Parrocchia diocesana – S. Maurizio Martire
|
|||
(PAR284)(1594/87)
|
|||
|
|||
|
|||
Via del Poggio di Acilia 110 – 00126 Roma
|
|||
Settore Sud – Prefettura XXVIII – 10º Municipio – Acilia Nord
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Congregazione della Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo – Risurrezionisti (D.N.I.Chr. – C.R.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
telefono – 0652353237
|
sanmauriziomartire@diocesidiroma.it
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/09/2011 | 1108/11 | 01/09/2011 | |
Vicario parrocchiale – | 01/09/2014 | 997/14 | 01/09/2014 | |
Collaboratore parrocchiale – | 01/09/2014 | 998/14 | 01/09/2014 | |
Diacono permanente – | 17/04/2021 | 730/21 | 17/04/2021 |
Orari: |
|
Apertura ufficio parrocchiale: lunedì 16.00 – 16.50. Mercoledì 19.00 – 20.00. Venerdì 19.00 – 20.00. Sabato 10.00 – 11.00.
|
|
Gruppi: |
|
CARITAS 2° e 4° giovedì del mese ore 17.30 – 18.30. |
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 3 |
|
Casa di cura Merry House |
|
Casa Madonna Assunta delle Suore missionarie di S. Carlo Borromeo – Scalabriniane |
|
Comunità delle Ancelle del Signore – Ajmer |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Largo del Capelvenere – 00126 – ROMA |
|
• Via della Lesca – 00126 – ROMA |
|
• Via Arsenio da Poppi – 00126 – ROMA |
|
• Via Plataci – 00126 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Giannelli – 00126 – ROMA |
|
• Via Giuseppe Beduschi – 00126 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 30 ) |
|
• Via Giulio Chevalier – 00126 – ROMA |
|
• Via Giovanni Leonardi – 00126 – ROMA |
|
• Via Giovanni Franzoni – 00126 – ROMA ( numeri pari da 58 in poi, dispari da 67 ) |
|
• Via Giovanni Beltrame – 00126 – ROMA |
|
• Via Giacomo da Verona – 00126 – ROMA |
|
• Via Pietro Verniero – 00126 – ROMA |
|
• Via Pietro Navarro – 00126 – ROMA |
|
• Via Padre Benedetto Spila – 00126 – ROMA |
|
• Via Padre Candido – 00126 – ROMA |
|
• Via Padre Sebastiano Francesco Pifferi – 00126 – ROMA |
|
• Via Orti di Acilia – 00126 – ROMA |
|
• Via Vittorio Ricci – 00126 – ROMA |
|
• Via dei Vimini – 00126 – ROMA |
|
• Via della Verbena – 00126 – ROMA |
|
• Clivo delle Case Basse – 00126 – ROMA |
|
• Via delle Case Basse – 00126 – ROMA |
|
• Via della Canapa – 00126 – ROMA |
|
• Via Gabriele Malagrida – 00126 – ROMA |
|
• Via Gabriele Tommasini – 00126 – ROMA |
|
• Via Francesco Piccolo – 00126 – ROMA |
|
• Via del Fiordaliso – 00126 – ROMA |
|
• Via della Felce – 00126 – ROMA |
|
• Via Dionigi Carli – 00126 – ROMA |
|
• Via delle Calle – 00126 – ROMA |
|
• Via dell’ Arbore – 00126 – ROMA |
|
• Via Antonio Zucchelli – 00126 – ROMA |
|
• Via Angelo Vinco – 00126 – ROMA |
|
• Via delle Alghe – 00126 – ROMA ( numeri pari da 138 in poi ) |
|
• Via dell’ Albareto – 00126 – ROMA |
|
• Via Alberto da Sarteano – 00126 – ROMA |
|
• Via Stefano Sette – 00126 – ROMA |
|
• Via della Salvia – 00126 – ROMA |
|
• Viale dei Romagnoli – 00121 – ROMA ( numeri dispari da 2093 in poi ) |
|
• Via Monti di S. Paolo – 00126 – ROMA ( numeri pari, dispari da 23 ) |
|
• Via di Monte Cugno – 00126 – ROMA |
|
• Via della Maggiorana – 00126 – ROMA |
|
• Via del Malvaro – 00126 – ROMA |
|
• Via Lorenzo Nerucci – 00126 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 41 e il 43 ) |
|
• Via Guido Maria Conforti – 00126 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 26 e il 28 ) |
|
Storia: |
|
La parrocchia è stata eretta il 27 ottobre 1978 con il decreto del Cardinale Vicario Ugo Poletti “Il sommo pontefice” ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, con decreto dello stesso Cardinale vicario del 3 dicembre 1989, è stato determinato entro i seguenti nuovi confini: “Via Monti di S. Paolo, partendo da Via del Mare, fino a Via Giovanni Franzoni (lato numeri pari) e oltre fino a Via Lorenzo Nerucci (numeri dispari e pari) – Via Lorenzo Nerucci fino a Via delle Alghe (numeri dispari e pari) – Via delle Alghe – linea ideale fino a Via Giuseppe Beduschi (altezza numeri 31 e 32 esclusi) e oltre idealmente, tangendo la fine di Via Stefano Sette, fino al fiume Tevere – detto fiume a est fino all’altezza di Via del Casaletto di Giano che si raggiunge e percorre fino a Via del Mare – Via del Mare (numeri dispari e pari) – Via Monti di S. Paolo”. Il riconoscimento agli effetti civili del provvedimento vicariale è stato decretato nell’ottobre 1980. La parrocchia, dal maggio 1981, dispone di una sede propria, acquistata dalla Pont. Opera per la Preservazione della Fede e la provvista di nuove Chiese in Roma adattata dalla ex casa generalizia delle Suore Missionarie di S. Carlo Borromeo per gli Emigrati Italiani (Scalabriniane).
|