Parrocchia diocesana – S. Maria della Perseveranza
|
|||
(PAR155)(1465/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via della Pisana 95 – 00163 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXXI – 12º Municipio – Gianicolense
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Missionari servi dei poveri – Boccone del povero (S.d.P.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 066663762
|
smperseveranza@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2022 | 1522/22 | 01/09/2022 | |
Vicario parrocchiale – | 01/04/2025 | 1296-25 | 01/04/2025 | |
Vicario parrocchiale – | 01/11/2011 | 1686/11 | 01/11/2011 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella S. Giuseppe |
|
Cappella della casa generalizia delle Suore dell’Addolorata e della S. Croce |
|
Orari: |
|
Ufficio parrocchiale aperto nei feriali dalle 9,00 alle 10,00 e dalle 16,30 – 19,45. Sabato dalle 9,00 alle 10,00 e dalle 16,30 alle 17,15.
|
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 18 |
|
I.R.C.C.S. S. Raffaele alla Pisana |
|
Associazione spettatori onlus – A.I.A.R.T. |
|
Provincia romana S. Giuseppe dei Servi della Carità – Opera don Guanella |
|
Casa per ferie mons. Aurelio Bacciarini dei Servi della Carità – Opera don Guanella |
|
Comunità della Casa S. Giuseppe dei Servi della Carità – Opera don Guanella |
|
Seminario teologico internazionale Mons. Aurelio Bacciarini |
|
Casa generalizia delle Sorelle dei poveri di S. Caterina da Siena |
|
Casa generalizia delle Suore dell’Addolorata e della S. Croce |
|
Casa di procura Oasi Padre di Vico delle Missionarie figlie di Gesù Crocifisso |
|
Casa di procura Maria Immacolata delle Oblate di Nazareth |
|
Comunità Villa Serena S. Maria delle Serve della Divina Provvidenza |
|
Scuola dell’infanzia Villa Serena |
|
Comunità delle Suore francescane ospedaliere di S. Chiara |
|
Pensionato delle Sorelle dei poveri di S. Caterina da Siena |
|
Comunità delle Figlie di S. Maria della Divina Provvidenza – Guanelliane |
|
Scuola Renato Villoresi |
|
Comunità dei Fratelli di Nostra Signora di Lourdes |
|
Centro di riabilitazione Opera don Guanella – Casa S. Giuseppe |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via dei Baldassini – 00163 – ROMA |
|
• Via della Pisana – 00163 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 302, dispari fino a 321 ) |
|
• Via dei Gonzaga – 00163 – ROMA |
|
• Via Giovanni Battista Gisleni – 00163 – ROMA |
|
• Via Pio Piacentini – 00163 – ROMA |
|
• Via Pietro Tenerani – 00163 – ROMA |
|
• Via Pietrabruna – 00163 – ROMA |
|
• Piazza dei Visconti – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Veralli – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Trinci – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Torriani – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Capogalli – 00163 – ROMA |
|
• Via del Fosso di Bravetta – 00163 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via del Fontanile Arenato – 00163 – ROMA ( numeri pari, dispari dal 7 ) |
|
• Vicolo del Fontanile Arenato – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Facchinetti – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Fagnani – 00163 – ROMA |
|
• Largo Don Luigi Guanella – 00165 – ROMA |
|
• Via Dolceacqua – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Concini – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Brusati – 00163 – ROMA |
|
• Via di Bravetta – 00164 – ROMA ( numeri pari da 2 a 52 ) |
|
• Via dei Bonacolsi – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Bonadies – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Bonsignori – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Bentivoglio – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Bandinelli – 00163 – ROMA |
|
• Via Aurelia Antica – 00165 – ROMA ( numeri pari da 428 a 480, dispari da 481 a 497 ) |
|
• Via degli Archinto – 00163 – ROMA |
|
• Via degli Anguissola – 00163 – ROMA |
|
• Via degli Antamoro – 00163 – ROMA |
|
• Via degli Alidosi – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Sorbolonghi – 00163 – ROMA |
|
• Via Simonetta – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Malaspina – 00163 – ROMA |
|
• Via Luca Carimini – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Lambertini – 00163 – ROMA |
|
• Via dei Grimaldi – 00163 – ROMA |
|
Storia: |
|
Istituita come vicecura il 29 agosto 1956 e dichiarata dipendente dalla parrocchia del SS.mo Crocifisso, è stata eretta parrocchia il 27 ottobre 1959 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Neminem quidem latet” ed affidata ai sacerdoti della Congregazione dei Missionari Servi dei Poveri (Boccone del Povero). Il territorio, desunto da quello della parrocchia del SS.mo Crocifisso al Forte Bravetta, è stato determinato entro i seguenti confini: “Via Aurelia Antica da Largo Don Guanella fino ad incontrare Via Aurelia Nuova che si segue fino al confine della Diocesi (km.12) – si segue detto confine percorrendo la Via S. Maria Nuova e la sua derivazione col nome di Via del Pescaccio fino a raggiungere il nuovo G.R.A. di Roma – si segue detto Raccordo fino ad incontrare Via della Pisana – detta Via verso Roma fino a Via dei Caraffa, che si percorre fino ad incontrare il Fosso della Magliana – si risale detto Fosso fino ad incontrare il Fosso di Bravetta, che si percorre fino al confine della proprietà Reali – si segue a sinistra detto confine fino all’inizio di Via dei Gonzaga – detta Via fino a Via Bravetta, che si segue a sinistra fino a Largo Don Guanella”. Con decreto dello stesso Card. Vicario del 10 maggio 1961 è stato trasferito alla parrocchia il territorio compreso tra “Via Aurelia dal Fosso confluente di Bravetta al confine della Vigna Venzaghi, che rimane alla parrocchia di S. Pio V – si segue detto confine e poi quello dell’Opera Don Guanella fino al Fosso confluente di Bravetta che si percorre fino alla Via Aurelia Antica summenzionata”. Inoltre “Via dei Gonzaga, da Via Bravetta fino al confine della proprietà Reali per il lato sinistro (il destro già appartiene alla parrocchia) – Via dei Trinci e Piazza dei Visconti”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 14 maggio 1964. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è di Francesco Fornari.
|