Parrocchia diocesana – S. Policarpo
|
|||
(PAR190)(1500/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Piazza Aruleno Celio Sabino 50 – 00174 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura XX – 7º Municipio – Appio-Claudio
|
|||
Diocesi di Roma
|
|||
Vicariato di Roma, Piazza S. Giovanni in Laterano 6 – 00184 Roma
|
|||
Titolo Presbiteriale: SUÁREZ INDA S.Em. Card. Alberto
|
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0671589239
|
informazioni@sanpolicarpo.it
parroco@sanpolicarpo.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2017 | 636/17 | 01/09/2017 | |
Vicario parrocchiale – | 01/02/2022 | 190/22 | 01/02/2022 | |
Vicario parrocchiale – | 22/05/2022 | 1139/22 | 22/05/2022 | |
Vicario cooperatore – | 01/11/2023 | 1660/23 | 01/11/2023 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/07/1986 | 01/07/1986 | ||
Collaboratore parrocchiale – | 01/10/2024 | 1853/24 | 01/10/2024 | 30/09/2025 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della casa generalizia delle Suore dell’apostolato cattolico – Pallottine |
|
Orari: |
|
SS. messe feriali ore 8:30 – 18:30 (ore 19:00 dal primo giugno al 30 settembre). Prefestive ore 8:30 – 18:30 (ore 19:00 dal primo giugno al 30 settembre). Festive ore 8:30 – 10:00 – 11:30 – 17:00 (sospesa dal primo giugno al 30 settembre e nei giorni di Natale, Capodanno e Pasqua) –19:00.
Ufficio parrocchiale aperto il lunedì, mercoledì e sabato dalle ore 17:00 alle ore 18:30. La chiesa è aperta dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00. |
|
Gruppi: |
|
Avis Calcio Corale polifonica Corsi di teologia per laici Danza Lab’oratorio Icone G.A.S. Sostegno nello studio per studenti stranieri Scuola di spagnolo Teatro |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 9 |
|
Istituto scolastico paritario Mater Divini Amoris |
|
Casa di procura delle Suore del S. Rosario di Gerusalemme dei Latini |
|
Associazione di evangelizzazione Alfa Omega |
|
Comunità alloggio per anziani Suore del S. Rosario di Gerusalemme dei Latini |
|
Casa generalizia delle Suore dell’apostolato cattolico – Pallottine |
|
Scuola di cultura religiosa Raffaella Cimatti delle Suore ospedaliere della Misericordia |
|
Comunità delle Missionarie delle Beatitudini |
|
Comunità delle Suore di Nostra Signora del Kilimangiaro |
|
Comunità dei Servi del focolare della Madre |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via Curzio Rufo – 00174 – ROMA |
|
• Via Giunio Silano – 00174 – ROMA |
|
• Viale Giulio Agricola – 00174 – ROMA |
|
• Largo Giulio Capitolino – 00174 – ROMA |
|
• Via Valerio Publicola – 00174 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Circonvallazione Tuscolana – 00174 – ROMA |
|
• Via Tuscolana – 00174 – ROMA ( numeri pari da 1072 a 1520 ) |
|
• Via Gaio Menio – 00174 – ROMA |
|
• Via Festo Porzio – 00174 – ROMA |
|
• Via Fabrizio Luscino – 00174 – ROMA ( numeri pari da 32 in poi, dispari da 39 ) |
|
• Via Elio Stilone – 00174 – ROMA |
|
• Via Elvidio Prisco – 00174 – ROMA |
|
• Piazza di Cinecittà – 00174 – ROMA |
|
• Via Caio Ateio Capitone – 00174 – ROMA |
|
• Via Caio Canuleio – 00174 – ROMA |
|
• Via Caio Manilio – 00174 – ROMA |
|
• Via Aulo Gabinio – 00174 – ROMA |
|
• Largo Appio Claudio – 00178 – ROMA |
|
• Viale Appio Claudio – 00174 – ROMA ( numeri pari da 142 in poi, dispari da 201 ) |
|
• Via Antistio – 00174 – ROMA |
|
• Viale Anicio Gallo – 00174 – ROMA |
|
• Vicolo dell’ Acquedotto Felice – 00132 – ROMA ( numeri pari da 640 in poi, dispari da 669 ) |
|
• Viale Tito Labieno – 00174 – ROMA |
|
• Viale Spartaco – 00174 – ROMA ( numeri pari da 54 in poi, dispari da 67 ) |
|
• Via Spurio Cassio – 00174 – ROMA |
|
• Via Sestio Calvino – 00174 – ROMA |
|
• Via Quintilio Varo – 00174 – ROMA |
|
• Via Quinto Sertorio – 00174 – ROMA |
|
• Via Publio Rutilio Rufo – 00174 – ROMA |
|
• Via Lucio Elio Seiano – 00174 – ROMA |
|
• Via Lucio Papirio – 00174 – ROMA |
|
• Via Livia Orestilla – 00174 – ROMA |
|
• Via Lemonia – 00174 – ROMA |
|
• Via Marco Valerio Corvo – 00174 – ROMA ( numeri dispari da 45 in poi, pari da 52 ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 3 settembre 1960 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Paterna sollicitudine” ed affidata al clero diocesano di Roma. La chiesa parrocchiale è stata inaugurata il 15 luglio 1967 dal Cardinale Vicario Luigi Traglia. Il territorio, desunto da quello della parrocchia dell’Assunzione di Maria, è stato determinato entro i seguenti confini: “Via Tuscolana, da Via Valerio Publicola a Via delle Capannelle – Via delle Capannelle fino a Via Lucrezia Romana, che si segue a destra fino a Via di Roma Vecchia – si percorre della Via fino al Casale omonimo e di qui si segue il Viale Appio Claudio fino ad incontrare la ferrovia Roma-Formia a destra fino ad incontrare Via del Quadraro che si segue fino all’acquedotto Felice – sui segue a destra detto Acquedotto fino ad incontrare il Parco pubblico all’altezza di Via Valerio Publicola – si attraversa detto parco e si imbocca Via Publicola, seguendola fino a Via Tuscolana”. La proprietà immobiliare e della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma.
|