Parrocchia diocesana – S. Francesca Romana
|
|||
(PAR183)(1493/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via Luigi Capucci 15 – 00147 Roma
|
|||
Settore Sud – Prefettura XXII – 8º Municipio – Ardeatino
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 065135750
|
santafrancescaromana@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 16/10/2024 | 1805/24 | 16/10/2024 | |
Vicario parrocchiale – | 16/11/2018 | 1942/18 | 16/11/2018 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2017 | 940/17 | 01/09/2017 | |
Vicario cooperatore – | 01/07/2023 | 886/23 | 01/07/2023 | 30/04/2025 |
Vicario cooperatore – | 01/03/2020 | 493/20 | 01/03/2020 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1357/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella dell’istituto scolastico Caterina di S. Rosa |
|
Orari: |
|
Ufficio parrocchiale aperto lunedì – sabato ore 10:00/11:30. Lunedì – venerdì ore 17:00/18:00.
Sante Messe feriali ore 8.30 – 18:30. Festive 8.30 – 10.00 – 11.30* – 18.30. Chiesa aperta tutti i giorni dalle 7.30 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.30. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 6 |
|
Istituto scolastico Caterina di S. Rosa |
|
Catacombe di S. Domitilla |
|
Unione cattolica italiana tecnici – U.C.I. Tecnici |
|
Casa per ferie Quo vadis |
|
Comunità delle Piccole figlie del Sacro Cuore di Gesù |
|
Comunità delle Catacombe di S. Domitilla della Società del Verbo Divino – Verbiti |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Ardeatina – 00179 – ROMA ( numeri pari da 6 a 170 ) |
|
• Via Giacomo Favretto – 00147 – ROMA |
|
• Via Giacomo Trevis – 00147 – ROMA |
|
• Via Carlo Conti Rossini – 00147 – ROMA |
|
• Via Girolamo Segato – 00147 – ROMA |
|
• Via Giulio Adamoli – 00147 – ROMA |
|
• Via Giovanni Gemelli Careri – 00147 – ROMA |
|
• Via della Travicella – 00179 – ROMA |
|
• Via Cesare Federici – 00147 – ROMA |
|
• Piazza Cesare Nerazzini – 00147 – ROMA |
|
• Viale Carlo Tommaso Odescalchi – 00147 – ROMA ( numeri dispari da 1 a 67, pari da 2 a 28 ) |
|
• Via Carlo Alfonso Nallino – 00147 – ROMA |
|
• Via Flavia Tiziana – 00147 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Federico Barocci – 00147 – ROMA |
|
• Via Eusebio Chini – 00147 – ROMA |
|
• Piazza Elio Rufino – 00147 – ROMA |
|
• Via Cristoforo Colombo – 00147 – ROMA ( numeri dispari da 31 a 231 ) |
|
• Via Cornelio Magni – 00147 – ROMA |
|
• Largo Benedetto Bompiani – 00147 – ROMA |
|
• Via Benedetto Bompiani – 00147 – ROMA |
|
• Via Augusto Franzoi – 00147 – ROMA |
|
• Circonvallazione Ardeatina – 00179 – ROMA |
|
• Via Appia Antica – 00179 – ROMA ( numeri pari da 12 a 76 ) |
|
• Piazzale Antonio Tosti – 00147 – ROMA ( tutti i numeri da 2 in poi ) |
|
• Via Antonio Malfante – 00147 – ROMA |
|
• Via Andrea Pitti – 00147 – ROMA |
|
• Via Alfonso Maria Massari – 00147 – ROMA |
|
• Via Tito Omboni – 00147 – ROMA |
|
• Via delle Sette Chiese – 00147 – ROMA ( numeri dispari da 243 a 297, pari da 260 a 278 ) |
|
• Via di S. Petronilla – 00147 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 17, pari fino a 26 ) |
|
• Via Roberto Scott – 00147 – ROMA |
|
• Via Raimondo Franchetti – 00147 – ROMA |
|
• Piazza dei Navigatori – 00147 – ROMA |
|
• Via Marco e Marcelliano – 00147 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Luigi Capucci – 00147 – ROMA |
|
• Via Luca Tarigo – 00147 – ROMA |
|
• Via Leon Pancaldo – 00147 – ROMA |
|
• Largo Lamberto Loria – 00147 – ROMA |
|
• Via Ignazio Guidi – 00147 – ROMA |
|
Storia: |
|
Istituita come vicecura il 22 maggio 1936 dal Cardinale Vicario Francesco Marchetti Selvaggiani e dichiarata dipendente da S. Sebastiano fuori le Mura, è stata eretta parrocchia il 23 maggio 1959 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Supremam in Ecclesia” ed affidata alla provincia romana dei Frati Minori, successivamente al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Sebastiano fuori le Mura, di S. Marcella e di S. Galla, è stato determinato entro i seguenti confini: “Viale Cristoforo Colombo, dal ponte sulla Ferrovia Roma-Pisa fino a Piazza Elio Rufino – si attraversa detta Piazza e s’imbocca Viale di Tor Marancia fino a Via Flavia Tiziana che si segue fino al Piazzale A. Tosti – si attraversa detto Piazzale e si percorre a sinistra il Viale C.T. Odescalchi fino a Via delle Sette Chiese – si segue detta Via a destra fino a Via Ardeatina – Via Ardeatina a sinistra fino a Via Appia Antica che si segue fino al Ponte della Ferrovia Roma-Pisa – si segue detta linea ferroviaria a sinistra fino al Viale C. Colombo summenzionato”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 17 novembre 1963. La proprietà immobiliare è della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto è di Giuseppe Zander. (Cfr. A. Ilari, “Cura d’anime a Tor Marancia”, in “L’Oss. Rom.” 20 novembre 1981).
|