Parrocchia diocesana – S. Maria Mater Dei
|
|||
(PAR282)(1592/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via della Camilluccia 120 – 00135 Roma
|
|||
Settore Ovest – Prefettura XXXV – 14º Municipio – Della Vittoria
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Piccola opera della Divina Provvidenza – S. Luigi Orione (F.D.P.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0635420750
|
parrocchiamaterdei@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2023 | 1319/23 | 01/09/2023 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2024 | 1364/24 | 01/09/2024 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Cappella della Comunità delle Suore carmelitane del Divin Cuore di Gesù |
|
Cappella S. Croce |
|
Cappella Salus Populi Romani della Piccola opera della Divina Provvidenza – S. Luigi Orione |
|
Cappella della casa generalizia delle Figlie di Maria Immacolata – Reggio Calabria |
|
Cappella delle Suore missionarie catechiste del Sacro Cuore |
|
Orari: |
|
Sante Messe: feriali ore 9.00 e 18.30. Sabato ore 19.00. Festivi 9.00 – 10.30 – 12.00 – 19.00.
Confessioni durante orario ufficio parrocchiale e la domenica. Adorazione eucaristica il giovedì alle ore 17.30. Ufficio Parrocchiale aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 10 |
|
Amici di Maria Immacolata – A.M.I. |
|
Casa provinciale SS. Apostoli Pietro e Paolo della Piccola opera della Divina Provvidenza – S. Luigi Orione |
|
Istituto teologico Don Orione della Piccola opera della Divina Provvidenza |
|
Casa generalizia delle Suore missionarie catechiste del Sacro Cuore |
|
Casa generalizia delle Figlie di Maria Immacolata – Reggio Calabria |
|
Comunità delle Suore carmelitane del Divin Cuore di Gesù |
|
Casa generalizia delle Suore di Maria Immacolata – Wrocław |
|
Centro di formazione professionale ENDO-FAP Lazio ente Don Orione Roma |
|
Casa per ferie Giovanni Paolo II – Opera Don Orione |
|
Comunità delle Suore Francescane di Maria Immacolata |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Piazza Walter Rossi – 00135 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via dei Giornalisti – 00135 – ROMA |
|
• Via Trionfale – 00135 – ROMA ( numeri pari da 6004 a 6888, dispari da 6381 a 6909 ) |
|
• Via Carlo Belli – 00136 – ROMA |
|
• Via dei Gandolfi – 00135 – ROMA |
|
• Borghetto Farneto – 00135 – ROMA |
|
• Via Farneto – 00135 – ROMA |
|
• Via Edmondo De Amicis – 00135 – ROMA |
|
• Via Domenico Pennestri – 00135 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via della Camilluccia – 00135 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 237, pari fino a 538 ) |
|
• Via Brigida Postorino – 00135 – ROMA |
|
• Via Luigi Credaro – 00135 – ROMA |
|
• Via Igea – 00135 – ROMA ( numeri pari ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 1 novembre 1978 con il decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti “Sua Santità” ed affidata ai Sacerdoti della Piccola Opera della Divina Provvidenza (Don Orione). Il territorio, desunto da quello delle parrocchie di S. Francesco d’Assisi a Monte Mario e di S. Fulgenzio, è stato determinato entro i seguenti confini: “Via Trionfale, in direzione ovest, partendo da Via Domenico Pennestri – Via Igea – Piazza Igea – Via della Camilluccia fino all’altezza del n.c. 540 escluso – da qui linea ideale parallela a Via Guglielmo Pecori Giraldi ed oltre fino a giungere all’intersezione di Via Farneto con Via dei Monti della Farnesina – Via dei Monti della Farnesina per metà della sua lunghezza – quindi, linea immaginaria, con andamento parabolico in direzione sud, che attraversando Via Edmondo De Amicis e tangendo la fine di Via Macchia Madama giunge su Via di P.R. all’altezza della fine di Via Ippolito Nievo – Via di P.R. ad ovest fino a Via Trionfale che si percorre – Via G. Belli, per il tratto rettilineo, e proseguimento su Via di P.R. congiungentesi con Via D. Pennestri – detta via, per brevissimo tratto – Via Trionfale”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato il 9 marzo 1982. Le attività parrocchiali si svolgono provvisoriamente nei locali messi a disposizione della Piccola Opera della Divina Provvidenza.
|