Santi. La proprietà è della Pontificia Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma.
|