Parrocchia diocesana – S. Leone I
|
|||
(PAR131)(1441/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Prenestina 104 – 00176 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura XIV – 5º Municipio – Prenestino-Labicano
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: LÓPEZ ROMERO S.Em. Card. Cristóbal
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0621703321
|
parrocchiasanleone1@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 08/12/2020 | 1732/20 | 08/12/2020 | |
Vicario parrocchiale – | 30/04/2023 | 684/23 | 30/04/2023 | |
Vicario parrocchiale – | 16/12/2020 | 1792/20 | 16/12/2020 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1480/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1933/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale –
RANDRIANIRINA Don Katozafy Noel (Fianarantsoa – Madagascar ) |
01/10/2024 | 1930/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 744/21 | 17/04/2021 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 766/21 | 17/04/2021 |
Orari: |
|
Sante messe orario invernale, 15 settembre/30 giugno, giorni feriali ore 09:00 e 18:00. Festivi ore 08.30, 10.00, 11.30 e 18.00.
Orario estivo, 1 luglio/15 settembre, giorni feriali ore 09:00 e 18:00. Festivi ore 09.00, 10.30 e 19.00. LITURGIA DELLE ORE: lodi ore 8.40. Vespri ore 17.10 (nell’orario estivo ore 18.10). |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 1 |
|
Comunità delle Suore figlie della Vergine – Benebikira |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Guglielmo Albimonte – 00176 – ROMA |
|
• Via Castruccio Castracane – 00176 – ROMA |
|
• Via Amico da Venafro – 00176 – ROMA |
|
• Via Ettore Giovenale – 00176 – ROMA |
|
• Via Giovanni Brancaleone – 00176 – ROMA |
|
• Piazza Giovanni dalle Bande Nere – 00176 – ROMA |
|
• Via Giovanni dalle Bande Nere – 00176 – ROMA |
|
• Via Gentile da Leonessa – 00176 – ROMA |
|
• Via Gentile da Mogliano – 00176 – ROMA |
|
• Via del Torrione – 00176 – ROMA |
|
• Vicolo del Torrione – 00176 – ROMA |
|
• Circonvallazione Casilina – 00176 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 99 ) |
|
• Via Fortebraccio – 00176 – ROMA |
|
• Via Fanfulla da Lodi – 00176 – ROMA |
|
• Via Ettore Fieramosca – 00176 – ROMA |
|
• Piazza dei Condottieri – 00176 – ROMA ( tutti i numeri da 43 a 54 ) |
|
• Via Conte di Carmagnola – 00176 – ROMA ( numeri dispari da 27 in poi, pari da 32 ) |
|
• Via Braccio da Montone – 00176 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo Colleoni – 00176 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo d’Alviano – 00176 – ROMA |
|
• Via Antonio Raimondi – 00176 – ROMA |
|
• Via Alberico da Barbiano – 00176 – ROMA |
|
• Via Alberto da Giussano – 00176 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Stefano Colonna – 00176 – ROMA |
|
• Via Silvio Caprara – 00176 – ROMA |
|
• Via Scipione Rivera – 00176 – ROMA |
|
• Via Ruggero d’Altavilla – 00176 – ROMA |
|
• Via Romanello da Forlì – 00176 – ROMA |
|
• Via Riccio da Parma – 00176 – ROMA |
|
• Via Raimondo Montecuccoli – 00176 – ROMA |
|
• Via Prenestina – 00176 – ROMA ( numeri dispari da 63 a 135, pari da 94 a 178 ) |
|
• Piazzale Prenestino – 00176 – ROMA ( numeri pari da 2 a 10, dispari da 15 a 23 ) |
|
• Largo Nicolò de’ Lapi – 00176 – ROMA |
|
• Via Mariano da Sarno – 00176 – ROMA |
|
• Via Luigi Ferdinando Marsigli – 00176 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Ludovico da Terni – 00176 – ROMA |
|
• Via del Pigneto – 00176 – ROMA ( numeri dispari da 121 a 285 ) |
|
• Via Ottavio Piccolomini – 00176 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 7 ottobre 1952 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Tricesimo iam vertente” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto dalla parrocchia di S. Elena, è stato determinato entro i seguenti confini: “Linea Ferroviaria Roma-Pescara, dal punto di incidenza della Via Luigi Marisgli fino all’altezza di Via di Portonaccio – Via di Portonaccio dalla linea ferroviaria Roma-Pescara a Largo Preneste – Via Prenestina da Largo Preneste a Via Alberto da Giussano – detta Via – Via del Pigneto da Via Alberto da Giussano alla Circonvallazione Casilina, nella parte oltre il Soprapassaggio ferroviario – Circonvallazione Casilina da Via del Pigneto a Piazzale Prenestino – Lato destro di detto Piazzale – Via Luigi Marsigli e sua prosecuzione ideale fino a raggiungere la Linea Ferroviaria Roma-Pescara summenzionata”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 27 marzo 1956. L’edificio è stato costruito a spese dell’Unione Uomini di Azione Cattolica per commemorare il XXX anniversario della fondazione dell’Unione e donato alla Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Giuseppe Zander.
|