Parrocchia diocesana – S. Maria in Domnica alla Navicella
|
|||
(PAR069)(1379/87)
Basilica Minore |
|||
|
|||
|
|||
Via della Navicella 10 – 00184 Roma
|
|||
Settore Est – Prefettura V – 1º Municipio – Celio
|
|||
|
|||
|
|||
Affidata a: Fraternità sacerdotale dei missionari di S. Carlo Borromeo (F.S.C.B.) |
|||
Contatti |
|||
Telefoni | Sito WEB | Note | |
ufficio parrocchiale – 0684384209
segreteria – 3922973280
|
s.marianavicella@libero.it
ufficio.navicella@gmail.com
|
Incaricato | Data nomina | N. Decreto | Data inizio | Data fine |
Parroco – | 01/07/2003 | 823/03 | 01/07/2003 | |
Vicario parrocchiale – | 18/07/2024 | 1188/24 | 01/09/2024 |
Luoghi sussidiari di culto: |
|
Chiesa rettoria S. Sisto Vecchio a Via Appia |
|
Chiesa rettoria S. Tommaso in Formis all’Arco di Dolabella |
|
Chiesa rettoria S. Maria della Pietà al Colosseo |
|
Chiesa rettoria S. Andrea al Celio |
|
Chiesa rettoria Santi Andrea e Gregorio al Celio |
|
Chiesa rettoria Santi Giovanni e Paolo al Celio |
|
Chiesa rettoria S. Stefano Rotondo al Celio |
|
Chiesa rettoria S. Clemente al Laterano |
|
Cappella dell’Ospizio dell’Addolorata |
|
Cappella del Policlinico militare di Roma (Celio) |
|
Cappella delle Missionarie della Carità al Celio |
|
Orari: |
|
Sante messe dal lunedì al venerdì ore 19.00. Festive ore 11.00 e 19.00. Orario estivo: dal lunedì al venerdì e la domenica ore 19.00.
Segreteria parrocchiale aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. Rilascio certificati e richieste per le cerimonie si effettuano il martedì dalle 18.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 11.00. |
|
Gruppi: |
|
|
|
Enti presenti nel territorio della Parrocchia: 16 |
|
Policlinico militare di Roma (Celio) |
|
Istituto scolastico S. Sisto Vecchio |
|
IRCCS Fondazione G.B. Bietti per lo studio e la ricerca in oftalmologia ONLUS |
|
Associazione nazionale S. Paolo Italia – A.N.S.P.I. comitato regionale Lazio |
|
Associazione religiosa istituti socio-sanitari – A.R.I.S. |
|
Curia generalizia della Congregazione della Passione di Gesù Cristo – Passionisti |
|
Collegio S. Clemente dei Frati predicatori – Domenicani |
|
Casa madre S. Sisto della Congregazione delle Suore Domenicane Missionarie di S. Sisto |
|
Casa provincializia delle Missionarie della Carità |
|
Casa generalizia delle Suore missionarie del Sacro Costato e di Maria Santissima Addolorata |
|
Comunità delle Suore della Famiglia del Cuore di Gesù |
|
Comunità delle Figlie della passione di Gesù Cristo e di Maria addolorata |
|
Procura generale della Congregazione camaldolese dell’Ordine di S. Benedetto |
|
Collegio Santi Giovanni e Paolo |
|
Azienda ospedaliera S. Giovanni – Addolorata – Presidio Addolorata |
|
Stradario Parrocchiale: |
|
• Viale del Parco del Celio – 00184 – ROMA |
|
• Via di Villa Fonseca – 00184 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via di Valle delle Camene – 00184 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Via dei Valeri – 00184 – ROMA |
|
• Piazza Celimontana – 00184 – ROMA |
|
• Via Celimontana – 00184 – ROMA |
|
• Via Celio Vibenna – 00184 – ROMA |
|
• Via Cardinale Francesco Spellman – 00184 – ROMA |
|
• Via Capo d’Africa – 00184 – ROMA |
|
• Piazza del Colosseo – 00184 – ROMA ( tutti i numeri da 1 a 9 ) |
|
• Via Claudia – 00184 – ROMA |
|
• Via Annia – 00184 – ROMA |
|
• Largo Amba Aradam – 00184 – ROMA ( numeri 1 e 3 ) |
|
• Via Amba Aradam – 00184 – ROMA ( numeri pari da 20 in poi ) |
|
• Clivo di Scauro – 00184 – ROMA |
|
• Via di S. Stefano Rotondo – 00184 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Piazza dei Santi Giovanni e Paolo – 00184 – ROMA |
|
• Largo della Sanità Militare – 00184 – ROMA |
|
• Via di S. Paolo della Croce – 00184 – ROMA |
|
• Via di S. Giovanni in Laterano – 00184 – ROMA ( numeri pari da 4 a 122 e il 43 ) |
|
• Piazza S. Gregorio – 00184 – ROMA |
|
• Via di S. Gregorio – 00184 – ROMA ( numeri dispari ) |
|
• Piazza S. Clemente – 00184 – ROMA |
|
• Via dei Querceti – 00184 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Piazza di Porta Metronia – 00183 – ROMA |
|
• Piazza di Porta Capena – 00184 – ROMA |
|
• Via dei Normanni – 00184 – ROMA |
|
• Via della Navicella – 00184 – ROMA |
|
• Via Marco Aurelio – 00184 – ROMA |
|
• Via Labicana – 00184 – ROMA ( numeri dispari da 95 a 125 ) |
|
• Via Druso – 00184 – ROMA ( numeri pari ) |
|
• Via Ostilia – 00184 – ROMA |
|
Storia: |
|
Leone III (795-816) istituì nella chiesa la diaconia ed il papa Pasquale I (817-820) se ne prese cura. La chiesa fu la residenza romana dei monaci olivetani (1339-1340) fondati da fra Bernardo Tolomei di Siena. Dal secolo XVl, a motivo del monumento navale antistante, è detta “Navicella”. Il cardinale diacono Giovanni de’ Medici, poi Leone X, la riedificò con i disegni di Raffaello e, forse, con quelli del Bramante. La facciata è di Andrea Sansovino (1513-1514). Le due absidi minori sono state affrescate da G. Ceracchini ed hanno statue di G. Prini. La proprietà, per la legge 19 giugno 1873 n. 1402, è stata trasferita al demanio del regno d’Italia. (Cfr. G. Matthiae, “S. Maria in Domnicam” Ed. Roma, s.a.). Pio XI con la bolla “Inceptum Nobis” del 3 giugno 1932 vi trasferì i diritti parrocchiali della soppressa parrocchia di S. Caterina della Rosa, filiale della Patriarcale Basilica Vaticana. La parrocchia è stata eretta il 3 giugno 1932 da Pio XI con la costituzione apostolica “Inceptum a nobis”, assegnando titolo e redditi della soppressa parrocchia di S. Caterina della Rota, ed affidata al clero diocesano di Roma. Il territorio, desunto da quello della parrocchia di S. Giovanni in Laterano e dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano, con decreto del 1 ottobre 1983 è stato determinato entro i seguenti nuovi confini: “Largo e Via dell’Amba Aradam – Piazza di Porta Metronia – Via Druso – Piazzale Numa Pompilio – Via di Valle delle Camene – Piazza di Porta Capena – Via di S. Gregorio – Piazza del Colosseo – Via Labicana – Piazza S. Clemente – Via dei Querceti fino a Via Annia – da qui idealmente fino a Via di Villa Fonseca – detta Via – Via dell’Amba Aradam – Largo dell’Amba Aradam”.
|