Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 02/07/2023 | 989/23 | 01/09/2023 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/01/2025 | 169-25-U-CANC | 01/01/2025 | 30/09/2025 |
Collaboratore parrocchiale – | 07/04/2024 | 1020/24 | 07/04/2024 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa annessa S. Lauro |
|
Orari: |
|
Sante messe orario invernale: feriali ore 18.00. Sabato ore 18.00. Domenica e festivi ore 9.00; 11.00; 18.00.
Orario estivo: feriali ore 19.00. Sabato 19.00. Domenica e festivi ore 10.00; 19.00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 9 |
|
Casa generalizia della Congregazione del Cuore immacolato di Maria – Missionari di Scheut |
|
Casa di riposo Villa Pace |
|
Casa di riposo Residenza Maria Marcella |
|
Casa generalizia dei Missionari di Mariannhill |
|
Monastero della dormizione della Beata Vergine Maria |
|
Casa generalizia della Pia Società Figlie di S. Paolo |
|
Casa generalizia delle Suore Ospedaliere di S. Paolo – Chartres |
|
Casa generalizia delle Serve del Signore e della Vergine di Matarà |
|
Casa regionale della Congregazione delle suore di Nostra Signora della Carità del buon pastore (R.B.P.) |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Via dei Guadagni – 00163 – ROMA |
|
• Via degli Amodei – 00163 – ROMA ( tutti i numeri da 66 a 143 ) |
|
• Via Carlo Fontana – 00163 – ROMA |
|
• Via della Pisana – 00163 – ROMA ( numeri pari da 322 in poi e 331, 333 e 335 ) |
|
• Via dei Gattilusio – 00163 – ROMA |
|
• Via della Vignaccia – 00163 – ROMA |
|
• Via del Casale Ninfeo – 00163 – ROMA |
|
• Via di Brava – 00163 – ROMA |
|
• Via Bartolomeo Avanzini – 00163 – ROMA |
|
• Via S. Giovanni Eudes – 00163 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via Mario Moretti – 00163 – ROMA |
|
• Via Luca Beltrami – 00163 – ROMA |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 1 ottobre 1964 con il decreto del Cardinale Vicario Clemente Micara “Succrescente de die” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, con decreto del Cardinale Vicario Camillo Ruini del 30 marzo 1995, è stato così determinato: “Via dei Guadagni – Via degli Amodei – Via del Casale Ninfeo – Via S. Giovanni Eudes, numeri dispari Via della Vignaccia – Dalla intersezione con Via di Brava linea ideale fino al G.R.A., uscita n.33 – G.R.A. – Via della Pisana, numeri dispari dal 331 al 481 e numeri pari dal 322 al 1100”. Il riconoscimento agli effetti civili è stato decretato il 19 aprile 1979. Il complesso immobiliare è di proprietà della Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma. Il progetto architettonico è stato elaborato da Carlo Bevilacqua.
|