Parrocchia diocesana – S. Angela Merici
|
|||
(PAR148)(1458/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via di S. Angela Merici 57 – 00162 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura VIII – 2º Municipio – Nomentano
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0686324222
|
psamerici@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/11/2015 | 1680/15 | 01/11/2015 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della casa generalizia della Congregatio Jesu |
|
Cappella della Casa generalizia delle Orsoline dell’unione romana |
|
Cappella della casa provincializia delle Suore Sacramentine – Bergamo |
|
Orari: |
|
Messa giorni feriali ore 18.00. Festivi ore 9:30, 11:00, 18:00.
Segreteria, con ingresso in via S. Angela Merici 55, aperta dal lunedì al giovedì dalle 16:45 alle 18:00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 5 |
|
Comunità della Fraternità missionaria Verbum Dei ramo clericale |
|
Casa generalizia delle Orsoline dell’unione romana |
|
Casa generalizia della Congregatio Jesu |
|
Associazione Lubac – Balthasar – Speyr |
|
Casa provincializia delle Suore Sacramentine – Bergamo |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Ettore Pais – 00162 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Vasi – 00162 – ROMA ( numeri dispari e i pari da 48 in poi ) |
|
• Via Giuseppe Gatteschi – 00162 – ROMA |
|
• Piazza Giovanni Winckelmann – 00162 – ROMA |
|
• Via Francesco Bianchini – 00142 – ROMA |
|
• Via Costantino Maes – 00162 – ROMA |
|
• Via della Batteria Nomentana – 00162 – ROMA |
|
• Vicolo della Batteria Nomentana – 00162 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo Marliano – 00162 – ROMA ( numeri dispari e i pari da 2 a 12 ) |
|
• Via Augusto Bevignani – 00162 – ROMA |
|
• Via Alessandro Canezza – 00162 – ROMA |
|
• Via Simone Martini – 00142 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via di S. Angela Merici – 00162 – ROMA |
|
• Largo Rodolfo Lanciani – 00162 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Rodolfo Lanciani – 00162 – ROMA ( numeri dispari da 45 in poi ) |
|
• Via Nomentana – 00162 – ROMA ( numeri pari da 234 a 256 ) |
|
• Circonvallazione Nomentana – 00162 – ROMA ( numeri pari da 130 a 206 ) |
|
• Via Luigi Ungarelli – 00162 – ROMA |
|
• Via Ignazio Ciampi – 00162 – ROMA |
|
Storia: |
|
Istituita come vicecura il 16 aprile 1955 e dichiarata dipendente dalla parrocchia di S. Michele Arcangelo, è stata eretta parrocchia il 25 settembre 1963 con decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara, ed affidata prima al clero diocesano di Roma, poi, il 31 marzo 1958 alla Pia Unione Oblati della Madonna e, infine, al clero diocesano di Roma. Il territorio è stato determinato entro i seguenti confini: “Via Nomentana (da Via S.Angela Merici fino al Ponte sulla Ferrovia Roma-Orte) – Ferrovia Roma-Orte a destra fino all’inizio della Borgata “Vigna Mangani” – si segue il limite di detta Borgata a sinistra ed attraversando Via di Pietralata si raggiunge il fiume Aniene – Fiume Aniene a destra fino all’inizio dello Stabilimento Lanciani – si costeggia il recinto di detto Stabilimento (che resta alla parrocchia di Pietralata) ed attraversando Via di Pietralata si taglia attraverso i campi fino all’inizio di Via Mesola – di qui si prosegue attraverso i campi fino a raggiungere il n.17 di Via del Tufo ed attraversando questa si segue la linea elettrica ad alta tensione fino all’altezza di Via dei Legumi – si taglia a destra attraverso i campi fino a raggiungere detta Via dei Legumi che si segue fino a Via Monti di Pietralata ed attraversando questa si arriva fino allo steccato della linea Roma-Orte, che si segue a destra fino al Ponte sulla Ferrovia Roma-Orte all’altezza di Via Lanciani – si segue detto Ponte e si piega a destra lungo la Ferrovia fino ad incontrare Via S. Angela Merici – Via S. Angela Merici fino a Via Nomentana summenzionata”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 23 luglio 1968. Il progetto architettonico è di Aldo Aloysi ed Ernesto Vichi.
|