Parrocchia diocesana – S. Maria della Visitazione
|
|||
(PAR157)(1467/87)
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
Via dei Crispolti 142 – 00159 Roma
|
|||
Settore Nord – Prefettura XII – 4º Municipio – Collatino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0643530855
|
parrocchiavisitazioneroma@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2018 | 969/18 | 01/09/2018 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/09/2024 | 1724/24 | 01/09/2024 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 01/09/2024 | 1726/24 | 01/09/2024 | 30/09/2025 |
Orari: |
|
SS. messe domenica e giorni festivi ore 8.00, 10.00, 11.30 e 18.30. Feriali ore 7.30 e 18.30.
|
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 2 |
|
Casa della Compagnia di Gesù Maestro |
|
Istituto professionale statale servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera Amerigo Vespucci |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Achille Benedetti – 00157 – ROMA ( numeri pari da 2 a 16 ) |
|
• Via Aristeo – 00157 – ROMA |
|
• Via Yambo – 00159 – ROMA |
|
• Via Arnaldo Cervesato – 00159 – ROMA |
|
• Via Eugenio Checchi – 00157 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Virgilio Ramperti – 00159 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Canepa – 00159 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Donati – 00159 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Giulio Verne – 00157 – ROMA |
|
• Via Pietro Ferrigni – 00159 – ROMA |
|
• Via Vertumno – 00157 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 25, pari fino a 40 ) |
|
• Via di Casal Bruciato – 00159 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 19 ) |
|
• Via Filippo Fiorentini – 00159 – ROMA ( numeri pari da 2 a 44 ) |
|
• Via Felice Govean – 00159 – ROMA |
|
• Via Faunia – 00157 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Emilio Salgari – 00157 – ROMA |
|
• Via Edoardo Arbib – 00159 – ROMA |
|
• Via Diego Angeli – 00159 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 101 ) |
|
• Via dei Crispolti – 00159 – ROMA |
|
• Via dei Cluniacensi – 00159 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 59 ) |
|
• Via Cipriano Facchinetti – 00159 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 48, dispari fino a 67 ) |
|
• Via Aurelio Bianchi Giovini – 00159 – ROMA |
|
• Via Alfredo Comandini – 00159 – ROMA |
|
• Via Alessandro Bacchiani – 00157 – ROMA |
|
• Via Tiburno – 00157 – ROMA |
|
• Via Tiburtina – 00159 – ROMA ( numeri dispari da 595 a 739, pari da 602 a 768 ) |
|
• Piazza Sante Bargellini – 00157 – ROMA |
|
• Via Renzo Rossi – 00157 – ROMA ( numeri pari da 18 in poi, dispari da 55 ) |
|
• Via della Mortella – 00157 – ROMA |
|
• Via Mario Pannunzio – 00157 – ROMA |
|
• Largo Mario Massai – 00159 – ROMA |
|
• Via Luigi Cesana – 00159 – ROMA |
|
• Via Luigi Lucatelli – 00159 – ROMA |
|
Storia: |
|
La vicecura fu istituita il 29 settembre 1959 dal Cardinale Vicario Clemente Micara e dichiarata dipendente dalla parrocchia di S. Maria Consolatrice. La parrocchia è stata eretta il 30 marzo 1960 con il decreto “Qua celeritate” dello stesso cardinale vicario ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa è stata consacrata il 22 ottobre 1971 dal S.E. Mons. Ugo Poletti, Vicegerente di Roma. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Maria del Soccorso, di S. Michele Arcangelo a Pietralata e di S. Maria Consolatrice, è stato determinato entro i seguenti confini: “Partendo dal km. 7,200 della Via Tiburtina, si segue la Via del Forte Tiburtino, fino all’inizio di Via Casale Scarpitti – di qui si taglia in linea retta fino all’inizio di Via Gottifredi e si raggiunge, percorrendo detta Via, la marrana omonima – si segue a destra detta marrana fino alla ferrovia Roma-Sulmona, che si percorre, verso Roma, per 700 metri – di qui si taglia a destra, attraverso i campi fino all’inizio di Via dei Cluniacensi, che si percorre fino a raggiungere la Via Tiburtina – si attraversa verticalmente la stessa Via Tiburtina fino a raggiungere dal lato opposto l’inizio di Via E. Checchi, che si percorre fino ad arrivare agli Orti di Pietralata – di qui si percorre Via Faunia, prima secondo il P.R. indi secondo l’attuale tracciato notando che detta Via appartiene ai due lati alla nuova parrocchia – Via Faunia fino ad incontrare Via Vertumno, che si attraversa presso il n.50, che rimane alla parrocchia di S. Michele Arcangelo, e si segue per Via Giulio Verne, secondo il tracciato del P.R. e, dove esiste, secondo l’attuale tracciato, che appartiene alla nuova parrocchia fino a raggiungere Via Feronia – detta Via fino a Via Tiburtina – si percorre Via Tiburtina fino al km.7,200”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale fu decretato il 6 giugno 1961.
|